Sono le due classiche coppie di uscita presenti nella maggior parte degli ampli stereo, con relativo selettore sul frontale.

La coppia "remote" può appunto tornare utile nel caso di un sub: colleghi a questa coppia di uscite i due cavi che andranno all'ingresso ad alto livello del sub, dove ci sarà una morsettiera analoga, devi ricordarti di selezionare sull'ampli sul commutatore di uscita la posizione "main+remote".

Il sub attivo è più flessibile in quanto permette maggiori regolazioni: livello, taglio del passa-basso, fase, però costa di più.