• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Diffusori x Nad 3020B

jrr_olorin

New member
Buonasera a tutti.
Dopo diversi anni di astinenza ho deciso di tornare a costruirmi un impianto dedicato al solo ascolto della musica.
Sono in procinto di acquistare un Nad 3020B da utilizzare per questo impianto aggiuntivo che vorrei mettere in piedi per un ambiente di circa 12 mq.
Vorrei acquistare degli altoparlanti usati che siano degli complementi del 3020B.
Io ascolto musica Rock ma anche Jazz e classica anche se quest'ultima un po' meno.
Premetto che la velleità è di rimettere in funzione il piatto ma inizialmente credo che userò una sorgente di musica liquida relativamente economica (ovviamente lossless).
Per gli altoparlanti pensavo ad un budget sui 250 euro usati o poco più e potrei prendere in considerazione sia un diffusore da pavimento che uno da libreria (avevo a disposizione 2 stand "avanzati" potrei usare questi).
Chiederei dei consigli su cosa scegliere e anche sull'adeguatezza del budget rispetto all'amplificatore adottato.

Ringrazio in anticipo.
 
Ho preso il 3020b e lo ho per ora collegato alle Canton Ergo 200 dc.
Il suono è molto interessante ma si percepiscono i limiti verso il basso delle mie Canton (che normalmente uso come frontali dell'impianto multicanale).
Ho ascoltato un po' di tutto ed ho capito che dopo un po' di rodaggio (e dopo avere anche ripulito tutti i contatti con un po' di antiossidante) il suono è anche migliorato.
Soprattutto il jazz è diventato super (kind Of blue era un po' che non lo ascoltavo così con piacere).
La sorgente è non superba perché sto usando il lettore DVD con uscita ottica decodificata dal ampli multicanale ed inviata in analogico all'ingresso aux del 3020b.

Rinnovo la richiesta di un consiglio per altoparlanti dedicati il 3020b.
Restando su Canton ad esempio qualcuno conosce la serie Chrono ?
Altrimenti qualcosa di più frizzante come Klipsh ?

Grazie ancora
 
Scusa, mi sono accorto soltanto ora del thread: si le Klipsch da pavimento, es RF15, RF52,CF1 o KLF10.
Modelli da stand potresti valutare le RB25,le RB35, le RB51 e le 61 consulta il sito HIFI SHARK, li qualche modello usato dovresti trovarlo.

SALVO.
 
Ultima modifica:
Grazie ancora per le dritte.
Nei prossimi giorni provo a fare un giro in qualche negozio qui della capitale.
Devo prima fare una prova con i miei Canton Ergo 200 DC spostando il tutto nell'ambiente nel quale vorrei installare il nuovo impianto.
Vorrei verificare se magari la tipologia da scaffale non sia sufficiente prima di orientarmi verso diffusori da pavimento.
Tra l'altro ho anche i supporti già disponibili.
 
Ultima modifica:
Riguardo ai Monitor Audio che voi sappiate la nuova serie Bronze è equivalente a quella consigliata da rai631 ?
Pensare di prendere i Monitor Audio silver 100 sarebbe troppo rispetto al Nad 3020B ?
 
Veramente le silver 100 le ho trovate usate a poco meno di 500 euro.
Non so se fidarmi però.
 
Ultima modifica:
Ti consiglieri per il rock un modello da pavimento tipo Klipsch, sennò, rimanendo sui bookshelf magari un bel vintage Proac studio 1 oppure 100. Eccezionali per il rock!
 
Ma le Proac Studio 100 mi sembrano davvero fuori budget. Anche usate temo. Forse se le trovassi le Studio 1 potrebbero quasi rientrarci.
Inoltre ho visto che hanno la.sospensione del woofer in foam e bisogna stare attenti al suo stato se acquistate usate.
Non ho ben capito se la sospensione sia sostituibile in effetti.
 
Ultima modifica:
Non sono simili...anche nel prezzo se vedi. Le originali studio 1 avevano, come prova conferma, un difetto di nasalità, risolto con le 100. Queste almeno da quanto sentito non raggiungono le stesse qualità dei modelli precedenti.
 
Oggi esperimento di ascolto con CD per capire cosa non mi soddisfa dell'accoppiata NAD 3020b con le canton ergo 200dc.
Credevo fossero gli alti la causa del suono apparentemente molto sbilanciato verso le medie frequenze ma in realtà sono i bassi.
L'estensione intrinseca verso le basse frequenze delle mie Canton è limitata e l'ambiente 7x5 mt non aiuta.
L'esperimento consiste nel avere usato il subwoofer del impianto HT connesso all'uscita tape del 3020b.
Frequenza di taglio molto bassa tipo 60 hz.
L'effetto è stato sorprendente. Un coinvolgimento sonoro totalmente diverso.
Non ho ovviamente cambiato le impostazioni del NAD per fare il confronto.
Quindi il verdetto per ora è che mancano le basse anzi le bassissime frequenze.
Questa cosa mi farebbe propendere per l'acquisto di diffusori da pavimento che dovrebbero essere più estesi in basso.
Mi resta da fare la prova nell'ambiente in cui voglio installare il nuovo impianto che essendo molto più piccolo (3x4) potrebbe consentire alle piccole Canton di lavorare un po' più verso le basse frequenze.
 
Riprendo questo thread dopo svariati mesi perché ho fatto qualche passo avanti.
Intanto ho acquistato un nuovo DAC il Topping D50.
Lo uso normalmente con il PC ed ho fatto delle prove nell'ambiente in cui voglio installare il nuovo impianto.
Alla fine ho quindi configurato l'impianto di test con il NAD 3020B Il DAC Topping D50 e gli altoparlanti Canton Ergo 200DC. (Cavi Van Den Hul the snowline).
Ho ascoltato musica essenzialmente rock e jazz ma anche diversi sampler tipo quelli Chesky.
Alla fine il risultato è stato per me molto soddisfacente (considerato che non ho dedicato tantissimo tempo per il posizionamento).
Ho però capito che per l'ambiente di ascolto una scelta equilibrata sarà quella di acquistare diffusori booshelf ed aggiungere eventualmente un subwoofer.
Dico questo perché con diffusori più piccoli avrei possibilità di posizionare con maggiore libertà.
Alla fine ho quindi completamente cambiato idea.
Anche sul fatto di acquistare diffusori usati.
Mi vorrei orientare verso dei diffusori nuovi (a 2 vie ovviamente) e con woofer comunque minimo da 18.
Budget anche 1500 euro volendo.
Il subwoofer potrei aggiungerlo in seguito.
Si accettano consigli.
Appena potrò (spero nel giro di un paio di settimane) andrò presso il rivenditore (con il mio ampli e il mio DAC) per una prova d'ascolto.
Grazie
P.s. a causa della particolare forma della stanza credo che mi darò anche alla correzione digitale in tempo reale. A tale scopo ho già ordinato un microfono miniDSP UMIK-1 per effettuare le misure di ambiente.
 
Ultima modifica:
Alla fine ho acquistato una coppia di diffusori da pavimento usati.
Ma di ottimo livello.
Ho preso una coppia di Canton Vento 880.2 DC in perfetto stato.
Sto ancora ascoltando, dopo solo 2 giorni, ma per ora sono davvero soddisfatto anche se a questo punto forse emergono i limiti dell'amplificatore.

Quindi adesso forse dovrò cambiare il 3020b... :)
 
Ultima modifica:
Top