|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Sonus Faber venere 1.5 / Chameleon B
-
16-01-2017, 20:12 #1
Sonus Faber venere 1.5 / Chameleon B
Ciao a tutti mi piacerebbe avere impressioni su questi diffusori ,da chi magari di voi li possiede oppura ha avuto modo di provarli, mi sembrano dei diffusori molto simili tranbe che nell 'aspetto, secondo voi le venere sono di molto superiori alle chameleon?
SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.
-
20-01-2017, 10:43 #2
Avute le Venere 2.0 le Chamaleon solo viste....lascia perdere.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
20-01-2017, 12:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 178
Mi accodo anche io interessato...avendo il tuo ampli
-
20-01-2017, 21:19 #4
Ziggy puoi descrivermi pregi e difetti delle 2.0 secondo te e perche' dici di lasciare perdere le Chamaleon giusto per capire qualcosa....
-
20-01-2017, 21:52 #5
Le venere sono più rifinite sul medio-alto e più controllate in basso (complessivamente superiori), le Chameleon sono un po' più sbarazzine, anche se piacevoli. In realtà sono ottimi diffusori entrambi ma come tutte le Sonus Faber bisogna abbinarli con una certa cura.
-
20-01-2017, 23:28 #6
Intendevo lascia perdere le Venere, le Chamaleon non le ho sentite e non ci tengo, di SF hanno solo il nome.
Ascolta una Minima Amator, una FM2, una Cremona Auditor e capirai cosa intendo.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
21-01-2017, 00:28 #7
Ma che discorsi? Nessuna cassa attualmente suona come una cassa di 15/20 anni fa, sono cambiati i suoni c'è poco da fare e vale per tutti i marchi. E la fascia di prezzo? Quelle nominate son tutte casse che oggi costerebbero almeno il doppio!
Al massimo le Chameleon sostituiscono le vecchie Concertino e le Toy. Comunque le Venere, in particolare le 1.5 sono diffusori molto interessanti, dal prezzo competitivo e ingiustamente sottovalutati.
-
21-01-2017, 09:27 #8
Diablo da te smaliziato e navigato che spalleggi una Venere 1.5 non me lo sarei mai aspettato.....
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
21-01-2017, 09:33 #9
Ci sono MA e FM2 in giro in condizioni pari al nuovo che hanno prezzi inferiori alle Venere 1.5 con la differenza che porti a casa un pezzo di storia, un prodotto meraviglioso ma soprattutto rivendibile allo stesso prezzo. Con le Venere prendi un pezzo di plastica laccato bello solo da vedere, presi le 2.0 coi loro stand originali pagandole sui 2.000€, col riscaldamento della bobina del woofer usciva puzza di colla, vendute dopo 2 mesi a 800€.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
21-01-2017, 11:03 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 178
Cavolo sono proprio pessime... a me interessano le torri ma comunque penso abbiano gli stessi problemi
-
21-01-2017, 11:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
le cham non sono piaciute neanche a me, secondo me sono un passo indietro rispetto alle toy.
però che le venere suonino male parliamone.... le 2.5 e le 3.0 per le mie orecchie suonano un gran bene.
-
21-01-2017, 11:23 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 178
Quindi le Venere meglio???
-
21-01-2017, 11:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Io ho ascoltato le Chamaleon. D'accordo che l'amplificazione, Nad serie M, non era forse il massimo, ma sono risultati secondo me, diffusori carini ma che non sanno di nulla. Non che suonino male ma non danno emozioni. Dettagliate ma non eccessivamente, discreti bassi ma nulla di eclatante. Leggermente aperte. Credo ci sia di meglio a quei prezzi. Le Venere non le ho sentite, certo sono proprio belle da vedere. Io quoto Ziggy
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
21-01-2017, 23:23 #14
Sulla bontà dei modelli passati non si discute. Per quanto riguarda le Venere 1.5 inizialmente non mi avevano colpito, ma ascoltate in condizioni diverse e con più attenzione mi sono ricreduto e non di poco. Certo, esclusi difetti di fabbrica, ma quello vale per tutti.
Ho ascoltato abbastanza bene le Venere 1.5, 2.0 e 2.5 anche a volumi sostenuti. Secondo me le migliori sono le 1.5 e le 3.0 (che purtroppo ho ascoltato poco). Sono tutte casse che richiedono una certa cura con l'amplificazione (meglio se potente, dinamica e brillante) e periodo di rodaggio molto lungo. Ben piazzate nella loro fascia di prezzo e meglio delle Chameleon.
-
22-01-2017, 07:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 178
Con cosa le hai provate diablo???? Io ho un aa fortissimo...