Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 124

Discussione: Cambio Rotel ra1570

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163

    Cambio Rotel ra1570


    Dopo 8 mesi di ascolto dell'ampli in oggetto, faccio mea culpa e torno indietro nella scelta fatta. Faccio mea culpa per non aver ascoltato fino in fondo chi all'epoca su questo forum, mi aveva dato dei consigli quasi opposti alla mia scelta di abbinare rotel a B&w (cm1) e mi accorgo che effettivamente questa abbinata, nonostante possa essere buona per molti, per me evidenzia dei pregi (non ciò che alla fine mi sono accorto di cercare da un amplificatore), ma anche dei difetti (quelli che molti mi hanno evidenziato nell'abbinata suddetta). Mi spiego meglio: quando ho ascoltato per la prima volta il rotel ra1570 in abbinata con le cm1 ne sono stato impressionato per la maggior dinamica che potevo avere rispetto al mio precedente Marantz pm6004 il quale sembrava a confronto spompato. Con il tempo e con gli ascolti mi sono accorto che sebbene il rotel resti una gran macchina e che quando alzo la manopola del volume riesca a far rendere le cm1 meglio del precedente amplificatore, non mi restituisce il calore che io mi sono accorto vorrei da un amplificatore e soprattutto mi sembra un pò troppo freddo e piatto quando ascolto jazz e chitarra rock, generi che sempre di più prediligo; riprendendo quello che ho letto su diversi forum, l'abbinata Rotel b&w, inizialmente sembrata perfetta, si è rivelata col tempo senza cuore e per dirla breve ne carne ne pesce (qua qualcuno mi lincerà ma sono gusti personali). inizialmente convinto a cambiare i diffusori e passare ai cm5, dopo aver fatto un paio di visite a negozianti della mia zona (Padova, Venezia), mi sono accorto che questo sarrebbe stato un grosso errore perchè i miei diffusori, molto rivelatori a mio avviso nel medio alto, sostituiti con le cm5 mi porterebbero ancora di più ad evidenziare i difetti sopra citati. Mi sono quindi convinto a cercare un amplificatore dal suono più caldo e musicale che possa essere generoso nell'erogazione della corrente e che quindi mi permetta anche a bassi volumi di godere di maggiore calore e musicalità. Considerando che Il mio budget è circa 1500-1600 euro (considerando che del Rotel dovrei riuscire a far 7-800 euro circa), la mia gamma di aspiranti si è ristretta a:
    - audio Analogue Fortissimo Airtech 2015
    - Onix ra125 (ne avrei trovato uno usato di due anni alla metà del mio budget con 6 mesi di garanzia del rivenditore)
    - Marantz pm14 ki usato (questo avrebbe già 9 anni sul groppone ma preso benissimo esteticamente e anch'esso a 800 euro)
    - nonostante rispetto ai primi 3 prob siano uno scalino sotto sarei curioso di ascoltare il Pm8005 e il cambridge audio 851a

    Qualcuno avrebbe consigli da darmi a riguardo?

    Oggi vado ad ascoltare l'audio analogue e l'onix (un rivenditore li ha entrambi con le cm1), per gli altri sarebbe un pò un acquisto a scatola chiusa che non vorrei più fare viste le cifre in ballo (per me importanti)
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao io provo a parlarti della mia esperienza: possiedo b&w 683 s2 abbinato ad un indiana line puro 800, inizialmente con cavi di potenza kimber 4pr ti dico l abbinamento da subito mi e' piaciuto solo che dopo qualche mese di ascolto mi mancava qualcosa..per farla breve anima e calore, tanto che ero quasi tentato per cambiare ampli che a detta delle recensioni lo danno anche come ampli dal suono equilibrato tendente al caldo.
    Prima pero fortunatamente ho sostituito i kimber con dei viablue che avevo in casa, e devo dirti che ho risolto alla grande!! Con i kimber avevo sicuramente piu dinamica ma un suono troppo asciutto per i miei gusti.
    Sara che i viablue non sono solid core, sara' che sono dei 4mm x4 questo non lo so...
    Se hai la possibilta di farti prestare dei cavi potresti provare a costo zero anche perche mi sembra che i tuoi cavi in firma abbiano propio di contro il fatto di asciugare un po il suono.
    Sicuramente qualcuno lincera' anche me, ma questa e la mia esperienza col mio impianto dopo di che gli ampli da te elencati per sentito dire sembrano che siano abbastanza ampli dal suono caldo ma non avendoli mai ascoltati non posso consigliarti, anche se a naso l audio analogue mi ha sempre fatto gola ma anche il cambridge mi ha sempre incuriosito.
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    peccato! a me il 1570 piace un casino
    oramai ho preso il mio integrato altrimenti il 1570 te lo compravo io
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    mai sentito le CM1 ma con le mie focal 826 mi sta dando soddisfazioni il 1570...ascoltai le b&W (non cm1 ma 683 ) e focal come calore aveva una marcia in più, anche due...poi ascoltai recentemente le focal 816 con un Marantz e Marantz dava ancora più calore (troppo per i miei gusti) alle focal...
    ahimè AA e onix mai ascoltati e sulla carta sembrano due macchine eccellenti....
    tu cerchi il calore a volumi non elevati e per quanto riguarda la mia esperienza Marantz te li da, chiaramente devi dargli più birra rispetto al 6004...probabilmente con l'8005 dovresti migliorare bene la situazione...
    sebbene sia cavo scettico anche ciò che dice Giorgio non è da scartare e una prova si può fare se non ci sono in ballo tanti soldi e il viablue sc-2 si trova a 13 euro al metro
    Ultima modifica di Stefano129; 27-07-2015 alle 14:38
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    gli onix non hanno il loro punto di forza nella dinamica ma hanno un timbro estremamente piacevole. io gli darei una chance visto oltretutto il prezzo
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Se cerchi calore magari ascolta dei valvolari.

    http://www.xindakitalia.com/portfoli...valvole-kt-88/

    Da non sottovalutare.
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    da provare (se puoi )anche i PATHOS , ottimo per me
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io mi terrei il 1570 e aspetterei di fare un salto ben più in alto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    ieri ho ascoltato il fortissimo versione airtech con le cm1...nonostante i diffusori fossero appena sballati e quindi ancora un pò duretti, l'impatto che ho avuto specialmente con i generi musicali che prediligo (jazz, blues e rock) è stato di grande rilievo, grande scena sonora, suono sicuramente più caldo e musicale del Rotel, senza perdere tuttavia in dettaglio. Ora sto cercando (più per togliermi il prurito che altro, ma chissà mi possa sorprendere) di ascoltare in un negozio qua vicino il marantz e il Cambridge. L'onix sarei molto curioso di ascoltarlo ma il negoziante aveva solo il 65 e non il 125, che tra l'altro oltre alla versione usata, avrei trovato nella nuova versione b (con i connettori xlr), a circa 1400 euro nuovo. che timbrica avrei secondo voi assieme ai miei diffusori e tenendo conto che la sorgente per ora resta l'na7004?
    Ultima modifica di Gilmour79; 28-07-2015 alle 16:48
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    L'ambiente è adeguatamente trattato? Anch'io in passato avevo i tuoi stessi problemi (non con i componenti attuali), la situazione era notevolmente migliorata con piccoli interventi.
    Ciao Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    L'ambiente è adeguatamente trattato? Anch'io in passato avevo i tuoi stessi problemi (non con i componenti attuali), la situazione era notevolmente migliorata con piccoli interventi.
    Ciao Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    L'ambiente purtroppo non é trattato a dovere e non ho la possibilità di farlo a meno che non cambi casa. L'impianto è in una cucina soggiorno di circa 25 mq e le casse sono disposte sopra un mobile a circa 30 cm dal muro (più distanti non posso e non ho spazio per degli stand, per ovviare alla scarsa distanza del bass reflex ho utilizzato le spugnette che danno in Dotazione da incastrarci dentro il che ha determinato basso più controllato e meno rigonfio di prima).
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Sinceramente parlando cambierei diffusori.. ok la vivacità del rotel ma a mio avviso chi punge sono le CM1 ,magre di bassi e pungenti sulle alte magari sostituirle con qualcosa sonus faber, anche la serie DM della dynaudio. GuardiA anche la delphinus della chario che sono anche studiate per stare sullo scaffale. . Le avevo confrontate con le CM1 al satur con il loro swicht. .una differenza abissale, in confronto le tue erano molto nasali e sr nn erro erano collegate ad un denon 2010
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    onestamente le CM1 sono state sconfitte da quasi ogni diffusore analogo che ho provato al tempo. se preferisci tenere il Rotel ti suggerisco di provare Opera Mezza, Kef LS50, Harbeth P3ESR e Dynaudio DM 2/6.
    Altrimenti al posto del Rotel mi cercherei un Naim Nait 5i anche usato o un rega Brio
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Ma lui con la giusta amplificazione ha sentito suonare le CM1 come voleva..
    Focal è sicuramente più caldo come suono, qualcosa da scaffale di valido c'è? Perché se mantengono il timbro di quelle da pavimento potresti provare a mantenere il tuo 1570, vendere le cm1 e avere alla fine quello che vuoi senza aggiungere somme alte
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •