• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio impianto hifi entry-level di qualità (Diffusori+ampli)

carmalt91

New member
Salve avrei l'intenzione di acquistare un impianto hifi entry-level di qualità, vorrei dei consigli su cosa scegliere per ottenere il massimo della qualità, budget permettendo ovviamente. Allora... il budget totale tra diffusori e amplificatore è di 450 euro circa, qualcosina in più ma solo se ne vale davvero la pena. Alcune informazioni:
- cerco diffusori da scaffale
- l'ambiente di ascolto è una stanza abbastanza piccola (saranno 5x5 mq)
- la sorgente è un lettore cd Denon ma uso anche il notebook con un dac usb (hrt music streamer)
- i diffusori andranno posizionati vicino al muro
- ascolto vari generi (dal prog anni 70-80 al metal moderno, passando per il pop, rock ecc.)
Avevo pensato alle Tesi 261 e magari un ampli Denon, ma ho notato anche le Dali Spektor 2, ma non le conosco, cosa mi consigliate?
 
Ciao,

Prova a sentire le Elec debut potrebbe essere una ragione per andare un pelo oltre la spesa che stai preventivando, mi sono piaciute molto e le preferisco alle IL , di Dali ho sentito la serie zesor e le stavo comprando (ma ora comprerei le Elac) delle spektor ho solo letto che hanno un buon rapporto prezzo prestazioni.

un nome diverso dall'ottimo che hai già citato per l'amplificazione è la serie Topaz di Cambridge ..leggendo vedo che parlano bene dei diffusori Cambridge SX 50 per posizionamenti vicino al muro in qeusto caso saresti nel tuo budget.

Come sempre consiglio di fare ascolti in negozio potresti scoprire una combinazione a te particolarmente piacevole con un prezzo interessante perché ex demo etc.

ciao
Luca
 
Purtroppo dalle mie parti i negozi di hifi sono quasi del tutto assenti, quindi mi è molto difficile provarle di persona. I diffusori andranno posizionati a meno di 10 cm dal muro quindi vorrei evitare diffusori con sfiato woofer posteriore ma se mi dite che a questa distanza vanno bene lo stesso cerco di fidarmi. In passato ho avuto dei monitor Yamaha serie HS8 e per questo problema ho avuto non poche rotture di scatole. Per quanto riguarda l'amplificatore avevo pensato anche al Onkyo 9010 per via del dac incorporato, molto comodo dato che al momento posso ascoltare cd musicali fisici solo con un mediocre lettore cd/dvd da cambiare in seguito (userei in questo caso l'uscita digitale).
Un'altra cosa: per l'amplificatore quanti watt dovrebbero bastare e quale sarebbe più adatto alle tesi 261 o alle Elac?
 
Ultima modifica:
Stavo pensando anche ai diffusori Dali Zensor 3 o Bronze 2 aumentando un po' il budget, ma sono preoccupato per la loro collocazione e cioè posso collocarle a massimo 10-15 cm dal muro posteriore, è un problema?
 
Stavo pensando anche ai diffusori Dali Zensor 3 o Bronze 2 aumentando un po' il budget, ma sono preoccupato per la loro collocazione e cioè posso collocarle a massimo 10-15 cm dal muro posteriore, è un problema?

Io ho le bronze 2 con ampli denon 720 e suonano che è un piacere, soprattutto dopo il primo mese. Anche se è il mio primo impianto ho notato un cambio di suono veramente apprezzabile, appunto nel giro di un mese o poco più. Le ho a 20 cm dalla parete e non ne risentono per niente.
 
Top