Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    14

    Consiglio PC + ampli + diffusori


    Salve, attualmente ascolto files flac (ma anche mp3) con la seguente configurazione:
    - pc con adeguato hardware e scheda asus sonar essence stx;
    - la scheda asus è collegata tramite rca all'ingresso aux di un micro hifi kenwood m505usb e relativi diffusori di serie (questi i dati dichiarati dal produttore: ampli 30w+30w (1kHz, 10% thd, a 4 ohm), diffusori (bass refelx, ingresso max 60w, 4 ohm), sul manuale di più non si trova.

    L'ambiente di ascolto è una piccola camera con parecchi mobili, i diffusori sono posizionati a 2,5 m. di distanza ad un'altezza di 60 cm da terra (obbligatoriamente distanti max 30 cm dal muro retrostante).

    Da quando ho montato la scheda asus la qualità audio è migliorata notevolmente, tanto che già così sarei soddisfatto; con foobar, dsp di equalizzazione e driver asio i file flac suonano davver bene e quel micro hifi che fungeva ormai da portaoggetti male non si comporta.

    Volendo migliorare la situazione ho queste due scelte:
    1) ampli Denon AMP 520AE + diffusori indiana line nota 260 (totale 380€);

    2) andando al risparmio, ampli Auna AV2-CD508 (da recensioni leggo che vale quello che costa, 90 €) e diffusori da pavimento Beng LB 4707 (totale € 180 e mi danno pure i cavi).

    In sintesi vi chiedo, la seconda scelta equivale a buttare soldi (farei meglio a rimanere così come sto)? la prima scelta mi assicura un miglioramento apprezzabile?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ciao io ti dico la mia opinione, con la prima scelta sicuramente migliori, ma io aspetterei almeno di avere un budget di 500 euro e che ne so magari un piooner nuovo 250 euro + indiana line tesi 260 usate le trovi sui 180 euro nuove 230, e magari ti compri un dac ultra economico per connettere pc ad ampli..che per la musica liquida e' d'obbligo..
    SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Il pioneer a20 nuovo anche 200 lo trovi in rete...
    SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    14
    Grazie per la risposta.

    Il budget lo posso alzare se ne vale la pena. A 'sto punto trovo un ampli onkyo 9010 a 240€ e tesi 260N a 230€.
    Per il DAC, la xonar essence ha già il suo, non va bene se la collego all'onkyo tramite le uscite analogiche?
    Ultima modifica di Zap75; 07-08-2015 alle 20:01

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    14
    aggiornamento: le tesi 260 prese, per l'amplificatore mi sono accorto di avere un problema di "spazio" quindi servirebbe qualcosa di dignitoso ma molto molto compatto; mi servono consigli perché non so proprio dove/cosa cercare...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    A scusa non avevo capito che dal pc avevi un dac integrato...ok allora per l ampli se vuoi rimanere sul nuovo uno yamaha s500 per te e fuori budget ? Rimane sui 300 euro..sull usato potresti vedere se trovi un NAD...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    14
    figurati,
    il problema ora non è (solo) il budget ma lo spazio, o faccio dei fori per i cavi e sistemo l'ampli internamente al mobile piano che ora ospita tv + monitor pc + microhifi + lettore dvd (cosa che non vorrei fare, visto che è massello bello duro) oppure sono costretto a mettere l'ampli sotto al monitor lcd. In quest'ultimo caso non so se la cosa possa creare problemi all'ampli (il monitor è un 22" lcd, quindi non molto pesante, ma mi preoccupa l'eventuale copertura delle feritoie di aerazione dell'ampli). Mi metto a cercare immagini in rete per capire l'ubicazione delle feritoie e regolarmi di conseguenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Se hai gia' preso gli ottimi Indiana, a mio avviso, per migliorare gia' ti basta un compatto amplificatore CLASSE T DTA-100A, tanto a te basta un solo ingresso....l'ho appena visto su Amazon a 146 euro spedito e su Trovaprezzi addirittura a 119 spedito
    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 08-08-2015 alle 17:15
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    14
    Stavo arrivando a questa conclusione anche io. Ho pure trovato un SMSL SA-160 TDA7498E (ma anche il SA98 visto che per le cuffie ci pensa la scheda asus) a 120€ spedito. Ma non trovo recensioni dettagliate (ho letto di alcuni che lamentavano rumore di fondo a volume 0 ma non ho capito a quale modello specifico si riferivano).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    In quello che ti ho suggerito, su amazon ci sono ottime recensioni.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    14
    non solo su amazon, l'ho preso a 120€ spedito. Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da Zap75 Visualizza messaggio
    non solo su amazon, l'ho preso a 120€ spedito. Grazie
    -Prego, attendiamo le tue impressioni nel momento in cui proverai l'insieme.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Scusa ma tv,player dvd non li amplifichi? Del telecomando non ne hai bisogno?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Scusa ma tv,player dvd non li amplifichi? Del telecomando non ne hai bisogno?
    la tv è collegata alla hdmi della geforce gtx del pc, l'audio passa sempre dall'aux del micro hifi e passerà dal dta 100a per uscire sulle indiana line.
    Il lettore è un economico che ormai non uso più e metterò in cantina, uso il player sul pc dove ho due dischi da 3 TB pieni di musica e film. Non mi interessa l'audio multicanale (difatti ho preso la asus xonar stx che non lo permette "nativamente") e al telecomando ho rinunciato consapevolmente.
    La mia priorità, per ora, è l'ascolto di musica liquida in 2.0 con la migliore resa possibile, tenendo conto dello spazio limitato, e la visione di video (in quest'ultimo caso) senza troppe pretese "audiofile". Già ora sono soddisfatto, riesco nettamente a sentire la differenza tra un flac ed un mp3 quindi la xonar il suo mestiere lo fa e bene.
    Il pc è un tower assemblato da me molto performante ma estremamente silenzioso, è praticamente inudibile durante l'ascolto (da sempre ho la fissa del pc fresco ma silenzioso) e mi permette di "elaborare" come voglio l'audio a monte via software. L'altra esigenza è l'ascolto in cuffia, ma la xonar ha una sezione amp dedicata di tutto rispetto.

    Aspetto i pezzi e vi aggiorno

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906

    Si certo..solo che con 200 euro ti prendevi un vero integrato di buoni brand come denon,yamaha,pioneer,cambridge audio...cercando di riuscire a sistemarlo in qualche modo tra l altro questi ampli di fascia bassa sono anche di ridotte dimensioni...cmq se tu hai risolto cosi...facci sapere come suona il tutto...
    SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •