Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102

    Consiglio riparazione sintoampli Pioneer


    Salve, tempo fa ho acquistato un vecchio sintoamplificatore Pioneer Sx636, un apparecchio mastodontico, bellissimo e perfettamente conservato. Dopo circa 6 mesi di utilizzo moderato e a volumi condominiali (lo uso nel mio studio in accoppiata a delle moderne Q Acoustics), l'apparecchio ha cominciato a produrre scariche rumorosissime sul canale destro: sono forti, al punto che temo per i diffusori. Non variano se agisco sui potenziometri di volume e balance o sul selettore delle sorgenti, ma quel che più mi meraviglia, è che questo problema si verifica una tantum, ovvero: sto ascoltando da mezz'ora quando queste forti scariche mi fanno spegnere subito l'apparecchio che risulta inutilizzabile per diverso tempo. Se poi riaccendo dopo alcune ore, tutto ok, e posso andare avanti per lunghe sedute. Salvo poi naturalmente ripresentarsi.
    L'altro giorno l'ho aperto per dargli una pulita: sembra tutto in ordine e non c'è un filo di polvere. Stranamente, anche da spento e con la spina staccata, ha cominciato a produrre scariche (avevo lasciato la cuffia attaccata). Soluzioni? E' trapassato definitivamente? Sarebbe un peccato perché è bello, e per quanto magari non proprio audiofilo (bassi che sbrodolano), ha una timbrica molto affascinante. Grazie
    Ultima modifica di tomverlaine; 11-04-2018 alle 13:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Tempo fa, quando facevo assistenza tecnica, mi è capitato un difetto simile in un sintoampli Scott:ho rifatto tutte le saldature e si è sistemato ma potrebbe anche essere qualche condensatore.
    SALVO

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Confermo, molto più probabile uno o più condensatori (ma anche un qualsiasi altro componente, passivo o attivo) che quando raggiunge una certa temperatura comincia a diventare instabile.

    Il fatto che sentissi ancora con le cuffie pur se con tutto spento è dovuto al fatto che non si erano ancora scaricati del tutto i condensatori di filtro dell'alimentazione pertanto c'era ancora tensione nei circuiti sufficiente a far funzionare il tutto per un poco poichè le cuffie non assorbivano praticamente potenza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Concordo con tutto cio' che ha aggiunto Nordata.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •