Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Secondo impianto (senza errori)


    Ciao a tutti,

    vorrei creare un secondo impianto hifi, però questa volta, non vorrei fare errori, vorrei agire col vostro ausilio e trovarmi in una situazione ben calibrata sin dall'inizio.

    - impianto 2.0 (senza sub)
    - musica 70% film 30%
    - musica progressive metal, prog rock e rock
    - ambiente cubico
    - misure 4,5 x 4,5
    - diffusori da stand
    - diffusori AD ALTA SENSIBILITA' (budget nuovo=1000 euro)
    - diffusori che non disdegnano la pareti posteriori e laterali vicine
    - amplificatore idoneo ai generi sopra (budget nuovo=1000 euro), adatto all'alta sensibilità (quindi 60w-80w)
    - amplificatore più piccolo/compatto e con meno orpelli possibili (possiedo già DAC)
    - necessito solo un entrata analogica in pratica

    NON voglio assolutamente ritrovarmi con l'errore di dover prendere un ampli costosissimo da 100w per canale perchè scelgo male i diffusori o piuttosto con dei diffusori troppo schizzinosi in fase di collocamento.

    Grazie!!!
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Allora signori facciamo un pochino di chiarezza sull'alta sensibilità, i diffusori ad alta sensibilità sono quelli a tromba e parliamo di almeno 100db in su, sono molto grossi perchè sfruttano le dimensioni del mobile, e costano costano molto.
    Da qui o si prendono delle Klipsch la scala, la bella, klipschorn, Avantgarde UNO, DUO, Triolon, Tannoy Canterbury, westminster. Se andiamo sotto i 100 parliamo di medio alta efficenza dai 93 ai 99db, quindi diffusori tipo Cervin Vega, JBL, tannoy Stirling, che hanno comunque bisogno di amplificazioni correntose almeno una 50w buoni, sotto i 93 parliamo di media efficenza c'è tutto il resto del mondo hifi.

    Quindi direi che le uniche casse che potrebbero essere di tuo interesse sono le JBL studio monitor da mettere su stand esclusivamente usate, oppure le Heresy sempre usate ma da mettere a terra...altri diffusori da stand ad alta sensibilità non ne conosco

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Allora signori facciamo un pochino di chiarezza sull'alta sensibilità, i diffusori ad alta sensibilità sono quelli a tromba e parliamo di almeno 100db in su, sono molto grossi perchè sfruttano le dimensioni del mobile, e costano costano molto.
    Da qui o si prendono delle Klipsch la scala, la bella, klipschorn, Avantgarde UNO, DUO, Triolon, Tannoy Ca..........[CUT]
    Queste jbl hanno i difetti di tutti i monitor cioè sono nearfield?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    no sono piu mid field hanno dei woofer generalmente da 30cm se non 38, nate per il professionale ma poi utilizzate per l'Home

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    si quoto per le heresy anche per la metratura.. andrei sulla valvola KT88. dico valvola perchè per prove fatte è quella che tirava fuori un bel basso senza dover per forza portare il volume alto come è successo con SS anche da 80w
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •