• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema ad un altoparlante: "gracchia". Che è successo?

Fazer801

New member
Chiedo un parere e aiuto. Ho acceso l'impianto e ho notato che appena accendo amplificatore e sorgente (qualsiasi), il midrange di uno dei diffusori anteriori gracchia. Naturalmente tutto viene coperto una volta che inizia la musica, ma appoggiando un orecchio si sente che da questo altoparlante non esce nulla se non una specie di scarica continua anche se a volume molto basso. Che può essere successo e cosa o come dovrei fare? Grazie intanto.
 
prova a invertire i cavi amp-casse:
se il gracchio passa all'altro il difetto sarebbe amp o sorgente
altrimenti è la cassa, forse la bobina del midrange
 
Beh, visto che attacco e stacco i cavi usando due impianti con sorgenti diverse e che il problema non risente di quale elettronica c'è a monte, mi vien da pensare che allora potrebbe essere come dici te, la bobina. Che si fa in questo caso?
 
Si cambia l'altoparlante, se riesci a trovarne uno esattamente uguale, magari all'Assistenza di quel marchio (se forniscono i ricambi anche ai privati e se sei in grado di farlo da solo - non è difficile), altrimenti lo devi spedire direttamente a loro.
 
Per capire se fosse una bobina , prova ad ascoltare ad esempio chitarre elettriche, voci .
Ci sono strumenti che mettono in risalto il problema. Può darsi che inizialmente si presenti solo occasionalmente.
 
Ma Fazer non deve accertarsi del problema, questo è assodato, il suo quesito non era questo, ma cosa fare per rimediare.
 
Mi viene un dubbio ora che ricordo.nel mio impianto il pre ed il finale sono collegati a prese di rete diverse e distanti. La prima volta che ho collegato i finali VTL, ho spento prima lo stabilizzatore dove è collegato il pre e la sorgente e DOPO la presa con collegati i finali. Ha fatto un botto evidente ma invertendo le cose, e cioè spegnendo prima i finali, questo non succede. Può aver causato questo un danno al midrange? Perché poi non ci avevo fatto caso se non qualche giorno dopo avvicinandomi casualmente alle casse.
 
Top