Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    2

    Amplificare files DSD con attuale impianto... possibile?


    Ciao a tutti, appena iscritto e prima volta che scrivo sul forum, sperando di aver scelto il thread giusto...

    Mi sto interessando all'acquisto di uno dei nuovi lettori audio portatili Fiio (X3 2nd, o X5 3rd gen.) con DAC interno, che supportano nativamente i formati DSD e che hanno sia l'uscita cuffie che una AUX dedicata.

    Possedendo da anni un integrato Onkyo TX-DS575X la mia domanda, da ignorante in materia, è: uscendo dal lettore in analogico (jack-RCA) ed entrando nell'AV, il suono verrebbe riprodotto così com'è o verrebbe in qualche modo sottocampionato dall'Onkyo e le sue limitazioni (24bit/96khz)?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Si, entrando in analogico il suono non subirà più nessuna conversione, comunque probabilmente è l'unica soluzione perché non credo che il tuo onkyo non riesce a decodificare il DSD.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    2
    Grazie per la risposta, no l'Onkyo non codifica i dsd, è del '97! il dac sarebbe integrato nel lettore audio portatile...
    Comunque è grande sapere che c'è la possibilità entrando in analogico!!!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Lure Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, appena iscritto e prima volta che scrivo sul forum, sperando di aver scelto il thread giusto...

    Mi sto interessando all'acquisto di uno dei nuovi lettori audio portatili Fiio (X3 2nd, o X5 3rd gen.) con DAC interno, che supportano nativamente i formati DSD e che hanno sia l'uscita cuffie che una AUX dedicata.

    Possedendo da anni ..........[CUT]
    avrai il suo che esce dal lettore .............
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Il segnale analogico è uno solo, non esistono DSD o PCM
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •