Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    sulla carta il k3 sembrerebbe veramente molto valido, ma se tra un anno vorrai passare alle 948 calcolando che eri orientato a spendere 3500 euro per l'elettronica, ci vedrei meglio altro (le 948 richiedon parecche risorse) come una soluzione pre+finale o integratone tipo parasound integrated.
    sia chiaro, non è che il k3 ti farebbe suonare male le ..........[CUT]
    Sul discorso pre+finale per pilotare le Focal sono d'accordo, ed è per questo che tra le mie scelte iniziali due su tre erano pre+finale
    Tra l'altro l'851e/851w della Cambridge Audio nessuno li ha citati... non vi piacciono deduco

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Renesys Visualizza messaggio
    La Prodigy non era una scheda da 50 ma da 150€ ovviamente un DAC esterno migliorerebbe la situazione... avevo addocchiato questo:

    http://www.audio-gd.com/Pro/dac/NFB12016/NFB12016EN.htm

    L'Unico 50 comunque non l'ho di certo scartato, dovrei riuscire ad ascoltarlo prossima settimana dalle mie parti!
    sarebbe potuta essere anche da 2.000€ ma ha un problema incolmabile...ossia ha l'alimentazione in comune col PC e quindi ne prende i vari disturbi...

    su impianti di un certo livello è fondamentale!!!
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    In effetti pensare a 3500 di elettroniche con un dac del PC.....
    Se ascolti liquida dac a parte o integrato nell'ampli e farai importanti passi avanti
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    10
    Prima di tutto grazie Stefano e grazie zazzu
    Secondo... (e qui emerge tutta la mia ignoranza per quanto riguarda il dac) ma un dac, che sia una macchinetta da 100€ o da 5000€, non deve sempre e comunque interfacciarsi ad un pc via usb? Io per Dac intendevo, detto poco tecnicamente, una (relativamente) semplice scheda audio esterna al pc... Castronerie?

    Non parlo di streamer, come ad esempio il Pioneer N50 o il cambridge audio cxn... Che si interfacciano alla rete e permettono l'uso di spotify ecc ecc...
    Ultima modifica di Renesys; 28-07-2016 alle 14:31

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    10
    Mi rispondo da solo
    L'alimentazione ho visto che nei dac é sempre dedicata (o con Iec o con alimentatore 5/12v esterno) ... E non passa invece dal cavo usb... Che invece fa solo da interfacciamento.
    Ultima modifica di Renesys; 28-07-2016 alle 16:09

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Renesys Visualizza messaggio
    Prima di tutto grazie Stefano e grazie zazzu
    Secondo... (e qui emerge tutta la mia ignoranza per quanto riguarda il dac) ma un dac, che sia una macchinetta da 100€ o da 5000€, non deve sempre e comunque interfacciarsi ad un pc via usb? Io per Dac intendevo, detto poco tecnicamente, una (relativamente) semplice scheda audio esterna al..........[CUT]
    Si certo, i dac (Digital-To-Analog Converter) si possono collegare in 3 diversi modi (a seconda del modello)
    Tramite USB
    Tramite fibra ottica
    Tramite cavo coax

    questo fa si che il segnale digitale del PC (una serie di 0 e 1) venga elaborato e convertito in una forma d'onda analogica.

    questo passaggio è fondamentale in quanto più la forma d'onda risultante è precisa e pulita e più il suono prodotto dall'amplificatore rispecchierà la registrazione.

    L'alimentazione, in questo caso è una componente fondamentale per far si che la forma d'onda sia il più possibile priva da interferenze ed infatti in tutti i dac si fa in modo che questa si completamente separata dal resto della circuiteria.

    In una scheda audio interna la PC (che fa lo stesso lavoro del DAC esterno), questa prende l'alimentazione dalla scheda madre (che alimenta un'altra decina di componenti) e questo fa si che non potrà mai essere ottimale come un convertitore con alimentazione separata
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    il budget di 3500,00 ti permette sicuramente di trovare una soluzione ottimale anche in vista di un futuro upgrade dei diffusori;
    anche io ti consiglio di dedicare parte del budget per l'acquisto di un DAC di qualità(dedicato o integrato nell'ampli)

    Con i tuoi diffusori potresti valutare il Rega Elicit-R e magari gli abbini un DAC M2TECH YOUNG DSD
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    10
    Grazie a tutti
    Amplificatore Nad C352 - Diffusori Monitor Audio Silver 6 - Filtro di rete Monster Cable Hts2600 - Lettore Sacd/BluRay: Pioneer BDP-LX88 - Dac Marantz HD-Dac1 - Punte Viablue Tri-Absorber - Cavo segnale Dac: Sommercable Epilogue - Cavo segnale lettore - ViaBlue Nf-S6 Cavo potenza QED Genesis Silver Spiral - Cavi di alimentazione: Sb7 (Audiocostruzioni)
    Tappeto pelo esageramente lungo e setoso 80x150 davanti ai diffusori

  9. #24
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Renesys Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte
    Do più importanza al cambio delle MA6 semplicemente perché sono un recente acquisto, il Nad lo posseggo dal 2008 e mi sembrava che il reale collo di bottiglia dell'impianto fosse l'amplificatore. Ho sparato alto perché ammetto di avere la tendenza di aggiornare l'impianto agiungendo un componente che sia superiore agli alt..........[CUT]
    il rotel ra 1592 nuovo
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    avuto il 1570, gran macchina...per cui il 1592 sarà sicuramente migliore...
    però non so fino a che punto può contro un K3+dac dedicato
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •