Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    18

    Consiglio cavi alimentazione per B&W CM 10 S2


    Come da oggetto cerco consigli per cavi di potenza per pilotare delle B&W CM 10 S2 in bi-amplificazione da un NAD T777V3. Mi hanno proposto un Inakustik 2x4mm...consigliato per chi ama frequenze basse...non ho la minima esperienza / competenza...apprezzerei consigli per prodotti in linea con l'impianto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non perderci la testa... un cavo qualsiasi non porterebbe ad alcuna differenza.
    se vuoi procedere col bi-amp ci sono cavi a 4 conduttori a metraggio che puoi terminare (consigliato) come vuoi. 1,5/2mmq saranno sufficienti per le normali distanze.
    l'audioquest flx slip 14/4 è molto comune, poco costoso, flessibile e facile da reperire. il supra rondo costa di più, ma anche se trovassi una qualsiasi altra marca (negozi di strumenti musicali...) andrà bene lo stesso. io sceglierei principalmente in base all'utilizzo, dove deve passare, se deve essere più o meno flessibile o robusto e non per altro...
    evito giusto le piattine da pochi soldi perchè solitamente hanno un isolamento pvc rigido che le rendono antipatiche e col tempo si puo' tagliare...
    Ultima modifica di Falchetto; 22-07-2018 alle 00:11
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    18
    Ottimo, un pensiero in meno...ho visto qualche store on-line ed è roba da mettersi le mani nei capelli...visto coppie di cavi a prezzi assurdi...e sicuramente io non percepirei alcuna differenza tra uno e l'altro...quindi più che felice di partire con qualcosa di assolutamente normale.

    Proverò a chiedere per quei cavi...nel caso non li abbiano mi affiderò a quanto usano loro, però mi piace l'idea del cavo unico per il bi-amp....giusto per capire...che prezzi devo considerare ok ? 10€ a metro? 20?

    Saresti così gentile da consigliarmi come li devo fare "terminare"? Sono del tutto ignorante in materia.
    Immagino devo avere un cavo a 4 conduttori con 4 terminali per ogni lato:
    - lato speakers avrò positivo e negativo per le medie/alte + positivo e negativo per le basse
    - lato ampli immagino userò le uscite per i frontali (positivo e negativo) + le uscite per i surround (positivo e negativo) e poi configurerò l'ampli dicendo che è una bi-ampli (attva o passiva lo capirò quando mi arriverà l'ampli e studierò il manuale).

    Altro da comprare lato cavi / collegamenti? Leggevo di banane, ponticelli, basette, e altra roba che ignoro.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    18
    Dal manuale dell'ampli NAD

    Use stranded wire of at least 16 gauge (AWG). Connections to the T 777
    can be made with banana plugs (120V version only) or by using bare
    wire or pins. Use the transverse hole through the post for bare-wire or
    pin connections. By loosening the terminal’s plastic nut, make a clean,
    neat connection and re-tighten carefully. To minimize the danger
    of short-circuit, ensure that only 1/2-inch of exposed wire or pin is
    employed when connecting

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    quello che hai detto sopra è giusto: ogni singolo cavo va collegato a coppie lato + e - delle casse e ampli.
    guarda l'ampli se accetta banane 4mm (solitamente si e se c'è un tappo di plastica dovrebbe venire via) e poi decidi se e come terminare i due lati.

    fa la misura, stando un po' largo, compri il cavo i metri che ti servono, le banane da 4mm (quelle con isolamento in plastica costano poco) e ti fai il tuo cavo. basta tagliare, spelare l'isolamento, attorcigliare i trefoli, infilarci la banana e stringere le viti
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Se stiamo parlando di cavo di potenza io sono per i supra classic un buon 6mm...senza terminazioni ottimo rapporto qualita' prezzo...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma che te ne fai di un 6mmq con le cm10 e 80w di ampli mch che avrà un damping factor neanche eccezionale
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Quando avevo le b&w 683 s2 notai che il suono ne traeva beneficio con cavi di sezione maggiore...ovviamente e' solo la mia impressione...dopo di che se uno ritiene che bastano sezioni inferiori confermo cmq sempre il supra classic, qualita' prezzo...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Ho letto solo adesso meglio che cerchi la biamplificazione quindi in questo caso avendolo posseduto ti consiglio il viablue sc4...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •