|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Cambio diffusori... ci riprovo
-
01-11-2017, 23:47 #1
Cambio diffusori... ci riprovo
Hi,
Ogni tanto me ne esco con un post nuovo, certo idee e fortuna e magari la troverò, un giorno.
Il mio Roksan K3 è un buon ampli, la sorgente Win 10>Roon>Tidal che va al DAC (un decoroso Asus Xonar Essence One) non la trovo male (Roon ha qualità interessantissime, riguardo l'audio).
Il problema, che ho da sempre, è che i diffusori non mi convincono ma allo stesso tempo non riesco a riampiazzarli.
Sono le vecchie care B&W 685 S2, ottime anzi di più per quanto riguarda il dettaglio, la trasparenza, la spaziatura degli strumenti (merito del K3 anche e soprattutto), diciamo che gli "alti" sono da urlo. Il resto invece non va tanto bene.
Le voci (non sempre, ma spesso) sono troppo arretrate e l'ascolto con alti così brillanti, è affaticante.
In passato ho già scritto un post del genere, e da allora, seguendo i consigli (e le idee) che potevo seguire, ho avuto dei diffusori, poi venduti o resi, quindi sono sempre tornato alle 685. Anche per i cavi ho seguito dei consigli, un po' ho risolto ma ho anche distrutto altro, quindi sono sempre tornato al Supra Classic.
Insomma, ci riprovo, se avete qualche idea per dare corpo alle voci, meno affaticamento ma allo stesso tempo cercare di preservare quanto di bello ha il mio setup attuale in quanto analiticità, dettaglio e chiarezza... io sono qui.
Sono curiosissimo anche di provare delle casse chiuse, ma quelle che vedo in giro hanno woofer troppo piccoli che temo non possano soddisfarmi.
Requisiti:
- da scaffale
- reflex anteriore o meglio cassa chiusa
- meglio sul nuovo (perché posso rendere all'occorrenza)
- budget fino a 1500 euroWiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
02-11-2017, 00:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Hai provato le kef? R300 o ls50?
-
02-11-2017, 07:58 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Kef ma anche minima vintage.. la prerogativa sono proprio le voci
-
02-11-2017, 08:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Ciao, io sono di parte. Ma prova ad ascoltare le Audio Physic Step, versione III o 25. Bellissime e rifinite come sanno fare i tedeschi. Molto dettaglio per nulla affaticati. Medi e bassi ottimi. Non sono casse "aperte". Non so come si interfacciano con i
Roksan. Ma alla fine le ho sempre preferite ad altre. Commento uguale ad audiofili che son passati a casa mia. Altre casse, le uniche che mi hanno fatto vacillare, sono state le Dali, veramente notevoli. Tutto ciò per i miei gusti e per ciò che ho ascoltato.Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
02-11-2017, 10:13 #5
mi pare che le LS 50 le abbia già avute
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-11-2017, 19:20 #6Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
02-11-2017, 19:28 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Sonus Faber minima vintage - qualcosa in giro forse ancora vi è - non sono boomy - tutt'altro - raffinatezza smisurata grazie al progetto, al dynaudio D28 - hanno il reflex dietro - poco importa - legno massello - mai un accenno a suono scatolato
Davanti invece hanno il reflex la Acoustic Energy AE1 classic - grande e notevole diffusore- grande voce - non boomy - mobile di una solidità incredibile - sembrano i pietra
La potenza del Roksan penso sia adatta
Più in giù ma sono ricche sotto , le DelphinusLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
02-11-2017, 19:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Ciao.
Perchè non prendi in considerazione di sostituire il tuo attuale dac con un altro e di aggiungere al tuo set up un subwoofer?
L’ Asus l’ho avuto anch’io ed ha proprio il difetto di mancanza di “bassi”.TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
02-11-2017, 22:45 #9
Voci arretrate e mancanza di corposita' sulle voci lo riscontro anche io sulle 683 s2 ...
-
02-11-2017, 23:55 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Le voci arretrate rispetto alla musica è 1 caratteristica delle B&W...e sinceramente a me non piace, mi sembrano smorte rispetto a tutte le altre casse dove la voce del cantante è più (o molto più) avanti!
Come casse con il reflex frontale ci sono le pmc twenty 22 ma mi sa che sono 1 pochino fuori dal tuo badget
-
03-11-2017, 04:23 #11
A me comunque basta un ritocchino con eq di foobar2000 per risolvere il problema voci arretrate, rimane solo il problema di corposita'...
-
07-11-2017, 14:51 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 810
Se nelle vicinanze hai un negozio ben fornito, ti suggerisco di prendere appuntamento per una sessione di ascolti specificando che vuoi portarti dietro le tue elettroniche.
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
07-11-2017, 15:56 #13
Le sto tutte esaminando ma a quanto pare hanno difetti o limitazioni in comune con altre che ho già scartato oppure avuto e scartato.
Ho già un sub, il B&W ASW610 S2 settato in modo molto discreto ma non lo uso per dare corpo ai medio-bassi o ai bassi ma per dare voce proprio alle frequenze "da sub" cioè 50hz-30hz.
La cosa singolare è che in ambito cinema questa arretratezza (che cmq dipende dalle registrazioni, ma c'è in molte) non esiste, anzi, in ambito cinema (2.1) le trovo meravigliose e certe volte ancora oggi mi stupisco da quello che tirano fuori nonostante la loro se vogliamo economicità.
Non mi farei problema di budget a prendere le pmc twenty 22 che sono diffusori che durano una vita e anche facilmente posizionabili, il problema è che essendo quasi hi-end temo che il mio (seppur potente) Roksan non sia sufficiente e cosa ancora più terribile che me ne fa stare alla larga è che nelle varie recensioni leggo molte persone che le trovano "leggerine" e molto ricche fin troppo dinamicamente quindi avrei lo stesso problema di fatica che ho oggi.
Intanto volevo dirti che sto usando Roon al posto di foobar2000 e la qualità audio è molto migliorata (fermo restando i difetti che ho citato sopra che restano). Detto questo, date che le curve sono sempre curve, puoi postarmi una immagine? L'eq di Roon tra l'altro è molto più sofisticato.
Purtroppo l'ambiente fa la vera differenza quindi in pratica avere i diffusori nel proprio ambiente è l'unica via per stare tranquilli. Ovviamente non lo posso fare, non ho nelle vicinanza posti seri che mi possano far provare ciò che voglio, quindi sulla carta e sulla teoria devo basarmi sperando sempre nel reso o nel rimborso (anche se mi infastidisce farli).Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
07-11-2017, 16:39 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 810
Ovvio che l'ambiente è fondamentale, ma è altrettanto importante la sinergia tra ampli e diffusori ed è ancora più importante ascoltare tanti diffusori piuttosto che basarti sulle opinioni altrui...potresti iniziare con ascolti in negozio e se qualcosa ti piace davvero, chiedere di ascoltarlo a casa.
In campo HT non c'è la stessa sovrapposizione musicale alle voci, la musica fa spesso da sottofondo, quindi è possibilissimo che non avverti la stessa arretratezza che con la musica, anzi, mi azzardo a dire che per me forse i tuoi diffusori sono più da film che da musica.TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel