Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    16

    Cerco consiglio su AMPLI


    Salve a tutti, per l'home theathre ho un set di focal chorus (726V frontali, cc700v centrale e 706V surround) collegate come ampli a un marantz sr5011 (100W su 2 canali a 8ohm). Le 726V hanno sulla scheda tecnica "Recommended amplifier power 40 - 250W. E con questo impianto mi trovo molto bene sia in ambito ht che in stereo.
    Vorrei prendere un'altra coppia di 726v da usare in un'altra stanza, in puro uso stereo, e ci volevo affiancare un ampli a valvole, ma non trovo nessun ampli che vada oltre i 50W (già trovarli di questa potenza è abbastanza dura...).

    Visto che sono completamente a digiuno di ampli a valvole potreste darmi qualche consiglio su cosa è meglio collegare a questo tipo di casse?

    un grosso grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,perchè proprio un valvolare?
    comunque quello che leggi nel manuale delle focal è la potenza raccomandabile che consiglia il costruttore ,questo ciò non toglie che ci puoi collegare un ampli da 200watt (senza esagerare con il potenziometro)come un valvolare da 15watt. ti dirò che con quest'ultimo è sufficiente a insonorizzare un ambiente di 30mq con le tue focal.
    personalmente eviterei la spesa di un'altra coppia identica e inserirei uno SS nel tuo HT in modo di avere giovamento anche durante la visione dei film. Se il Marantz che ora non ricordo ha le uscite pre/out front sei a cavallo.
    A mio avviso mossa più intelligente.

    Piero

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    nelle fasce economiche, più che a valvole, li definirei ampli a lampadine, purtroppo per iniziare ad entrare nel mondo delle valvole costicchia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sulle valvole si possono scrivere chilometri di considerazioni - per un poco di anni sono piaciuti pure a me e qualche momento di nostalgia lo ho...

    Comunque andrei sui push pull di KT 88 (di solito 2 valvole finali per canale) o di KT90 od anche KT 120

    Già con le KT88 di solito un poco di potenza la si ha e il circuito suona piacevolmente -

    Se non si vuole la Cina (il Xindak V30 ad esempio suona bene), guarda in casa synthesis - Italiana - non male - i loro ampli suonano. (avuti)
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    16
    innanzitutto grazie a tutti per le risposte. Con ordine:

    x cinghio: un valvolare perchè ne ho sentito uno (purtroppo non mi ricordo marca e modello) e mi piaceva molto come suonava. Seconda cosa non ho capito cosa intendi con "inserirei uno SS".

    x antonio leone: non ho mai detto di voler stare sull'economico.... Ora intendiamoci non voglio nemmeno svenarmi... Mi basta qualcosa che abbia un suono caldo e riesca a pilotare decentemente quelle casse. Anche usato non mi faccio particolari problemi...

    x jacob1965: se non ho capito male ktxx sono modelli di valvole, riusciresti a consigliarmi qualche marca e modello di ampli?

    di nuovo chiedo scusa ma l'argomento per me è completamente nuovo....

    ancora un grazie in anticipo!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    SS intendo un integrato a stato solido. Stanzia un budget così uno può indirizzarti

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    178
    Budget??? Purtroppo gli integrati a valvole di qualità costano... facci sapere... non ti stiamo facendo i conti in tasca però per consigliarti un prodotto piuttosto che un altro dovremmo appunto conoscere più o meno quanto vorresti spendere... ciao facci sapere

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Il Synthesis Roma R510 AC ad esempio ha le KT 88 credo in push pull viaggia su 3000 € nuovo

    Il Primaluna Prologue classic (con le EL34) credo siamo sui 1700 € nuovo

    Il Xindak V30 con le KT 88 st su 1500 € nuovo

    Icon audio con le KT88 modello stereo 25 mkII sta su 1500 € nuovo

    Il Jadis Orchestra (con le EL34) sta su 2700 €

    Insomma ce ne è ... chiaro che è una scelta di campo - si guadagna in morbidezza un poco ma si perde la spinta degli SS

    Devi fare degli ascolti -- per 6 anni synthesis (un modello con le EL84) e Xindak mi hanno fatto compagna ..
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    16
    Innanzitutto grazie mille di nuovo per tutti i consigli, mi sto perlomeno facendo un po di cultura.
    Onde evitare di farvi perdere tempo (e avete fatto bene a chiederlo) come budget mi sto dando circa 1000 euro, e ripeto anche usato mi va bene lo stesso.
    Sempre per evitare di farvi pedere altro tempo, le casse che ci andranno collegate non saranno delle focal chorus 726v ma delle focal aria 926 (ho trovato un'occasione da non farsi scappare e le ho prese).
    Cercando qualche review le sconsigliano collegate a un ampli a valvole (da questo punto in poi dovete scusare la profonda niubbaggine) perchè da quello che leggo "scendono da 8 fino a 3 ohm", e non capisco cosa voglia dire....
    Fatta questa precisazione su budget e casse, secondo voi un ampli a valvole è ancora percorribile come strada?
    Posso chiedervi cosa ne pensate di questo ampli: http://www.xindakitalia.com/portfoli...valvole-kt-88/
    visto che (usato) rientrerebbe nel budget? di nuovo un grosso grazie a tutta la community

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Xindak è azienda seria - io avuto il V30 che è tipo quello indicato ma con una estetica più rudimentale. Ti prendi un bestione da 25 kg e più che scalda abbastanza.

    Da me pilotava le chario pegasus che non erano facilissime - quindi (a naso) se non ascolti a cannonate la coppia potrebbe anche funzionare - il problema è che di solito l'impendenza così bassa del diffusore (3 ohm hai detto) cade sulle frequenze basse (approx 100 hz) dove il messaggio sonoro ha e richiede più energia - quindi si rischia che l'ampli non fornisca la corrente del caso ai diffusori - insomma fiato corto...

    I valvolari hanno per me il vantaggio che suonano bene con pochi watt in gioco ed esprimono la loro personalità subito anche a basse potenze. Se riesci a provare comunque l'abbinata è meglio - dipende da che suono ti piace e dalle tue abitudini.
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •