Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    12

    Diffusori bookshelf per sintoampli vintage Yamaha


    sto valutando l'acquisto di un piccolo sintoampli vintage Yamaha tipo CR-620 o CR-800 (quindi sotto ai 50W) e vorrei abbinargli un paio di piccoli diffusori possibilmente con una finitura tipo noce che richiami il cabinet del sintoampli, cosa mi consigliate?
    non ho certo esigenze audiophile visto questo impiantino lo userei soprattutto per diffondere musica di sottofondo e non vorrei spendere più di €3/400 valutando ovviamente anche l'usato.
    guardando in giro ho visto le Q Acoustic 2010i e 2020i che mi piacciono molto: qualcuno le conosce?
    (il sogno comunque sarebbero le B&W CMD1 NT...)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Io ho avuto in passato le 2010i che secondo me avevano un rapporto q/p eccezionale, soprattutto in Inghilterra dove mi trovavo al momento e dove le avevo acquistate.
    Io le pilotavo tranquillamente con un t-amp da 12W (Kingrex T20U)
    Potendo - prenderei però le 2020i, per la sensibilità leggermente superiore (88db vs 86db).

    franz

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    ascoltate in fiera con un integrato myriad da 50 + 50 watt e suonavano molto ma molto bene -- ho preferito quell'impiantino a tanti molto più costosi -- la musica era classica e jazz e mi avevano sorpreso per correttezza timbrica -- un piccolo miracolo (parlo delle 2020i)

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290

    Io ho le concept 40 e 20 . Le fai suonare con quello che vuoi anche con un integrato Teac da 90euro del 1992 .
    Ho provato personalmente ; facilissime da pilotare ma se gli abbini qualcosa di dignitosamente adatto allora tiran fuori un suono che con quella cifra te lo sogni comprando altre casse.
    Sono casse molto equilibrate ; se cerchi il basso sparato in faccia allora indirizzati su altre marche.
    Dei bassi comunque ne hanno ; non ti fidare dei dati tecnici che lasciano il tempo che trovano .
    Ascoltale se puoi lasciando la crta di credito a casa altrimenti te le ritroverai nel baule della macchina dopo 15 minuti che le ascolti
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •