Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189

    Finale x driver Ciare FMJ 60 Daisy


    Ciao a tutti, sto allestendo un sistema diffusori tre vie multiamplificato, sono alla ricerca di un finale (usato) che mi faccia rendere bene questi driver, cerco un ampli a stato solido che si avvicini alle caratteristiche di un valvolare, dispongo di sole uscite bilanciate xlr, grazie per eventuali consigli...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    budget? Perchè detta cosi sembra un pass

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    hai ragione, mah direi sui 500 €, parlo di usato, credo che un buon 80+80 sia sufficiente, mi piace avere sempre una riserva di potenza, poi in seguito potrebbe essere utilizzato anche sulle medie frequenze, se non fosse per la questione degli ingressi bilanciati di soluzioni ce ne sarebbero, Cyrus, Musical Fidelity, Nad, Cambridge, Audiolab, Arcam, ma purtroppo su questa fascia di prezzi credo siano tutti sbilanciati giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    A meno di non trovare qualche cinesotto.....tipo Advanced, oppure Copland 515 se non ricordo male era bilanciato con stadio pre a valvole.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    avevo individuato un A. A. Donizetti, ma non ci siamo accordati con il prezzo, effettivamente ho visto che è quotato sui 900 €, troppo per me...aperto a nuove idee

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189

    rinunciando agli ingressi bilanciati cosa mi potete consigliare? per loro natura i driver a compressione in titanio hanno timbrica poco dolce, volevo un finale che potesse addolcire un pò, pensavo agli inglesi old school, mi sono capitati dei Rotel, non li conosco ma per sentito dire hanno dettaglio ma freddini, i Nad mi incuriosiscono....tra gli italiani cosa mi consigliate?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •