• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuove torri per nuova casa

ivan80

New member
Buongiorno a tutti! Sono in procinto di cambiare casa e di conseguenza di cambiare i miei diffusori (dali zensor 1) che sono tra l'altro sottodimensionati per il mio ampli.
Ambiente circa 18 mq una stanza quadrata.
Amplificatore: audio analogue fortissimo liscio che poi diventerà Airtech.
Mi piacciono bassi secchi e veloci con alti però non affaticanti... non ho un'idea di budget ma credo di non avere problemi... valuto anche usato.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno
 
caspita!! a queste cifre si apre un vasto parco di scelte.. non hai negozi nei paraggi per poterti fare un idea?
ti direi anche una dynaudio focus.. signor diffusori.
una proac anche se ha un basso più rotondo
 
Dynaudio credo di riuscire a sentirla... sono di Torino... allora ci sono circa 5 negozi in Torino... riesco credo a sentire dynaudio, dali, opera, bew, canton, monitor audio focal Sonus faber e forse altro ma dovrei sentire
 
Con il tuo stesso ampli io ho scelto le focal chorus 816W. Non credo siano più in commercio, però un'occhiata alla nuova serie Aria sinceramente la darei
 
però ha chiesto alti non affaticanti e le chorus un po ne hanno, dipende poi dai volumi d'ascolto, fino a medi volumi o anche qualcosa di più non mi affaticavano

le 826 (magari W) possono bastare, ma andrei più sulle aria...ogni tanto su son video sulla finitura marrone buttano fuori prezzi dannatamente bassi (del tipo 948 o 936 sotto i 2000)

di recente ho provato l'esperienza canton vento, molto simili a focal ma con medio alta più contenuta, ottimi diffusori ed esteticamente bellissimi, molto più belli a mio avviso di focal serie 8 e 9
 
Ultima modifica:
Ricapitolando: dynaudio emit m30, Canton vento e focal serie 9.... credo a Torino di riuscire a trovare questi marchi per provarli... per la serie 9 della focal dicono in varie recensioni che non sono molto affaticanti almeno raffrontate alla serie 7/8...
 
confermo sicuramente meno affaticanti delle chorus 8, le 7 non considerarle neanche...
comunque la fatica d'ascolto è 1 soggettiva e 2 direttamente proporzionale ai volumi coi quali si ascolta per cui una prova anche con le chorus 8 se ti capita falla.
ad ogni modo vento più equilibrate delle chorus 8, mentre non ho abbastanza orecchio sulle aria per dire se sono più equilibrate anche di quelle...
ti dico comunque che rispetto alle vento 896 da 1600 l'una circa si trovano le 890.2 di fatto identiche a quel prezzo ma LA COPPIA
 
si dichiarano valori uguali per molte loro casse...ai tempi mi sono informato parecchio, tra 896 e 890.2 cambia il materiale dei driver (titanio anziché alluminio) ma sonicamente identiche, crossover identico, dimensioni ed estetica idem
mi pare solo che da 890 a 890.2 abbian cambiato crossover...casse molto valide comunque e dal vivo veramente bellissime
 
L'affaticamento sulle medioalte è estremamente soggettivo, io ti dico che ad esempio le Aria più che "meno affaticanti" le ho trovate leggermente loffie, ma ci sono così tante variabili in gioco (diverso ambiente, diversa amplificazione, diversa sorgente) che non mi sbilancio più di tanto. L'ambiente fa davvero tutto per quel che riguarda l'affaticamento, quello che affatica non è tanto la timbrica del diffusore, ma la quantità di riflessioni che arrivano.
 
Top