• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Marantz-Dali] HiFi entry level : suggerimenti

salinaale

New member
Buongiorno a tutti,
vorrei prendere un hifi entry level. Devo posizionarlo in un locale piccolo (4mx4m) e stavo pensando ad un Marantz cr611.
I miei requisiti:
- dimensioni ridotte
- lettore cd
- possibilità di gestire audio in formato digitale, meglio se da hd con presa posteriore in modo da poterlo nascondere
- spesa contenuta

Per i diffusori
- da scaffale
- dimensioni ridotte ( l'appartamento è un bi-locale)
- avendo vicini, ed essendo il locale piccolo, non mi interessano volumi stratosferici :)

Mi stavo orientando su Dali. Ho avuto modo di sentire ( ahimè per pochissimo tempo ) le Zensor 3 e mi sono piaciute parecchio... ho visto su internet che esistono anche le Zensor 1.
Ovviamente come dimensioni le 1 sono perfette, ma ho paura che siano "senza bassi" ( cercherò di sentirle cmq)

Avete qualche consiglio da darmi?
Esistono alternative valide al Marantz?
Per i diffusori avete qualche altro modello che potrebbe fare al mio caso?

Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo! :)

Ale
 
Ciao in attesa dei consigli che ti possono dare gli altri ragazzi del forum ti anticipo per quanto mi riguarda i 16mq non sono affatto piccoli.. a prescindere dal volume che utilizzerai puoi benissimo inserire delle torri ma questo è un altro discorso.
Marantz e Dali possono andare ma se vuoi un consiglio rimani su diffusori con un litraggio maggiore.
 
Grazie mille intanto! Avevo adocchiato le zensor 1 o le 3 anche perché lo spazio che ho è davvero poco. Le torri sarebbero ideali ma non ho davvero spazio!
Ale
 
allora se non hai altre collocazioni..:rolleyes: guarda anche le monitor audio bronze 2, tesi 261. queste hanno il condotto reflex anteriore nel tuo caso aspetto da non sottovalutare
 
direi che in settimana cercherò di ascoltare le Bronze 2... grazie!
A livello di impianto secondo voi esistono alternative valide al Marantz su quella fascia di prezzo?
 
Ciao a tutti,
ieri sono riuscito finalmente a sentire il cr611 con le Dali Zensor 1, Dali Zensor 3 e con le Bronze 2.
Riassumo brevemente le mie impressioni:
Dali Zensor 1: impressione ottima per il prezzo e per la dimensione, medio bassi poco corposi e presenti
Dali Zensor 3: a mio avviso la più equilibrata delle tre, mi è proprio piaciuta sia volume basso sia alzandolo.
Bronze 2: boh... onestamente date le specifiche mi aspettavo un po' di più, rispetto alle Zensor 3 mi sembrava che "urlassero" troppo... non so se mi sono spiegato.

A questo punto penso di aver trovato la MIA accoppiata vincente: cr611 e Zensor 3.... devo solo trovare i soldi ora! :)

Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Ale
 
Ciao a tutti,
ieri sono riuscito finalmente a sentire il cr611 con le Dali Zensor 1, Dali Zensor 3 e con le Bronze 2.
Riassumo brevemente le mie impressioni:
Dali Zensor 1: impressione ottima per il prezzo e per la dimensione, medio bassi poco corposi e presenti
Dali Zensor 3: a mio avviso la più equilibrata delle tre, mi è proprio piaciuta sia vo..........[CUT]

Ottima accoppiata ,ce l'ho anche io .(non con quel MARANTZ )
Le ZENZOR 3 risentono meno di altri diffusori l'alloggiamento in libreria o vicino alla parete.
Comunque ,come dimostratosi, meglio ascoltare con le proprie orecchie .:)
 
Io ho le Dali Zensor 3 da poco tempo, con il Marantz...non te ne pentirai.
Con il centrale Dali Zensor Vokal poi, farai cappotto
 
Ultima modifica:
Ok.. siamo arrivati alla decisione finale! Dopo aver fatto un po' di ascolti ho deciso che per certo a breve il Cr611 sarà mio.
Ho ascoltato le Zensor 3 e mi sono piaciute un sacco, ma parlando con il negoziante mi ha detto che vorrà farmi ascoltare anche le Dali Lektor 2 che ha in negozio.
Qualcuno le ha mai provate? Confronto con le Zensor 3?
Ciao e grazie
Ale
 
Ciao Ale
Personalmente non ho mai ascoltato il modello che dici, ultimamente solo le OPTICON ma siamo su altri prezzi.
Comunque se vai di Dali, non ti sbagli ,con Marantz é una buona accoppiata.
Se riesci ascolta le DEBUT 6 di ELAC ne parlano bene in molti e col prezzo siamo li.
Ciao
 
Ascoltale e senti a tue orecchie se il prezzo giustifica la differenza di prezzo.
Le Elec B6 pochino diverse rispetto alle dali.
 
Ciao! sicuramente sabato prossimo le ascolterò! :) era solo per sentire opinioni e sensazioni di chi sicuramente ne capisce più di me. Unico dubbio: siccome ho visto che sono diffusori di qualche anno fa.. mi chiedevo se potesse valere ancora la pena comprarle... se non erro il negoziante parlava di circa 400 Euro..
 
Ciao a tutti,
mi inserico in questa discussione perchè partendo dalle stesse esigenze sono giunto a conclusioni diverse e vorrei avere il vostro parere.
Così faccio in tempo a correggere :-)
Anche io per esigenze di spazio cerco un all in one ed un paio di mini diffusori.
Per quanto riguada l'all in one la mia lista è:
- Pioneer NC-50DAB
- Pioneer XC-HM86D
- Marantz Cr611

Il marantz è in coda perchè:
- ha un limite su 5000 tracce da HD collegato via USB (io ne ho oltre 15.000).
- non support GoogleCast.
- Limitato a Spotify ed AirPlay come streaming.
Entrambi i pioneer hanno :
- Gestione musica su HD fino a 20.000 tracce per cartella e cartelle fino a 19 livelli di profondità. Insomma nessun limite,
- AirPlay, Googlecast, Spotify, Deezer, Tidal.
-Display più grande a colori (vabbè non serve a molto....)
Il NC-50DB ha in più:
Due ingressi digitali, ingresso phono che non userò per mancanza di spazio ove mettere il giradischi, convertitori SABRE, apmli classe D con HD energy, componentistica migliore.

Mi aiutate a scegliere bene? Dal punto di vista della qualità audio ci sono differenze? Vedo che tutti prefericono il Marantz (ho letto tutti i thread in proposito) ma non ne capisco il motivo. Qualità audio superiore ai due Pioneer? Qualcuno ha fatto un confronto?

PEr i diffusori la scelta è più complessa e richiederà una discussione successiva!
Però vi anticipo che in lista ho
- IL DIVA 252
- Q ACOUSTIC 3020
- ZENSOR 1
- BRONZE 1
- IL TESI (le piccole)
Datemi un consiglio, soprattutto sulla sorgente perchè acquisterò on line entro fine Novembre !!!!
 
azz quest'ultimo post mi ha rimesso tutto in discussione.
Effettivamente non avevo letto del limite a 5000 tracce.... sono andato diretto su Marantz perchè è una marca che conosco, ma in effetti il limite a 5000 e il limite al solo Spotify e AirPlay può essere un limite...mmmm
 
Nn è un aspetto relativamente importante, ascolta i diffusori e scegli in base al tuo portafoglio e alle possibilità.
 
Ultima modifica:
Nn è un aspetto relativamente importante, ascolta e scegli in base al tuo portafoglio ��

Cinghio sei uno dei membri di questo forum che seguo di più: dacci un tuo consiglio dirimente! :-)
Quanto al portafogli, senz'altro importante, ma PIO 50DAB e MARA CR611 sembrano avere in Italia prezzi simili.
Secondo te in questa fascia di prezzo ed in questa categoria di prodotti (che non definirei di alta fedeltà assoluta) dobbiamo aspettarci differenze "soniche" realmente udibili? Perchè se constano uguali e suonano uguali, la capacità funzionali cominciano a contare..... Su un altro forum in inglese, ad un utente che lamentava lo stesso limite di 5000 tracce per il Marantz hanno consigliato di acquistare un NAS (circa 4-500 Euro)....
In più il DAC Sabre del PIO ha un suo "valore" :-)
 
Ultima modifica:
Top