Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216

    Considera anche il Rotel A o RA 10, nuovo

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da tdi160cv Visualizza messaggio
    CD attraverso un vecchio Pioneer dv717 che sta con me da 20 anni e Spotify tramite telefono o pc
    Non lo so, già spotify non brilla di suo per qualità poi accoppiato con la chromecast che esce in... Hdmi?

  3. #18
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    rotel a12 pensa anche al rotel
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    rotel a12 pensa anche al rotel
    Rischia troppi alti con rotel che di suo è bello brillante e l 685 non scherzano.

    Dovrebbe andare sul vintage già consigliato, secondo me, ma deve mettere in conto che un ampli del 1986 avrà bassi molto esagerati che andranno regolati (semplicemente dai toni). Questo per esperienza personale diretta.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    26
    il rischio pero' di un ampli di 20-25 anni è trovarlo "cotto" o che duri di li a poco prima di dover revisionarlo totalmente e in tal senso ho delle bruttissime esperienze (finale pioneer c73 e m73 con un banco di transistor da sostituire per la quarta volta) ... per quello che speravo di trovare qualche cosa di piu' recente e valido a scapito di qualche watt visto che comuqnue il punto di ascolto è davvero entro i 2 metri e mezzo non di piu' ... Ma ripeto non cerco una qualità eccellente ma solo un buon rapporto qualità prezzo (e prezzo contenuto) per quello inizialmente menzionavo anche apparecchi di basso rango

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da tdi160cv Visualizza messaggio
    il rischio pero' di un ampli di 20-25 anni è trovarlo "cotto" o che duri di li a poco prima di dover revisionarlo totalmente e in tal senso ho delle bruttissime esperienze (finale pioneer c73 e m73 con un banco di transistor da sostituire per la quarta volta) ... per quello che speravo di trovare qualche cosa di piu' recente e valido a sc..........[CUT]
    No, non hai delle klipsch. Tu vuoi tenerti le 685 e purtroppo hai bisogno di watt.

    Il vintage magari denon lo compri e lo porti direttamente in assistenza. Con 40 watt te lo revisionano per bene.

    Oppure devi spendere di più.

    Ma un 50w per canale nuovo con le 685 dovresti evitarlo come la peste. Non le smuvi, purtroppo.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Un nad 326 da 50W le piloterebbe senza problemi. Usato di un paio d'anni lo paghi 300/320€.
    Marco

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Un nad 326 da 50W le piloterebbe senza problemi. Usato di un paio d'anni lo paghi 300/320€.
    Marco
    Molti parlano bene di questa accoppiata, caldo e musicale.
    Con il 316 c'erano molti svantaggi però, magari la potenza in più del 326 fa la differenza.
    Ultima modifica di RiseFall; 04-09-2017 alle 21:58

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    26

    stavo in effetti contrattando per un 326 trovato in giro ma mi sorge un dubbio ... 326 usato o un topaz sr20 che in termini di costruzione non mi sembra male e viene via a 400 euro nuovo ? qualcuno ne ha mai ascoltato uno ?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •