|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Partire con la scelta delle casse e poi dell'ampli?
-
15-09-2015, 09:35 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
pensaci e avvisami, sarai il benvenuto
si le 826W stanno a 1800 nuove...le 30 anniversary sforavano i 2000...appena le ho trovate mi son lanciato senza pensarci.
ad ogni modo puoi trovare sull'usato sempre la serie 8 di focal ma 826v, forse son più facili da trovare e comunque meritano...
occhio invece con le 816 perché anche se hanno un woofer in meno hanno un basso molllllto più invadente, sembrerà assurdo ma è così.2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-09-2015, 12:09 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 26
Ho provato a cercare le focal 826V... ma usate nemmeno l'ombra... peccato, sembrano anche carine esteticamente. Mi sa che siamo proprio fuori budget.
Per caso hai qualche sito a cui indirizzarmi per cercare del buon usato (oltre ai classici ebay e compagnia...)?
-
15-09-2015, 17:54 #18
Io lascerei ben stare i valvolari se si ascolta del rock così come le klipsh poi i gusti non si discutono mai .
In 14 metri quadri metterei delle casse da stand senza neanche pensarci 2 volte
Tra l'altro le focal serie 800 arrivano a 2.8 di impedenza il che significa che ci vuole ben altro che un ampli entry level per farle suonare a dovere nonchè un ambiente di almeo 25 mq se no ti tocca intervenire pesantemente sull ambiente se poi una mansarda allora buonanotte .Ultima modifica di Babuzo; 15-09-2015 alle 17:55
Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
15-09-2015, 18:39 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Si se l'ascolto è principalmente rock ad volumi corposi forse lascerei stare pure io - un buon SS ci vuole - un bel NAD?
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
15-09-2015, 19:19 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Alex al di là di quei siti classici non saprei dirti...le mie le avevo trovate su kijiji, non avere fretta, giornalmente cerca e salta sempre fuori qualcosa
Vero le focal arrivano a 2,9 ohm, ma il suo budget di 2000 euro (anche 100 o 200 euro di più) nell'usato può prendere altro che entry level...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-09-2015, 20:04 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Approposito di book..guarda anche una RB81 hanno comunque un woofer da 20cm e aspetto nn indifferente reflex anteriore così nn le metti in mezzo alla stanza
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
15-09-2015, 22:13 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 26
Ma quindi mi sconsiglieresti completamente delle casse da pavimento, a maggior ragione se klipsch? Come detto da altri potrei provare ad arrivare a prendere un ampli un po' più performante (quale?).
Perdonatemi ma non me ne intendo molto, quindi il fatto delle casse da pavimento potrebbe apparire per molti di voi solo un capriccio da neofita... Ma se riuscissi a realizzare un impianto con questa tipologia di casse mi farebbe molto piacere.
Sto valutando delle klipsch rf82 mkII usate qui sul forum e potrei risparmiare qualche euro da investire su un buon ampli. Però se mi dite così mi scoraggiate un po'...
-
15-09-2015, 22:41 #23
Trovare pareri discordanti è quanto di piu' normale ci possa essere .
Le casse devono essere scelte in base all'ambiente dove si collocano e in base alla timbrica che uno preferisce .
Casse che scendono tanto in basso se messe in ambienti piccoli creano un esubero non controllabile di basse frequenze che sporca , non di poco , la gamma media . Su questo non ci piove.
Se poi qualcuno preferisce avere i mobiletti di vetro che vibrano piuttosto che sentire musica riprodotta quanto piu' fedelmente possibile allora i discorsi cambiano.
Il bass reflex anteriore aiuta un bel po' in ambienti piccoli/ostici su questo non ci piove.
Le klipsch sono casse che o si amano o si odiano ; non c'è una via di mezzo.
Bisogna sentirle per forza altrimenti non lo si puo' valutare personalmente ; sono casse ad alta sensibilità che personalmente non amo ma tante altre persone ( e non poche )ne sono innamorate
Secondo me prendere casse di livello superiore abbinate ad ampli entry level non puo' in alcun modo permettere di ottenere la loro resa massima.
Orientarsi su diffusori facili da pilotare ma abbinati ad amplificazione superiori è da preferirsi in quanto , sempre secondo me , si ottiene di piu'.
La mia personale esperienza dice di sconsigliare a priori casse a torre in ambienti sotto i 20mq a meno che non si tratti di ambienti dedicati e trattati ma a quel punto si tratterebbe comunque di torri di volume modesto.
Il Nad lo vedo bene per esempio ; i valvolari hanno notoriamente meno capacità di controllo su tutta la gamma bassa a parte certi valvolari dalle cifre impronunciabile e comunque , date le loro basse potenze , sempre meglio abbinarli a casse " facili ".
Poi c'è che mette un valvolare da 20watt alle 800diamond e dice che le pilota benissimo ; personalmente ne dubito e non poco.
Con quel budget starei sugli 800 euro per delle casse piu' che dignitose usate e il resto lo spenderei per l'amplificazione.
Mi pare d aver capito che stai in lombardia e mi pare che ci siano molti in questo forum delle tue parti; io proverei a chiedere a qualcuno di farti sentire il proprio impianto; non credo che nessuno ti dirà di no anzi.
Se passi dalle mie parti puoi sentire il mio che è piuttosto equilibrato a mio avviso ; altrimenti quello di un mio amico che ha delle dynaudio che scendono mostruosamente in bassocon pre a valvole e finale ss quindi un ibrido o un altro completamente valvolare con sonus faber in modo tale da capire che tipo di suono ti piace; poi il resto vien da soloStreamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
16-09-2015, 06:55 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
quoto babuzo...
ASCOLTA almeno 2 o 3 diffusori...così sfrutterai bene il tuo budget che basso non è...vedrai che ne uscirai beneUltima modifica di Stefano129; 16-09-2015 alle 06:56
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-09-2015, 07:48 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
In base alla musica che ascolta credo che lui preferisca impatto un buon Punch.. insomma una enfatizzazione degli estremi di banda quindi rimarrei su diffusori anche a Torre di piccole dimensioni ma comunque da una timbrica vivace, anche una Monitor Audio RX6 potrebbe fare il tuo caso tra l'altro molto carina esteticamente e non un carico facile. Di solito chi ascolta questa musica così energica credo che pretenda dal proprio impianto più impatto che raffinatezza quindi indirizzerei il nostro amico sulla scelta diffusori a Torre ma di piccole dimensioni
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
16-09-2015, 08:21 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 26
Innanzitutto ci tengo davvero a ringraziare tutti per gli interventi e i consigli che mi state dando, in quanto per me è tutto oro quello che mi dite. Sto cercando piano piano di farmi un'idea sulla base di quello che mi state suggerendo.
Vorrei sapere qualcosa di più delle casse Monitor Audio RX6. Si adattano essenzialmente ad un ascolto di sola musica rock, o cmq sono un buon compromesso anche per un ascolto più soft (musica italiana, a volte musica classica, di cui la mia compagna è molto appassionata)?
Ancora, queste casse a che ampli le abbinereste? NAD? Marantz? Ho visto in rete che stanno poco sotto i 500 euro cad. le casse.
Non vorrei davvero buttare via dei soldi... sono sicuro che mi capite. Su Milano sapreste indicarmi qualche negozio dove potrei ascoltare qualcosa dal vivo per farmi un'idea?
-
16-09-2015, 10:13 #27
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Mi permetto di intervenire.
Se ascolti rock puro, specie metal, allora Klispch, ma sempre da ascoltare prima.
Le Monitor Audio RX6, invece, sono per certi simili alle Klipsch (specie sugli acuti), ma hanno dei medi più equilibrati e si sposerebbero meglio anche con rock classico e musica leggera italiana.
Sinceramente preferirei le Monitor Audio RX6, ma bada bene all'abbinamento di amplificazione e sorgente, un po' come su tutti i diffusori.
La sorgente dev'essere quanto più analogica possibile, e l'amplificazione "a tinte calde".
Così otterresti un impianto molto equilibrato e versatile. Quei diffusori, al prezzo attuale, sono un'ottima scelta e alternativa alle varie B&W, che come Klipsch le si amano o le si odiano, diventando un validissimo compromesso.
Oltretutto sono belle e ben costruite.
Amplificazioni e sorgenti c'è da sbizzarrirsi.
Per un suono morbido che si abbini a quelle casse, un ottimo valvolare made in Italy, vedi AAVT di buona potenza, tipo questo:
http://www.aaavt.it/prodotto/yarland-ariand-t845-s/
non sarebbe male.
Oppure scegli tu tra i vari prodotti:
http://www.aaavt.it/shop/
Alternative valide, con costruzione completamente italiana, valuterei gli Unison Research sia valvolari che ibridi:
https://www.hifidiprinzio.it/it/sear...?search=unison
Discorso sorgenti un po' diverso.
Se cerchi qualcosa che legge sia CD che MP3 che USB, allora hai l'imbarazzo della scelta di prodotti economici o di media qualità.
Diversamente, per avere una qualità più alta del suono, e sarebbe davvero gradito ai tuoi diffusori, qualunque essi siano, allora ti suggerisco di acquistare separatamente: meccanica+convertitore e un DAC separato o, un multiformato, tipo Cocktail Audio da interfacciare con la meccanica.
A differenza di altri prodotti, vedi i soliti Marantz, Denon, NAD, etc., otterrai un suono davvero analogico edettagliato, senza avvertirne le asperità del digitale, e otterresti una risoluzione, e quindi dettaglio, ampiezza e pulizia del suono, di altro livello.
Insomma, a te la scelta.
-
16-09-2015, 11:22 #28
Parere personale, ma la cosa che conta più di tutte è la prova.
I consigli sono difficili da dare mirati a qualcuno che non ha già un impianto (che ci permetterebbe di sapere cosa gli piace o no con maggior cognizione di causa).
Magari se riesci ascolta l'impianto di qualche iscritto che abita vicino a te. L'ambiente sarebbe diverso, e magari anche il budget, ma ti fai qualche idea tua.
La cosa che consiglio io è l'usato, specie per cominciare. Si trovano cose ottime a prezzi umani, ma ovviamente la scelta è minore.And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.