• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta diffusori da scaffale per integrato Yamaha

Salve,
già tempo fa postai una discussione su che amplificatore prendere. Ebbene un mese fa presi lo Yamaha A-S701 di cui ne vado fiero per la scelta. Fino ad ora sto arrangiando con dei diffusori di un mini hifi da supermercato tra l'altro autoriparati ma ora è arrivato il momento di cambiarli. Mi avevate consigliato le Indiana Line tesi 262 ma le devo assolutamente escludere perché non si intonano con l'arredamento (capite a me :cry: ) cosi come le diva. Ora mi sono fatto una lista su quale diffusore da scaffale mi vorrei orientare:

- Canton GLE 436.2 (340€);
- Kef Q100 (360€);
- Jbl Studio 230 (390€);
- Yamaha NS-B330 (305€);
- Indiana Line Nota 260x (210€)
- Sony SS-CS5 (non lo conosco ma è un 3 vie a 200€);
- Elac Debut B6 (380€);
- Monitor Audio Bronze 2 (375€);
- Dali Zenzor 3 (430€);
- Dali Spector 2 (260€);

Allora premetto che sono molto intenzionato per le Canton, considerando la scheda tecnica.
Non mi dispiacciono anche le Jbl e Yamaha. Già con le dali siamo fuori budget.
Ora vi chiedo un consiglio a voi su quale si abbina meglio con lo Yamaha.
 
purtroppo non c'è nessuno in zona che tratta queste cose quindi devo comprare ad occhi chiusi on-line così come ho fatto con l'ampli.
Le dali e le Elac costicchiano infatti le ho inserite come ultimis in fundo di scelta. Se volessi rimanere sulle Canton, Jbl, Yamaha o le nota, quale mi consigliereste?

Dimenticavo di dire che ascolto un po tutto. POP, R&B, ROCK, DISCO MUSIC dagli anni 70 a oggi. Ascolto molto i Dire Straits e Phil Collins, e comunque brani assoli fatti di batteria e chitarra
 
Ultima modifica:
Se fossi interessato a Elac, al posto di andare sulle b6 puoi optare per le b5 a 250€, su tnt audio c'è la recensione.
 
ma tra le canton , kef , jbl , yamaha quale mi consigliate?

Calcolate che, almeno per il momento, non voglio mettere il subwoofer
 
Ultima modifica:
Secondo me le bronze con yamaha non vanno bene...peccato che non li puoi mettere altrimenti una diva 262 sarebbe ottima col tuo ampli....
Del tuo elenco voto per Elac
 
le bronze e le sony le escludo. rimango indeciso tra le Jbl, Yamaha, Nota, Kef, Canton. queste sicuro che le prendo in considerazione. Sono indeciso se considerare anche le Dali e le Elac. Le Spector 2 sono ottime perché sono piccoline però con il fatto che non metto il sub, ho paura che non mi danno più di tanto bassi
 
Infatti devi orientarti su diffusori con woofer 150/160 cm, guardati le whardefale 11.2 o se vuoi spendere meno le 225 potrebbero interessarti...se vai di indiana line, il 701 meriterebbe almeno la serie tesi o diva
 
Io, il timbro di Canton non lo conosco e non posso darti suggerimenti, ma conosco il timbro yamaha e ti consiglio un abbinamento diffusori dal suono non troppo frizzante sui medio/alti, ma che abbiano un sound tendenzialmente morbido...
 
e quindi, secondo te quali scegliere? vorrei rimanere sui 300/350€ max. pk in futuro potrò cambiarle, magari se un giorno avrò la possibilità di spostare l'impianto nella sala potrò prendere 2 piccole torri. Quindi, escludendo quelle un po più costose tipo le Jbl, Elac b6, e Dali Zensor 3, mi rimangono:


- Canton Gle 436.2 con woofer da 180mm, 38Hz/40KHz, 89dB;
- IL Nota 260x con woofer da 166mm, 44Hz/22KHz, 92dB;
- Yamaha NS-N330 con woofer da 130mm, 55Hz/45KHz, 87dB;
- Kef Q100 con woofer da 130mm, 49Hz/40KHz 86dB;
- Elac Debut b5 con woofer da 130mm 46Hz/20KHz 85dB;
- Dali Spector 2 con woofer da 133mm 54Hz/26KHz 84.5dB (o le Zensor 1).
 
A 350 euro max valuterei
Indiana line tesi 262
Wharfedale diamond 225
Se dovessi comprare a scatola chiusa.
Se invece puoi ascoltare qualcosa valuta con le tue orecchie quello che ti piace di piu.
 
beh le se elac b5 stanno 300€ a sto punto non mi converrebbe metterci quei 40/45€ in più e puntare sulle Canton che hanno il woofer più grande e mi scendono più in basso di frequenza e hanno più sensibilità?
 
ok se dovessi considerare le Elac B6 che stanno 380€, su quel prezzo vanno in concorrenza con le Jbl studio 230. Tra queste due dite che sono da preferire le Elac?
 
ok. Mi avete convinto per le Elac b6. Quindi mi confermate che, tra i modelli da me presi in considerazione e per quella fascia di prezzo, le Elac sono le migliori?
 
Top