Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376

    Come lo collego un sub?


    Ciao a tutti, ho un impianto così composto: pc, dac asus essence one, coppia di ampli mono della emotiva audio, gli xpa-100 e casse cerwin vega xls 215. Volendo in un futuro aggiungere un subwoofer come potrei collegarlo alla mia catena?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao ti serve un sub con connessioni "higt livel" in modo da bypassare i cavi Che escono dai tuoi finali mono ,entrano nel sub che a sua volta escono da i morsetti sotto e arrivano alle cervin wega. Spero di essere stato chiaro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    Parliamo di sub attivi? E se volessi prendere i componenti e costruirlo io è sempre lo stesso discorso?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Normalmente anche i sub attivi hanno un ingresso ad alto livello, il segnale viene poi ridotto di livello e sommato in mono tramite una rete di resistenze interne, inviato al filtro passa-basso e poi all'ampli incorporato.

    Anche se lo autocostruisci non cambia nulla, l'idea base di funzionamento rimane sempre la stessa.
    Ultima modifica di Nordata; 23-05-2017 alle 00:49
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    Perfetto, grazie mille per i consigli ragazzi! Stavo gia cominciando a pensare che non potevo mettere un sub.....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Purtroppo il tuo amp non ha uscita preout
    ma presenta 2 coppie di uscite spk , a una delle quali
    puoi collegare il sub , alto livello .
    http://emovault.org/EmoVault/_DOCS/A...100_manual.pdf
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •