|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
26-04-2017, 13:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 2
Amplificare files DSD con attuale impianto... possibile?
Ciao a tutti, appena iscritto e prima volta che scrivo sul forum, sperando di aver scelto il thread giusto...
Mi sto interessando all'acquisto di uno dei nuovi lettori audio portatili Fiio (X3 2nd, o X5 3rd gen.) con DAC interno, che supportano nativamente i formati DSD e che hanno sia l'uscita cuffie che una AUX dedicata.
Possedendo da anni un integrato Onkyo TX-DS575X la mia domanda, da ignorante in materia, è: uscendo dal lettore in analogico (jack-RCA) ed entrando nell'AV, il suono verrebbe riprodotto così com'è o verrebbe in qualche modo sottocampionato dall'Onkyo e le sue limitazioni (24bit/96khz)?
-
26-04-2017, 18:24 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Si, entrando in analogico il suono non subirà più nessuna conversione, comunque probabilmente è l'unica soluzione perché non credo che il tuo onkyo non riesce a decodificare il DSD.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
26-04-2017, 22:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 2
Grazie per la risposta, no l'Onkyo non codifica i dsd, è del '97! il dac sarebbe integrato nel lettore audio portatile...
Comunque è grande sapere che c'è la possibilità entrando in analogico!!!
-
27-04-2017, 08:28 #4
-
27-04-2017, 09:02 #5
Il segnale analogico è uno solo, non esistono DSD o PCM
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2