|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Consiglio upgrade amplificatore
-
06-12-2017, 08:31 #31
Semplicemente perchè un cavo di segnale da 20 euro avrebbe prodotto un risultato identico.
-
06-12-2017, 09:24 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
06-12-2017, 10:12 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 23
-
13-12-2017, 21:50 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 23
Ciao a tutti,
oggi mi sono arrivati subwoofer e amplificatore finale, ho collegato tutto e rifatto impostazione audessy, sicuramente ho notato un miglioramento sui canali frontali, sembra ci sia più potenza e controllo nei due canali.
volevo chiedervi se potete supportarmi per migliorare la configurazione audessy, ho trovato molte discussione ma non riesco a capire perchè i settaggi dell'audessy vanno modificati con impostazioni sulla carta non reali tipo front impostati su small.
Audessy dopo la configurazione mi ha settati i seguenti valori:
Front: Large - 40Hz
Centrale: Large - 40 Hz
Surround: 60 Hz
Regolazione Subwoofer: LFE+Main 250Hz
Volume SubWoofer -12
tutti gli altri volumi si discostano di poco.
C'è qualcuno che può farmi chiarezza? e nel caso mi consiglia come impostare rispetto al materiale in mio possesso?
Grazie milleIl mio Impianto:
Sintoamplificatore - Marantz SR 5009 - Finale 2 Canali Rotel 1552 MKII - Frontali B&W CM5 S2 - Centrale - B&W CM Centre S2 - Sub B&W ASW 608 S2 - Surround - Wharfedale Diamond 10.
-
13-12-2017, 21:52 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 23
Scusate aggiungo un altra cosa ho sempre tenuto il multEQ su reference, ma sembra che dopo che ho modificato in l/R Bypass il suono sia leggermente migliore.
Il mio Impianto:
Sintoamplificatore - Marantz SR 5009 - Finale 2 Canali Rotel 1552 MKII - Frontali B&W CM5 S2 - Centrale - B&W CM Centre S2 - Sub B&W ASW 608 S2 - Surround - Wharfedale Diamond 10.
-
14-12-2017, 07:00 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
questa non è la discussione adatta per parlare di queste cose
vai qui
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...ection/page578
e soprattutto leggi qui
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...l-e-lpf-di-lfe2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
14-12-2017, 20:54 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
Una curiosità. Rispetto all’impostazione Audyssey prima di inserire il finale, i livelli dei frontali te li ha aumentati inserendo il finale??? A me ad esempio prima dell’inserimento del tuo stesso finale il livello del frontale dx era a -3,5 db mentre il sx era -3.0 db. Dopo l’inserimento del finale Audyssey me li ha impostati rispettivamente a +0,5 e +1 db
TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
14-12-2017, 21:14 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 23
Ciao,
rispetto a prima i volumi sono diminuiti, adesso sono entrambi impostati su -1,5 Db.
prima mi sembra che erano più alti ma non ricordo il valore esatto, non ero così attento a queste cose prima di leggere i 3d indicati da Stefano 129, probabilmente erano più alti, infatti devo aumentare il volume rispetto a prima per ascoltare al mio volume
consueto.
Visto che ci sono vi porgo un quesito che mi ha indicato il negoziante quando ho ritirato ieri l'amplificatore.
parlavamo del bi-amp perche gli spiegavo che sul marantz avevo utilizzato i due canali destinati al 7.1 per fare il bi-amp.
lui li mi ha consigliato una configurazione che non avevo pensato prima, fare bi-amp utilizzando gli attacchi front del marantz per alimentare i tweeter e il rotel per i woofer.
Sinceramente sono stato dubbioso e mi sono sorti dei dubbi, ed ho pensato... ma come spendo dei soldi ed acquisto un finale che dovrebbe garantire prestazioni migliori sia in termini di qualità che di quantità e poi mi fai utilizzare sintoamplificatore, anche se solo in parte per alimentare i tweeter?
Alla fine io nemmeno ci ho provato a collegare come diceva lui, ed ho attaccato tutto direttamente dal Rotel, rimettendo i ponticelli sugli altoparlanti.
voi cosa ne pensate di questo bi-amp ibrido?
con marche e wattaggi diversi sullo stesso altoparlante.
Ciao.Il mio Impianto:
Sintoamplificatore - Marantz SR 5009 - Finale 2 Canali Rotel 1552 MKII - Frontali B&W CM5 S2 - Centrale - B&W CM Centre S2 - Sub B&W ASW 608 S2 - Surround - Wharfedale Diamond 10.
-
14-12-2017, 21:31 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
Secondo me hai fatto bene a collegare il tutto al rotel. La configurazione che ti ha detto il negoziante non mi convince per niente
TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
14-12-2017, 21:37 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 23
ma guarda ti dico lui convintissimo...fai così mi diceva, così fai il bi-amp vero...
Mah
Scusa un altra info, ho visto che hai la qnap come la mia, non l'ho mai provata come media player, tu l'ha utilizzi solo come disco
o anche come HD Station collegata all'ampli? se si ti garantisce l'audio dts con tutte le più recenti specifiche?.
Grazie ancora.Il mio Impianto:
Sintoamplificatore - Marantz SR 5009 - Finale 2 Canali Rotel 1552 MKII - Frontali B&W CM5 S2 - Centrale - B&W CM Centre S2 - Sub B&W ASW 608 S2 - Surround - Wharfedale Diamond 10.
-
14-12-2017, 21:47 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
15-12-2017, 07:37 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
hai fatto bene a collegare solo il rotel, troppo spesso i negozianti "audiofili" tendono a mescolare certe cose anche nel mondo HT....nel tuo caso a mio avviso non avresti avuto alcun beneficio a fare un biamp occupando molti canali del sinto, anzi, surround e centrale avrebbero risentito MOLTO con un avr impiccato con tutti i canali pilotati, meno canali usi su quest'ultimo e più quelli utilizzati saranno "vivaci"
se avessi avuto un finale 5 canali allora 2 canali dell'avr si potevano utilizzare in quel modo
in genere un biamp con ampli dalle diverse caratteristiche si usa sia in ambito HT sia in ambito stereo, magari il più correntoso e potente sui woofer e il più musicale\dolce\aggraziato\delicato per le medio alte, è solo un esempio, in genere è pratica di chi si fa diffusori DIY oppure in setup 2ch di un certo livello, ma chiunque è libero di farloUltima modifica di Stefano129; 15-12-2017 alle 07:42
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-12-2017, 07:46 #43
Quoto Stefano, ed aggiongo che il bi amp vero lo si fa con l'ausilio di crossover elettronici.
Quelli realizzati con gli AVR, è già un lusso se non apportano alcun miglioramento, la cosa buffa è che spesso si legge di persone che lo utilizzano e parlano di miglioramenti eclatanti...