Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    8

    Upgrade al mio impianto vintage


    Ciao,
    Da qualche tempo ho rispolverato un Impianto vintage che mi sono trovato in casa o quasi.

    Mi piace ascoltare vinili e ho i cd musica jazz softjazz acid jazz e rock
    Ho un modesto amplificatore Technics vu 7100 e un giradischi sempre technics Sl 1900 con montata una testina da dj la M44-7 che è praticamente nuova .... le casse sono delle Q acoustics 3020 (nuove nuove)

    Ora vorrei provare un t-amp perché mi hanno detto avere un rapporto qualità / prezzo unico ... ma nn so se possono abbonarsi bene alle mie casse e al mio piatto. Forse è meglio andare su un ampli classe a vintage come il musicfidelity a1 o X a1?

    Grazie e abbiate pazienza se ho scritto qualche demenza!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Concorderai che sono 2 opzioni molto ma molto distanti tra loro:

    a) t -amp

    b) classe A e per giunta di matrice storico - Inglese

    Come mai questo approccio a tenaglia?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    8

    Concordo....ma i differenti approcci stanno proprio nella mia poca esperienza ... a dire la verità il mio istinto mi dice di andare sul vintage ... io sono molto appassionato di fotografia e dopo essermi avventurato nel digitale ho trovato soddisfazione solo con la fotografia analogica ovvero vintage e probabilmente farò la stessa fine anche nell'audio ... ma ho letto articoli che dicevano che la qualità di molti ampli vintage ricercati e sovrastimati era molto inferiore a quello di questi t-amp e che costavano decisamente meno ... non so se sia la verità e sono sicuro che non tutti abbiamo gli stessi gusti .... ma la qualità è anche un dato oggettivo non solo soggettivo e così mi ritirovo con questo piccolo dilemma ... un Nad 3020 o un pioneer a-400 etc sono veramente inferiori ad un t-amp da poche centinaia di euro?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •