|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Il secondo impianto x studio
-
24-12-2017, 16:19 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 97
Il secondo impianto x studio
Ciao,
dopo l'aiuto ricevuto per la sala, ora vorrei fare un impianto low cost nel mio studio:
Dimensioni stanza 3.5x3.5x2.5mt (quindi molto piccola)
sorgente computer (mp3-cd & deezer)
Musica sempre Prince
Volume ascoltato moltooo bassso diciamo a livello conversazione (quindi bastan pochi watt)
Oltrettutto sarei anche tipo a meno di 1mt dalle casse.
Budget meno spendo meglio è ( facciamo 700 euro per ampli e casse?)
Qualità non ho grosse pretese tanto sarà 100 volte meglio della schifezza che uso ora.
Ingresso cuffie obbligatorio
Telecomando non mi interessa
Compenti usate, forse è meglio (per stare nel budget)
Avrei voluto un altro valvolare, come ho in sala, sempre usando un qualche modello di casse ad alta efficienza (tipo Klpisch) ma con 350 euro (metà del budget) un ampli valvolare usato me lo scordo.
A circa quella cifra, avrei puntato un Azuer 651a usato (che ha il DAC incluso).
Che casse ci abbino?
Posso ipotizzare sia bookshelf che da pavimento o torri, l'unico requisito che non siano larghissime altrimenti dovrei cambiare il tavolo (ma parliamone...)
L'alternativa sarebbe usare l'ampli della sala, tirare i cavi di segnale audio x 15mt facendoli arrivare nello studio e investire tutti i 700 euro nelle casse.
Ma così come faccio lo switch dei cavi audio tra le casse della sala e quelle dello studio?
( a parte ovviamente attaccare e staccare le banane ogni volta sull'ampli che sarebbe na menata)
Agli esperti la parola.
-
28-12-2017, 12:13 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 97
Allora con un gran colpo di fortuna ho portato a casa delle Indiana Line Diva 655 a 390€ (usate).
Ora in attesa di scegliere l'ampli, i candidati principali sono, entrambi usati, il puro 800 (430€) o il cambridge 651a (350€),
studierò come rivoluzionare lo stanza per collocarle al meglio.
-
28-12-2017, 18:22 #3
se ascolti a basso volume ti conviene prendere un ampli dotato di controlli di toni e Loudness tipo il Denon pma 1500R meglio se l'RII
oppure un pma 1500ae che però ha i toni ma non il loudness: tutti da cercare tra l'usato, alternative valide sono il Nad C355 ed il 356
anche loro hanno il controllo dei toni ma non il loudness come i Denon pma 1500R ed RII ed anche loro da cercare nel mercato dell'usato.
SALVOUltima modifica di magoturi; 28-12-2017 alle 18:31
-
28-12-2017, 21:23 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 97
Grazie della risposta, ora mi studio le tue proposte, però il difetto più grosso è che sono tutti senza DAC, quindi altra spesa da fare e budget sforato...
ps: il cambridge i toni li ha
-
29-12-2017, 14:24 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 97
Ne approfitto anche per chiedere un consiglio sul posizionamento:
Fondamentalmente ho 2 scelte:
https://drive.google.com/open?id=1Lx...O6ic-77-Hz_FvX
oppure
https://drive.google.com/open?id=1v7...QJwRFk3_e5ApyE
il quadrato arancio è una scrivania alta 73cm, le torri sono alte 90cm (in pratica il tweeter e quasi tutto il mid sarebbero ad altezza superiore della scrivania)
Nella prima ipotesi, le casse disterebbero penso meno di 1mt da me ma ho dubbi se e quanto posso dare fastidio il tavolo.
Nella seconda ipotesi, le casse stanno ai lati delle orecchie e non ci sono ostacoli (ogni cassa disterebbe da me circa 1,4mt)
Quale delle 2 è meglio?
-
29-12-2017, 15:14 #6
Ok il Cambridge ma ti potrebbe bastare pure questo:https://www.bc-acoustique.com/electr...ireless-detail
tra le due soluzioni la meno peggio dovrebbe essere la primaUltima modifica di magoturi; 29-12-2017 alle 15:20
-
01-01-2018, 14:36 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 97
Alla fine ho scelto il puro 800, ho scelto quello perchè cmq ha 80W che mi permetteranno di utilizzarlo anche in una futura stanza più grossa una volta che abbia necessità di spostarlo.
435€+390€ la spesa totale per l'impianto (i cavi li avevo già) : ho sforato di un 70 euro circa ma ho un ottimo impianto per lo scopo (studio) e un fantastico rapporto prezzo prestazioni.
Finalmente potrò far pulizia sulla scrivania e liberarmi di quelle casse 5+1 cinesi che avevo prima.
Devo solo appendere la tv a parete e decidere come collocare le casse.
Grazie a tutti per i suggerimenti ricevuti (sempre graditi).