• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Diva 552 - Quale amplificatore scegliere.

Darixyn

New member
Salve, ho acquistato di recente le IL Diva 552, abbinate ad un Onkio A9150. (La scelta delle 552 è stata indotta dall'ambiente di ascolto: uno studio da 18/20 mq circa, con libreria, scrivania e poco spazio, quindi le 650 mi sembravano un po' troppo).
Trovo le Diva molto equilibrate, pulite, ma ancora un po' chiuse, cosa che molto probabilmente dipende dal rodaggio da completare, ci avrò fatto un 20 ore di ascolto. In definitiva sono contento dell'acquisto, hanno un suono che mi piace, con tutti i generi che ascolto (jazz, blues, pop, rock progressivo e classica), ma noto che l'ampificatore è come se soffrisse un tantino. Mi spiego meglio. Diciamo che la scena sonora mi inizia ad apparire completa con manopola al 50%, se ascolto, ad esempio, i supertamp, ma con la classica devo spostarmi sul 60/70% del volume per iniziare ad avere ben posti davanti tutti gli strumenti. Ora, sicuramente il rodaggio da fare ha la sua parte di colpa, ma credo che l'ampli sia un po' scarsino e quindi pensavo ad un Denon PMA1600NE ( sono anche affascinato dal 2500NE, ma mi sa che, visto l'ambiente, è davvero troppo, non lo sfrutterei probabilmente ) oppure un Marantz PM8600. Il Denon lo immagino più grintoso, mentre il Marantz più morbido, ma non ho idea di come si potrebbero abbinare alle diva. Potete darmi qualche consiglio? Grazie a chi mi vorrà aiutare. Buona serata a tutti.
 
Ultima modifica:
Top