Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32

Discussione: Scelta ampli classica

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Se scegli il puro farei uno sforzo e andrei su puro800 per pilotare diffusori come tesi 560 o serie diva da pavimento...secondo me il 500 e anche il denon720 sono sottodimensionati ti manchera' sempre qualcosa nel sound...o i bassi risulteranno poco controllati ...

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    25

    Ok raggiunto equilibrio. Ho potuto sentire diversi amplificatori, per il mio gusto e, abbinato alle tesi 560, ho scelto un Rotel RA12.
    Mi hanno fatto sentire degli Onix che ho trovato un po' "mediosi ", Cambridge audio entry level (spenti).
    Giusto per cronaca ho sentito poi advance acoustic sulle tesi 560 (x60) devo dire che i bassi erano meravigliosi, avvolgenti ed emozionanti ,... Per la classica era tutto un po' troppo colorato e il cd (il modello entry level) fa un casino assurdo.
    Seguendo il cuore avrei preso l'x90 perché il Rotel è un pelino più freddo però la qualità è indubbiamente superiore (almeno per me).
    In più quel display che sembrava quello di una lavatrice a gettoni nn ha di certo aiutato.
    Comunque per lo step 2 (sorgente) andrò nella sezione apposta.
    Vi chiedo, però, consigli sulla cavetteria sia di alimentazione, per le casse e per le sorgenti.
    Con magari qualche ditta di riferimento, con la maggior qualità possibile che si possa udire con questo primo impianto.
    Grazie ancora dei consigli,
    Se vi inter4ssa vi dirò come funzionano dopo un po' di rodaggio
    Nick


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •