Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    85

    Diva 552 - Quale amplificatore scegliere.


    Salve, ho acquistato di recente le IL Diva 552, abbinate ad un Onkio A9150. (La scelta delle 552 è stata indotta dall'ambiente di ascolto: uno studio da 18/20 mq circa, con libreria, scrivania e poco spazio, quindi le 650 mi sembravano un po' troppo).
    Trovo le Diva molto equilibrate, pulite, ma ancora un po' chiuse, cosa che molto probabilmente dipende dal rodaggio da completare, ci avrò fatto un 20 ore di ascolto. In definitiva sono contento dell'acquisto, hanno un suono che mi piace, con tutti i generi che ascolto (jazz, blues, pop, rock progressivo e classica), ma noto che l'ampificatore è come se soffrisse un tantino. Mi spiego meglio. Diciamo che la scena sonora mi inizia ad apparire completa con manopola al 50%, se ascolto, ad esempio, i supertamp, ma con la classica devo spostarmi sul 60/70% del volume per iniziare ad avere ben posti davanti tutti gli strumenti. Ora, sicuramente il rodaggio da fare ha la sua parte di colpa, ma credo che l'ampli sia un po' scarsino e quindi pensavo ad un Denon PMA1600NE ( sono anche affascinato dal 2500NE, ma mi sa che, visto l'ambiente, è davvero troppo, non lo sfrutterei probabilmente ) oppure un Marantz PM8600. Il Denon lo immagino più grintoso, mentre il Marantz più morbido, ma non ho idea di come si potrebbero abbinare alle diva. Potete darmi qualche consiglio? Grazie a chi mi vorrà aiutare. Buona serata a tutti.
    Ultima modifica di Darixyn; 04-02-2018 alle 11:55

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •