Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 76
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157

    Su questo argomento mi trovo impreparato. Passo la palla ad altri, sicuramente più afferrati in materia...
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    È un buon amplificatore però a mio avviso confrontato con altri apparecchi sulla stessa fascia di prezzo leggermente poco di più secondo me è sopra sopra valutato. I suoi pregi sono una timbrica neutra forse tendenzialmente al caldo ed è molto ventoso ma ripeto ho sentito apparecchi molto più musicali e raffinati quindi modestamente parlando se avessi 1200 1300 euro da spendere mi Orienterei su altri prodotti magari anche cinesi che ultimamente stanno facendo delle ottime macchine sia ibride che valvolari
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Parli dell'A65 o dell'RA125?
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    È un buon amplificatore però a mio avviso confrontato con altri apparecchi sulla stessa fascia di prezzo leggermente poco di più secondo me è sopra sopra valutato. I suoi pregi sono una timbrica neutra forse tendenzialmente al caldo ed è molto ventoso ma ripeto ho sentito apparecchi molto più musicali e raffinati quindi modestamente parlando se ave..........[CUT]
    Qualche nome (magari sul nuovo)?

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Per il mio set-up il RA 125 suona ben meglio dell'i21 primare e del valvolare Xindak V30 anche a bassi volumi -a breve lo confronterò con un ampli per me totalmente ignoto ovvero il Parasound Halo.

    Poi Cinghio lo ha ascoltato brevemente dopo il sugden che frega (YUk Yuk)

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Ciao Jackob,

    il Parasound Halo Integrated è una macchina interessante, oltre ad essere completissimo in quanto a dotazione.
    Immagino che tra Onix e il Sudgen quest'ultimo sia ancora superiore/preferibile o sbaglio?
    A me aveva fatto un'eccellente impressione da te.

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Si rimane il mio preferito -- ma aspetto settembre ottobre per ascoltarlo a lungo -- ora è troppo caldo .. ma per l'onix ho in mente una cosa .... ma ne parlerò se mi riesce

    Saluti

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Per gela 80.. il ra 125. Jakob fossi in te e ovviamente parlo anche per me per fare un salto qualitativo bisogna passare a pre/finale anche rimanendo su un budget ipotetico costo dell' onix.una soluzione un Po da starci dietro ma secondo me una volta trovata la quadra. .. ,)
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Il sudgen a mio avviso é lontano anni luce dall' onix
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Ho visto ora che il Sudgen costa più di 3000€! E' il prezzo finale scontato a quanto lo danno? Perché l'RA125 con 1600€ lo si porta a casa....non ho mai ascoltato il Sudgen ma penso che visto il prezzo sia un'altra classe di prodotto. L'RA125 lo ritengo un ottimo prodotto in base al rapporto qualità /prezzo( come altri tipo il Rega Elicit R). Sempre se piace il suono rotondo e caldo...
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Rotondo e caldo. . Umm! ! Unison research unico nuovo. Verdi 100 SE. Stessa fascia di prezzo ma molto più armoniche. La musica è anche fatta da armoniche.: @ senza nulla togliere al ra125
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Be se l'RA125 ha un suono dettagliato io non so cosa ho ascoltato. Se non è caldo l'Onix non so quale integrato a transistor lo sia. Mio padre ha il pre e finale Rotel (Rc1580 e Rb1582 MK2) e quello si che è bello dettagliato! L'Onix prima dell'acquisto l'ho confrontato proprio con il Verdi 100 SE e sebbene quest'ultimo avesse un timbro che mi piaceva, gli ho preferito l'RA125 soprattutto per la migliore dinamica. Poi che lo stesso Verdone lo ritenga un'ottima macchina questo sicuro, ma nel complesso inferiore all'Onix. Come sempre queste sono considerazioni personali e ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe! L'UNICO invece non l'ho mai sentito co.e anche il Sudgen(ma visto il costo e le recensioni sarà sicuramente superiore).
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    da verificare sempre l'interfacciamento con i diffusori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Quoto al 100%. Ampli che suonano male con alcuni diffusori si trasformano con altri.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Il sugden si trova usato attorno 1500€ cercarlo potrebbe essere un'affare meglio se trovi l'A21se, scaldano di brutto e non sono macchine adatte a carichi difficili, ma se gli dai il diffusore giusto ti dimentichi che stai ascoltanto un'ampli, questo vale per tutte le machine della casa, anche quelle datate, che si trovano a prezzi ridicoli pre e finali abbondantemente sotto i 1000€.

    se per poche centinaia di euro lo farei sicuramente sui Sugden....


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •