Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264

    cambridge audio: CX a 60 vs XX a 80: DUAL MONO DESIGN


    ero convinto che le differenze tra i due fossero
    1- potenza
    2- entrata usb
    3- entrata balanced XLR (che non so neanche cosa sia)

    e invece ho scoperto che la versione 80 ha anche
    "Design mono doppio (solo CXA80)
    Cappucci del trasformatore separati per i
    canali sinistro e destro, rettificatori doppi e
    PSU separate forniscono il funzionamento
    mono doppio sugli amplificatori di
    potenza sinistro e destro. "

    chi di voi mi saprebbe dire che significa e che impatti ha? ha senso spendere 200 euro in piu??

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Io li ho ascoltati uno di seguito all'altro e la differenza si sente tutta in favore del CXA80. Il prezzo è talmente vicino in percentuale che non vedo quasi giustificazione per l'esistenza del CXA60 se non per rientrare nella soglia psicologica dei 1000€. Se sforzandoti un pochettino ce la fai neanche stare a pensarci.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    grazie
    ma la differenza sarebbe? a cosa ti riferisci a prescindere dalla potenza?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    il cxa 80 è più lineare e ha piu' dinamica .........
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da lorcar Visualizza messaggio
    grazie
    ma la differenza sarebbe? a cosa ti riferisci a prescindere dalla potenza?
    Sono simili, ma ovviamente il CXA80 ha più dinamica e capacità di pilotaggio cosa che si ripercuote su tutti gli aspetti in modo positivo. In più l'entrata USB ti consente di usare il DAC interno con un computer per i file musicali. Gli ingressi XLR servono per collegare i cavi bilanciati/cannon che non sono sensibili ai disturbi esterni (quindi un collegamento migliore).

    Insomma visti i 200€ di differenza per me è sempre preferibile il CXa80.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    grazie
    alla fine pero' mi rendo conto che ero partito dalla domanda "dovrei spendere di più per i diffusori" e ora spendo la stessa esatta cifra per diffusori e amplificatore

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Non è un male in questa fascia di prezzo, prendere un diffusore migliore con un'amplificatore troppo debole non sarebbe necessariamente una buona idea.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264

    grazie
    ora mi scervello per scegliere le casse


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •