Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64

    quesito acustica e posizionamento


    ciao, allora il problema è il seguente: dopo aver finito di ristrutturare la sala con i mobili nuovi e disposti diversamente, le vecchie casse da stand non ci stanno più bene ed in più i bassi rimbombano. la stanza è 4.5 x 8.5 circa, le casse sul lato stretto quasi a contatto con il muro. siccome le avevo auto costruite per farcele stare rifaccio il mobile con forma a torre.
    domanda: secondo voi per avere meno riflessioni e stare meglio a muro meglio larghe e piatte oppure strette e profonde ? grazie
    ps: no reflex, sono in cassa chiusa
    Ultima modifica di giorgibe; 09-03-2017 alle 12:41

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Spero di aver capito la domanda, ti rispondo con una citazione dal sito di Mario Bon:

    Il pannello frontale ridotto permette di avvicinare il punto di ascolto continuando a percepire la sorgente come puntiforme, aumenta la direttività in gamma media e riduce le riflessioni laterali. I diffusori con un frontale largo vanno ascoltati a distanza maggiore e impongono quindi condizioni più stringenti all’ambiente di ascolto.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Interessante il link di Mario Bon ma qui c'è da studiare..armati di pazienza se vuoi sentirci più chiaro.
    comunque secondo me il problema non sono le casse in tuo possesso ma l'ambiente che è riflettente e ridondante.
    Ti consiglio di dare un occhio al link..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quelle indicazioni vanno bene per la gamma media e alta, per i bassi che rimbombano la forma del diffusore è ininfluente, mentre contano la sua posizione nell'ambiente e le risonanze proprie dell'ambiente stesso.

    Come posizione intendo principalmente la collocazione lungo questo o quel muro, ovvero più in su o più lungo la parete, la distanza dalla stessa influisce ma in misura minore, per questo problema vanno ovviamente evitati gli angoli.
    Ultima modifica di Nordata; 10-03-2017 alle 13:49
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64

    grazie a tutti delle spiegazioni, vedrò il da farsi, vada per il frontale stretto, magari le faccio anche poco profonde e più alte in modo da alzare il woofer, che magari monto sopra il tw per avere quest' ultimo alla giusta altezza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •