Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    19

    nuova vita per yamaha dsp a590...si può?


    Ormai una ventina di anni fa comprai questo ampli insieme al sistema acoustimass della bose per essere tra i primi a godere di quello che allora stava nascendo e cioè il dolby sorround per sorgenti tipo videocassette.
    Adesso sto valutando di riutilizzare questo ampli per sentire musica liquida Ma mi occorre una coppia di casse da pavimento e un lettore di rete che stiano in tutto nel budget dei 1000 o 1200 euro al max.
    Vorrei sapere intanto se ha senso usare questo amplificatore con una coppia di diffusori che diano un po di soddisfazioni e soprattutto quali diffusori potrebbero essere adatti. Accetto volentieri consigli anche per il lettore di musica digitale di rete compatibile con spotify.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se la tua intenzione è quella di dedicare l'impianto soltanto ad ascolti musicali ti consiglierei di orientarti su un prodotto come Yamaha R-N500 ed avrai amplificatore stereo e lettore di rete con moltissime funzioni per sfruttare tutta la musica liquida, Spotify ecc, trovi una breve recensione Qui

    Come diffusori mi sento di consigliarti le Q Acoustic 3050, ho avuto modo di ascoltarli con un paio di amplificazioni Yamaha e considerando la loro fascia di prezzo l'ho trovati ottimi, metto il link di una breve recensione anche se questa in lingua inglese Qui

    Questi due prodotti rientrerebbero perfettamente nel tuo budget.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    19
    Son corso a cercare un rivenditore che potesse farmi sentire le q acoustic 3050. Mi sono piaciute molto ma solo dopo che le ho sentite suonare con un yamaha as701. Adesso le ho portate a casa e stanno suonando con l'ampli audio video che possiedo.
    Sicuramente da come ero abituato (le bose) il salto di qualità c'è...eccome....
    Adesso però credo che sia arrivato il turno dell' amplificatore. Non mi dispiacerebbe stare in casa yamaha e pertanto pensavo magari ad un as1100. Potrebbe essere adeguato alle q acoustic 3050 o è meglio rimanere al 701?
    La sorgente è un yamaha cd-n301 con utilizzo prevalente di spotify

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Mi fa piacere che le 3050 ti siano piaciute, per me sono ottimi diffusori nella sua fascia di appartenenza.

    Riguardo all'amplificazione in genere non ha senso spendere il doppio rispetto ai diffusori, se hai in budget altri 1.500 euro e ti è piaciuto l'ascolto con A-S701 prenditi quello ed il resto dedichi alla sorgente/lettore di rete in base a quello che vuoi realizzare.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    19
    Ho notato che tra il 701 e il 1100 come potenza non ci sono differenze sulla carta, anzi... C'è qualche confronto o discussione sull'argomento?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Non mi vengono in mente confronti tra i due amplificatori, in ogni caso il dato sulla potenza non è rilevante, A-S1100 suonerà sicuramente meglio del 701, ma se devi spendere 1500 euro su un singolo componente sarebbe meglio destinarlo ai diffusori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •