• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema con DENON PMA-720AE

corrado69

New member
Un paio di mesi fa ho acquistato un DENON PMA-720AE.
L'ho usato principalmente collegato alla TV senza particolari problemi ma durante la festa di capodanno, forse per il volume più elevato, si è improvvisamente spento ed il led rosso lampeggiava.
L'ho riacceso ma dopo poco si è spento di nuovo e così per alcune altre volte (immaginate la mia felicità essendo la festa di capodanno!)

Il manuale indica come cause:
- protezione dovuta all'alta temperatura interna
- Altoparlanti con impedenza non supportata
- contatto fra i cavi degli altoparlanti o contatto con il pannello posteriore

Escludendo il contatto dei cavi e l'impedenza (i miei altoparlanti, nonostante abbiano 30 anni, indicano un valore di 8 Ohm, quindi teoricamente compatibili), rimane l'ipotesi della temperatura anche se sinceramente non capisco il motivo visto che l'amplificatore è appoggiato su un mobile quindi ben aerato.

Dopo qualche giorno ha iniziato a fare il problema anche quando collegato alla TV (con volume non particolarmente elevato).

Pensando fosse difettoso, l'ho rispedito indietro sostituendolo con uno nuovo dello stesso modello.

Il problema si è ripresentato identico, sebbene lo abbia utilizzato sempre e solo collegato alla TV quindi, ripeto, non al massimo della potenza (direi metà).

La mia domanda a questo punto è se questo comportamento è normale (dubito) o se ci possa essere qualche altro motivo come ad esempio le mie casse "datate", anche se ripeto l'impedenza è nominalmente giusta.


In questo momento sarei dell'idea di cambiarlo di nuovo (con un amplificatore diverso però) anche se mi dispiacerebbe perché mi sembra di aver capito che questo amplificatore, nella sua categoria, è ritenuto un ottimo prodotto.

Grazi,
Corrado
 
Queste ?
Se son difettose , qualche bobina nei 6 altoparlanti
potrebbe fare cortocircuito e mandare in protezione l'amp.
Collega solo una cassa x volta , così forse individui quella difettosa.
Oppure prova l'amp con casse d'un amico e magari funziona ... :)
 
Ultima modifica:
quindi il problema potrebbero essere proprio le casse e quindi il consiglio è di cambiarle?
Io non sono in grado di verificare se sono difettose e non saprei a chi farlo fare (ammesso che abbia senso spendere soldi su delle casse così vecchie)
 
Stacca quella di dx e guarda se va in prot .
Poi riattacchi la dx, stacchi la sin e dicci che accade ...
 
Ultima modifica:
-Pobabile che i woofers abbiano le sospensioni "andate" e ad alto volume vanno a fondo corsa....cosa molto probabile visti gli anni, la qualita' ed il moderno ampli che eroga di piu' della potenza sopportata dai diffusori.

SALVO.
 
In effetti staccando la sx non va in protezione mentre staccando la dx sì.
Tra l'altro la cassa di sx "gratta" dal subwoofer. Un problema che faceva qualche mese fa e che avevo risolto (scrivendo su questo forum) girandola di 90° ... ultimamente il problema si è ripresentato.
Come dice magoturi questa in effetti potrebbe essere la causa del problema del Denon ... sul vecchio ampli non avevo notato questo comportamento e quindi non avevo legato le due cose.

Non saranno le casse più moderne e potenti del mondo però hanno un suono che a me piace (forse è solo l'abitudine) e per questo ero titubante a cambiarle ma se sono la causa del problema mi sa che devo rassegnarmi a cambiarle.

Se questa è l'unica soluzione, avreste qualche consiglio su cosa acquistare?
 
Grazie per il consiglio!
Ho letto qualche recensione e sembrano veramente delle ottime casse.
In una mia precedente ricerca (poi avevo deciso di tenere le mie), avevo individuato delle Tesi 261 e delle Klipsch R-15M.

Posso chiedervi la differenza fra le DJ308 e queste altre 2?

Come dicevo all'inizio, le utilizzerei principalmente collegate alla TV o per ascoltare musica pop/rock anni 80/90 ma anche attuale.
 
Grazie per il consiglio!
Ho letto qualche recensione e sembrano veramente delle ottime casse.
In una mia precedente ricerca (poi avevo deciso di tenere le mie), avevo individuato delle Tesi 261 e delle Klipsch R-15M.

Posso chiedervi la differenza fra le DJ308 e queste altre 2?

Come dicevo all'inizio, le utilizzerei principalmente collegate alla T..........[CUT]
-Per l'utilizzo che stai indicando vanno tutte e tre bene ma se ci fai una festa....molto meglio le DJ.

SALVO.
 
Un paio di mesi fa ho acquistato un DENON PMA-720AE.
L'ho usato principalmente collegato alla TV senza particolari problemi ma durante la festa di capodanno, forse per il volume più elevato, si è improvvisamente spento ed il led rosso lampeggiava.
L'ho riacceso ma dopo poco si è spento di nuovo e così per alcune altre volte (immaginate la mia fel..........[CUT]

verifica i diffusori ........... se sono vecchi potrebbero avere problemi i trasduttori e farti andare in protezione l'amplificatore , è inutile cambiarne anche 1000 se hai il problema ai diffusori. prova con altri se puoi
 
Vi scrivo solo per dirvi che ho acquistato le DJ308 e sono semplicemente FANTASTICHE!!
Moooolto meglio delle mie vecchie casse e con dei bassi incredibili!!

Per ora il DENON non ha dato + problemi ... avevano ragione voi: il problema erano le casse e non l'amplificatore.


Grazie mille a tutti ed in particolare a Magoturi per il consiglio sulla DJ308!!
 
Queste ?
Se son difettose , qualche bobina nei 6 altoparlanti
potrebbe fare cortocircuito e mandare in protezione l'amp.
Collega solo una cassa x volta , così forse individui quella difettosa.
Oppure prova l'amp con casse d'un amico e magari funziona ... :)
che t'avevo detto ?
 
Top