Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    85

    Diva 552 - Quale amplificatore scegliere.


    Salve, ho acquistato di recente le IL Diva 552, abbinate ad un Onkio A9150. (La scelta delle 552 è stata indotta dall'ambiente di ascolto: uno studio da 18/20 mq circa, con libreria, scrivania e poco spazio, quindi le 650 mi sembravano un po' troppo).
    Trovo le Diva molto equilibrate, pulite, ma ancora un po' chiuse, cosa che molto probabilmente dipende dal rodaggio da completare, ci avrò fatto un 20 ore di ascolto. In definitiva sono contento dell'acquisto, hanno un suono che mi piace, con tutti i generi che ascolto (jazz, blues, pop, rock progressivo e classica), ma noto che l'ampificatore è come se soffrisse un tantino. Mi spiego meglio. Diciamo che la scena sonora mi inizia ad apparire completa con manopola al 50%, se ascolto, ad esempio, i supertamp, ma con la classica devo spostarmi sul 60/70% del volume per iniziare ad avere ben posti davanti tutti gli strumenti. Ora, sicuramente il rodaggio da fare ha la sua parte di colpa, ma credo che l'ampli sia un po' scarsino e quindi pensavo ad un Denon PMA1600NE ( sono anche affascinato dal 2500NE, ma mi sa che, visto l'ambiente, è davvero troppo, non lo sfrutterei probabilmente ) oppure un Marantz PM8600. Il Denon lo immagino più grintoso, mentre il Marantz più morbido, ma non ho idea di come si potrebbero abbinare alle diva. Potete darmi qualche consiglio? Grazie a chi mi vorrà aiutare. Buona serata a tutti.
    Ultima modifica di Darixyn; 04-02-2018 alle 11:55

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •