Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83

    Casse Attive 2.0 per Musica


    Ciao raga,
    volevo qualche consiglio per orientarmi nell'acquisto di due casse attive da piazzare in una camera da letto.

    L'utilizzo sarà 100% per l'ascolto di musica. Le sorgenti saranno per il 50% Smartphones e per il restante 50% Notebook.
    Il Budget è di circa 400€. La nostra camera è di 6mx4m in cui abbiamo due letti che spesso ribaltiamo sulle pareti per fare spazio e sfruttare tutto il pavimento quando facciamo festa. Da un lato abbiamo un armadio a muro e dall'altro un grande finestrone ai cui lati piazzeremo le casse. Non avendo mobili la soluzione perfetta per noi sarebbero due torri poichè comprare dei supporti ci verrebbe più scomodo. Il pavimento ha la moquette ma rimbomba davvero molto tuttavia non è un problema se si diffonde il suono anche nel resto della casa, anzi ce lo auspichiamo
    In particolare amiamo i bassi a manetta e profondi ma sostanzialmente non ci capiamo granchè, andiamo molto ad orecchio XD

    Grazie in anticipo per l'attenzione!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Mi sembrano l'ideale! (immagino che di modelli a torre non ne facciano)
    Qualche impressione sulla resa?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Sono le casse usate per i concerti. Normalmente si trovano nei negozi di strumenti musicali, se hai qualche negozio vicino puoi andare ascoltarli. No non esistono i tower, ti servono i supporti. Non so se ti sei accorto ma attenzione dei prezzi sul thomann sono per la casa singola.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    JBL LSR 308 E vivi sereno

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Quindi se ne volessi far funzionare due in stereo mi serve per forza un mixerino a cui collegarle, vero?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Da notebook come esci, in analogico o digitale e dopo hai un dac?
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Sia da notebook che da smartphone, o da qualsiasi altra fonte simile, usciamo in analogico dalle cuffie. Nessun DAC (sinceramente non so a cosa serve, provo a informarmi meglio)
    Ultima modifica di Knives27; 10-01-2016 alle 12:20

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Non credo che con smartphone riesci a pilotare le casse attive, sarebbe da verificare la compatibilità elettrica.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Knives27 Visualizza messaggio
    Sia da notebook che da smartphone, o da qualsiasi altra fonte simile, usciamo in analogico dalle cuffie. Nessun DAC (sinceramente non so a cosa serve, provo a informarmi meglio)
    il DAC converte il suono da digitale ad analogico , in modo che il segnale digitale del file ( sia da PC che da smartphone possa essere , appunto , convertito in segnale analogico ) , così che le casse possano suonare . Il DAC sostituisce , quando collegato , la scheda audio del PC , che , a meno di schede superiori qualitativamente montate magari aftermarket dal proprietario , sono una vera ciofeca ... Io ad esempio nel mio PC ho montato un DAC economico e rispetto alla presa per le cuffie che usavo prima , ho avuto un suono qualitativamente superiore...Naturalmente per completare il tutto ti servirà un amplificatore stereo , anche io non penso che lo smartphone ce la faccia ad inviare un segnale forte a delle casse , anche se amplificate..
    Ultima modifica di rai631; 10-01-2016 alle 12:41

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Se serve un convertitore o un amplificatore per sfruttarle allora non sono proprio quello che sto cercando. A quel punto faccio prima a comprare due casse passive e un amplificatore da abbandonare sul tappeto, non so però a quanto arriviamo col costo...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Con il notebook non dovresti avere i problemi di collegamento con le casse attive, il volume lo regoli dalla applicazione, foobar o quello che usi. Con la combinazione classica delle casse passive e amplificatore per 400 € non credo che avrai l'impatto che tu chiedi.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •