Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    59

    Concordo pienamente con Cinghio su tutto, per cui torniamo a monte della discussione: il Cambridge CX A80 che ho ascoltato sicuramente è un valido accoppiamento ma ampli di tutt'altra caratura e prezzo, valorizzano decisamente i diffusori così come diceva Antonio Leone sopra.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    59
    Se non sbaglio, a detta di molti, è il diffusore che fa il suono dell'impianto. L'ampli "dovrebbe solo" amplificare il segnale.
    Poi ci sta tutta, la differenza tra una "macchina" e l'altra che comunque dovrebbe essere in sinergia con i diffusori.
    Comunque se Kef ha pensato che le sue LS50 hanno una eccellente sinergia musicale ed elettrica con Hegel, più costosi delle stesse, qualcosa vorrà pur dire. Evidentemente ci può anche stare un divario di prezzo a favore dell'ampli rispetto ai diffusori che li esalterebbe a questo punto al massimo delle loro prestazioni.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Le piccole LS50 sono davvero trasparenti e molto raffinate.. io le ho avute con un Verdi 100, molto precise con gli strumenti a fuoco.
    Se ridovessi scegliere un book nn esiterei a riprendermele.
    Il basso è ruffiano, quindi prederei un ampli dal basso controllato per questo avevo citato il sugden.spesso gli ampli con tanti watt hanno una spinta maggiore in basso ma nn sempre controllato.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    ho ascoltato il Rost pilotare con scioltezza le Dynaudio Special Forty

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da mauro1961 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    una ventina di anni fa ho avuto un pre e finale Rotel da 130w per canale e deve dire a mio giudizio che sono macchine dinamiche, con una eccellente erogazione di corrente ma un poco raffinate e le Kef LS50 avendo trasparenza e dettaglio da vendere proprio non ce le vedo insieme. Sarebbe un suono iperanalitico e forse un filino f..........[CUT]
    Il mio non era un consiglio riferito a Rotel, sottolineavo (al di là dei watt) il concetto di abbinarlo ad un ampli ad alta corrente.
    Il concetto è avere la corrente necessaria per smuovere casse da 85 db, che sono spugne (come le CM1)
    Poi la scelta sarà personale.......

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Il basso è ruffiano, quindi prederei un ampli dal basso controllato
    Penso che per il discorso del controllo del basso vadano molto bene gli hegel (che sono anche molto sponsorizzati insieme a Kef) visto il loro altissimo Damping factor!

  7. #37
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    59

    Buongiorno a tutti.
    Scusate la mia assenza di un paio di giorni ma ho accompagnato mio figlio a Milano per un colloquio di lavoro.
    A teomadrid: è ovvio che non era inteso Rotel nello specifico ma un ampli ad alta corrente che potesse pilotare le LS50 e che sono convinto vada bene per le tue CM1
    Mi fa piacere che qualcuno (antonioesposito) abbia ascoltato Hegel positivamente; per me è una conferma del prodotto del resto condiviso anche da Ostrica così come io avevo scritto all'inizio.
    A Milano sono andato da HifiMilano per poter vedere/sentire qualcosa. Sfortunato, poichè all'apertura pomeridiana (mattina chiuso)
    C'era un signore di una quarantina, dicendo di essere il genero del proprietario e che quest'ultimo il lunedì era sempre assente mentre lui non era in grado di darmi nessuna informazione poichè si occupava di hifi car. Negozio piccolissimo con poche elettroniche, tra l'altro come già sapevo rivenditore Hegel, ma non aveva nulla.
    Peccato poteva essere un'opportunità.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •