Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Casse da scaffale

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175

    Casse da scaffale


    Ciao a tutti,
    devo posizionare delle casse su delle mensole o a parete (da valutare). Sono posizionate molto in alto e vicino agli angoli della stanza (15mq). L'amplificatore è un vecchio Denon AVR 2808.
    Il budget è di 200€.

    Saranno casse da "diffusione" più che da "ascolto", ma volevo comunque ottimizzare la spesa.

    Avevo pensato ai seguenti modelli:

    Q Acoustics 2010i
    Tannoy Mercury V1i
    Cambridge Audio SX50
    Indiana Line Nota 250

    Ma si accettano suggerimenti.

    Non ho avuto modo di ascoltarne nessuno. Ma magari qualcuno di voi può aiutarmi.

    Ciao e grazie.

    /stylus

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    52
    Se non hai problemi ad acquistarle usate, direi Indiana Line, ma le Tesi 260. Potresti trovarle anche sotto i 200€

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao io per la collocazione e il tipo di ascolto, cioe' diffusivo, mi orienterei su diffusori cosi' dynavoce charisma around 5, mi sembra si chiamino cosi, anche esteticamente mettere delle tesi in alto non e' il massimo, se vai su diffusori direttivi da scaffale andrei almeno su dinensioni contenute posizionandoli con dei braccini che puntano verso il basso...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    indiana line nota 260n
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    indiana line nota 260n
    Perchè non le tesi 240?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sui bassi sono più complete
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175

    Grazie per il consiglio!
    ...certo, le dimensioni sono importanti, specie quando si parla di frequenze basse...solo che l'ingombro è maggiore dello spazio a disposizione...
    Volendo stare più contenuti come ingombri, le altre tre opzioni (o eventuali altre) non convincono o nessuno le ha provate?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •