Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157

    Integrato Onix Xia 160, CdP Onix Reference Xcd50, B&W CM10


    Ciao a tutti, finalmente dopo una quarantina di giorni di rodaggio posso iniziare a postare le mie impressioni su questo impianto. Premetto che le CM10 sono in rodaggio da novembre mentre l'integrato ed il cdp hanno poco più di un mese. Purtroppo il mio ambiente d'ascolto non è proprio ottimale essendo un soppalco di 15m2 cmq lavorandoci un po' su sono riuscito ad ottenere un risultato accettebile.
    Tornando all'impianto devo dire che per i miei gusti l'accoppiata CM10-Onix si abbina alla grande e produce un suono molto equilibrato. Lo Xia 160 con il suo lettore cd suona in modo molto tranquillo e rilassato lasciandosi ascoltare per ore senza minimamente affaticare l'ascolto. Non so se sia merito del lettore o dell'ampli (purtroppo non ho potuto fare prove) ma rispetto al mio vecchio RA125 c'è veramente un abisso di differenza, soprattutto a volumi d'ascolto bassi. Il miglioramento è su tutti i parametri d'ascolto, focalizzazione e profondità della scena, naturalezza delle voci, bassi granitici (questo merito anche delle CM10) e spazialità degli strumenti.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Scusate mi è partito l'invio prima che finissi...avevo letto da qualche parte di qualcuno che aveva ascoltato sia l'Onix RA125 che lo XIA160 e li aveva trovati piuttosto simili. Avendo avuto per diverso tempo il 125 posso dire che lo XIA160 pur mantenendo il tipico suono caldo della casa è nettamente superiore in tutto, soprattutto come erogazione di corrente, controllo e velocità. Le mie CM10 vengono fatte andare ad 1/5 del volume. A ore 9 mi arrivano certe bordate......per questo credo che in futuro cambierò le CM10 con delle 804diamond o meglio ancora con le nuove D3. per sfruttare al meglio l'ampli ed il lettore.Il problema poi sarà convincere la moglie della spesa senza essere buttato fuori di casa....
    Ora vi saluto e torno ad ascoltare Spirit of Eden dei Talk Talk.....
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    bei prodotti gli onix.. ho avuto il piccolo A55 e devo ammettere che nella sua fascia di prezzo è davvero un bel oggetto.
    immagino che il bestione in tuo possesso ha una grande erogazione. ho sentito più volte il 125.. molta corpo sotto ma a volumi alti si scompone..
    basterebbe una "vecchia" 804S per surclassare la CM10.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Mah non sono tanto convinto che una vecchia 804s surclassi così tanto le CM10. Conosco una persona che ha le nuove 804D3 e che trova le CM10 eccellenti per il loro costo e non lontanissime dalle 804. Le vecchie 804s dovrebbero essere se non sbaglio 2 generazioni prima delle D3. Sicuramente meglio delle CM10 ma non credo di troppo...cmq a breve andrò con il mio ampli e lettore ad ascoltare le nuove 804 e ti dirò che ha impressione mi hanno fatto.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Ma i Talk Talk sono quelli di " Such a shame "? Era il tormentone quando avevo gli esami di maturità ....

    E meno male che il tuo flagship ( o quasi) suona ben meglio degli altri .... sono contento ed anche curioso - probabilmente è il contraltare dei vari grossi Hegel Parasound etc.. mi piacerebbe ascoltarlo.

    Ora puoi con calma scegliere il diffusore che ti aggrada

    Complimenti

    jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Si sono proprio quelli di Such a shame! Ma il meglio lo hanno dato negli ultimi 2 album decisamente meno commerciali. Te li consiglio caldamente. Cmq tornando agli amplificatori a me piacerebbe molto sentire il tuo sugden, sono quasi sicuro che lo apprezzerei più dell'Onix (i classe A a me fanno impazzire) ma il fatto di scaldare così tanto, per il mio ambiente sarebbe veramente impossibile da metterlo. Inoltre so che non digerisce carichi particolarmente difficili e con le B&W non so come potrebbe rendere. Tu hai provato a fare delle prove con delle CM o serie 800? Ha la funzione bypass per essere usato come finale in HT?
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    A proposito jackob di dove sei?
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sono di Milano -- se passi di qui dimmelo -- non ci sono problemi cosi ti ascolti 2 classe A -- anche il BC che cinghio quasi preferisce ....ma è stata una bella lotta

    Il sugden può fungere da pre ma non da finale -- il BC acoustic invece sì può fare anche da finale. L'inglese lo ho ascoltato con:

    Chario Pegasus
    Minima Vintage
    Klipsch Heresy
    B & W PM1
    Capriccio Continuo (monitor)



    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    E tra le Heresy, le Pegasus e le PM1 quale abbinamento hai preferito? Quando avevo pensato di prendere il sugden avevo pensato proprio a delle B&W PM1....
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Più deciso e neutro il suono del BC ma anche meno puro e molto pesante. Il sugden a meno effetti coreografici estetici è più analitico rilasciando pur sempre una timbrica morbida e pastosa. Nn sono caramelle.. 😜

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Allora le PM1 le ho ascoltate bene a lungo in negozio con il devialet 160 (mi pare ci fosse già il sam) con musica soul/ funky e onestamente le ho trovate " difficili " insomma qualcosa non girava ( se posso nulla a che vedere le D3 B & W 805/ 803 / 802 ascoltate sempre con devialet a potenza crescente -- un altro mondo queste nuove B & W) - con il sugden direi bene -- ma una fatica a tirare fuori i bassi - diffusori difficili le PM1 ma forse hanno bisogno di altre macchine (magari il tuo super Onix).

    Con le Heresy il sugden esce proprio bene -- le tiene al guinzaglio e la fa veramente " cantare " - grande pulizia precisione dettaglio e non credevo coerenza timbrica. Con le pegasus (per me) il risultato è ottimale -- vi è un bel bassone controllato e tanta delicatezza in alto - forse il 21 SE meriterebbe diffusori superiori ad entrambe.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    A questo punto , visto il bestione che hai , punta alle 805 D3 -- suonano veramente bene -- complete molto più che le PM1
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Mi toccherà venire a Milano a provare il sugden con le CM10!! Cmq le nuove B&W D3 sono veramente una bomba. Peccato costino ancora un botto (e gli sconti non arrivano che ad un misero 10-15%). Quando il mio pusher mi proporrà una mega offerta sulle 804D3 credo proprio che non potrò rifiutare...ps: per le PM1 lo XIA160 è veramente sprecato visto come tira le CM10.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Le 805D3 costano 6000€ con il loro stand originale siamo a quasi 7000€. A questo punto meglio le 804D3 che costano 9000€ e sono più complete in tutto. Oppure trovare delle 804 Diamond a 4000€....
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Hanno una costruzione solida e ben rifinita - il gioco tra i legni e l'alluminio è proprio ben riuscito in più sono proprio sorde quando batti le nocche. Pazzesche le 802
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •