|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: "unire" 2 amplificatori integrati, che senso ha?
-
25-01-2017, 10:31 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 92
Collegare 2 amplificatori integrati, che senso ha?
Ho letto diversi post su questo forum e sono incuriosito ma non ho capito molto, leggo di gente che collega 2 ampli integrati e dice di avere un suono migliore, ho capito che la potenza viene amplificata ma non si snatura il suono?
Se non ho capito male, negli amplificatori valvolari serve un preamplificatore ma negli integrati no.
Io ho un rotel RA11 quindi un ampli recente e un nad 3020 quindi un ampli di 30 e passa anni fa, se li unissi cosa otterrei e come si collegano poi?ogni ampli ha un suo carattere non si snaturano?
sono incuriosito vorrei provare ma prima vorrei capirne senso, vantaggi e svantaggi...Ultima modifica di Newmodelarmy; 25-01-2017 alle 10:37
-
25-01-2017, 10:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
di solito lo si fa con 2 finali di potenza separati mono (1 per destro e 1 per sinistro) e 1 solo pre amp che regola tutto. ovviamente il risultato è migliore, ma sono configurazioni da migliaia di euro.
-
25-01-2017, 10:38 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
non si uniscono gli stadi di potenza, semmai si usa la parte pre di uno e la parte finale dell'altro in modo da unire le migliori qualità di uno e dell'altro
anche se non ho mai sentito di nessuno che usa due integrati stereo in tale configurazione.
in genere si fa con l'home theatre ma si parla di "unire" un sinto ampli multicanale e un integrato stereo, quest'ultimo usato come finale in caso abbia la funzione che glielo permette in ambito HT per alleggerire il carico sul sinto e usato da solo per l'ascolto musicale stereo
oppure come spiegato qua sopra due finali mono collegati a un preUltima modifica di Stefano129; 25-01-2017 alle 10:39
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
25-01-2017, 12:18 #4
eppure nel caso specifico qualcosa senza rischiare nulla la proverei: collegherei i woofers dei diffusori al Rotel, uscirei col preout dal Rotel ed entrerei nel power amp in del Nad ove collegherei i tweeters....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
25-01-2017, 17:21 #5
Generalmente la configurazione in multiamplificazione e abbastanza complicata si devono utilizzare nell'ordine.
1) Preamplificatore al quale va collegato il
2) Crossover elettronico il quale divide i suoni bassi e gli alti
3) 2 finali stereo o 4 finali mono o 6 finali mono
Alcune case adottano anche la possibilità di unire 2 integrati stereo uno per cassa identici
Due integrati diversi sono molto difficili da abbinare ci vuole un pò di orecchio per regolare i volumi dei bassi e degli alti
-
26-01-2017, 09:12 #6
Attenzione che se si collegano i morsetti delle casse a due finali diversi si brucia tutto!!! Gli esperimenti vanno fatti con cautela
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
26-01-2017, 14:27 #7
-No noi stiamo parlando di cavi di segnale e casse predisposti per bi-wiring/ bi-ampli e quindi dopo aver rimosso i ponticelli della loro morsettiera d'ingresso.....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7