Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    25

    Si io ero piu orientato su quella piu economica , le ho ascoltate entrambi e devo dire che per la differenza di prezzo le differenze sono minime..anzi la bronze e' un filo piu colorata che per chi nn e' un purista ma vuole un po di energia in piu non e' male ..

    Conta che tutti i diffusori con cono da 13 le detesto.... a parte le Kef ls 3/5a ( o harbeth ma quelle vecchie) che ascoltai anni fa ma con un impianto stratosferico..

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io mi riferivo alle silver 100 che hanno un midwoofer da 18 cm mi sembra...cmq molti dicono che ci sono differenze minime tra bronze e silver a me e' sembrato che le bronze abbiano un suono sui medi molto piu' aspra e acida rispetto alle silver che sono molto piu' equilibrate e dal sound piu' piacevole rispetto le bronze in oltre non e' questione di purismo ma di cercare di percepire una gamma di frequenze piu' possibile che vengono a mancare quando vi e' appunto squilibrio timbrico..detto questo le bronze le inserirei tranquillamente in un contesto home cinema ma sicuramente molto meglio le silver in ambito due canali sempre budget permettendo...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    25
    Capisco .. grazie .. cerchero di fare un ascolto piu attento

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    25
    Si io ero orientato verso una da pavimento in realta..

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    A ok, vale cmq lo stesso discorso ...

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    25
    Certo !

    Grazie
    Ma il suono delle nuove silver e' abbastanza caldo ?
    Le hai ascoltate ?
    Io capisco il dettaglio ma davvero i diffusori odierni sono taglienti come rasoi

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Guarda io ho ascoltato la serie silver e bronze la serie silver mi ripeto la reputo sicuramente piu ascoltabile ma se cerchi un suono caldo, musicale con meno fatica di ascolto come me , devi orientarti verso altri diffusori, a me ad esempio piace piu' il sound italiano che inglese e quindi ho scelto sonus faber venere, che a detta di molti non e' piu' la sonus faber di una volta ma che comunque timbricamente mi piace e si distingue timbricamente da altri brand, ma c' e' anche Chario con la nuova linea di diffusori, o a meno costo la serie diva di indiana line..

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    25
    Ho capito .. cerchero di ascoltare ancora..

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    25
    Ascoltate sabato le Silver 300 con un roksan kandy K3 ..

    La sala ere piccola (tipo 3X4 ) e bassissima (ero in inghilterra ) 2metri ..

    Medi e voci stupende .. i bassi un po rimbombavano ma era sicuramente dovuto al fatto che eravamo in una scatola da scarpe non in una sala di ascolto.

    nella mia stanza (40 mq ) credo andranno benissimo

    Dopo ho ascoltato le Bronze ma con un Marantz ( il 6006 o giu di li) e effettivamente non c'era paragone.

    Il bello e' che me le spediscono dall inghilterra se voglio e le pago 400 euro meno che in italia.

    Unico dubbio... il kandy K3 era davvero potente ... non so se il mio vecchio Marantz pm80 sara in grado di pilotarle allo stesso modo.. infatti potrei in futuro valutare la sostituzione

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127
    Ciao sono molto interessato anche io all'acquisto del Kandy k3....potresti dirmi gentilmente qualcosa in più in merito a questo amplificatore?grazie!

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    25
    Guarda , nonostante le casse fossero dei diffusori da pavimento abbastanza grandi , il Roksan mi ha dato una impressione di controllo ottimo dei bassi ma soprattutto di avere corrente da vendere per pilotare qualsiasi cosa.
    Non ho mai superato il 25% del potenziometero perche gia dava una pressione sonora incredibile .
    La cosa che piu mi ha impressionato forse e' il controllo in gamma bassa ( i diffusori erano 90db di efficienza per cui possono risultare esuberanti con i loro doppi woofer da 6") e la potenza indistorta che e' in grado di generarare.

    Ora sulla musicalita' non so bene perche' la stanza di ascolto era quello che era.. di sicuro le voci (grazie anche ai diffusori monitor audio silver 300 ) erano molto ben riprodotte, dipende a cosa devi abbinarlo anche..

    Magari se ti bastano meno watt potresti cercare anche tra Naim (suonano molto bene ma ha pochi watt l omologo al k3 di fascia di prezzo) e Rega

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127
    Guarda diciamo che ho delle canton chrono sl 590.2 abbastanza durette quindi una buona riserva di potenza non guasta.
    A me piacciono sonorità aperte e ariose sui medio-alti o comunque non troppo cupe...ho letto cose molto positive su Rega, Roksan appunto....ma anche Atoll che fa amplificatori sulla carta davvero ottimi!non avendo tuttavia modo di potermi spostare chiedo per questo consigli ed opinioni a chi,come te, li ha provati "sul campo"!

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    25
    Onestamente se ti serve un filo di watt in piu il Roksan non ti lascera a secco di corrente di sicuro..

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Solo che dalle recensioni che ho letto questi roksan hanno una timbrica un po' brillante se non sbaglio e quindi abbinarlo a delle monitor audio ci penserei...io ad esempio sono soddisfatto del fortissimo airtech perche' offre un buon compromesso tra erogazione di corrente e neutralita'/raffinatezza timbrica...

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    25

    Le nuove monitor Audio non sono come le vecchie
    La nuova serie Silver ha un nuovo tweeter che e' molto piu morbido delle vecchie...

    Io le ho ascoltate e mi sono piaciute con il roksan pero avro tempo di ascoltare alto incluso il mio marantz pm 80 che ha 25 w in classe A da regalare


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •