Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    40

    Nuovo Nad c 326 o d 3020


    Ciao a tutti,
    nei prossimi mesi ero intenzionato a sostituire un vecchio ampli Sony (più per sfizio che per altro)
    E' da molto tempo che desideravo un NAD, in particolare il 326BEE che ha anche l'uscita sub in più del 316.

    Il mio piccolo sistema è ora così composto:
    ampli sony ta fe230
    casse b&w 685
    sub asw 608

    L'utilizzo è l'ascolto tramite un mac mini e tv (il lettore cd non lo uso da mesi). Sia il mac che il tv escono con l'out jack per poi passare all'ampli. Il risultato non è dei migliori infatti non sono contento al 100% del suono, forse per il fatto che le casse sono piccole e posizionate male. Ma va beh, non ho altro spazio per metterle.

    Mi stavo informando sul 326 quando mi sono imbattuto sul d 3020. Bluetooth, usb da collegare direttamente al pc, uscita sub ecc ad un prezzo di circa 100€ in più del 326.

    Considerando il fatto che se acquisto un ampli adesso, dovrà durarmi per anni, credete sia il caso di restare sul classico ma "eterno" analogico 326 o un digitale e futuristico d 3020?
    Cosa ne pensate voi di questi DAC con bluetooth, usb e altre cose digitali perché ho un po' paura che l'obsolescenza sia maggiore rispetto agli analogici.

    Scusate se sono stato lungo, ma volevo sentire da voi appassionati la vostra opinione sentendo anche il contesto invece del solito: "prendo uno o l'altro?"

    Vi ringrazio!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ciao, del D3020 non ho letto recensioni entusiastiche anzi, quindi andrei sul classico e intramontabile 326.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    40
    Ciao Simy, effettivamente leggendo in giro trovo pareri discordanti.
    Certi dicono che gli ultimi NAD non sono come i vecchi, altri che si sente benissimo e sarà il futuro. (C'è da considerare che una buona parte di audiofili sono contro i DAC a prescindere)
    Certo che ora come ora, il bluetooth e l'usb tramite mac mi sarebbero comodi e quell'aggeggio di metà grandezza sembra fatto al caso mio. (uso l'ampli sono per musica liquida e tv)
    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    vai col 326 o magari rotel RA 12
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    40
    Grazie Antonio,
    il Rotel è un bellissimo amplificatore fa forse un po troppo per il mio budget. volevo stare intorno alle 400 euro.
    Secondo la tua esperienza come mai il d 3020 non è altrettanto valido? Molte recensioni non sono poi così male. whathifi gli da 5 stelle, altri ne danno meno per il confronto con altri dac ma solo per il prezzo.
    E' per i 30watt? per i bassi meno corposi? (io ascolto 99% musica elettronica)

    Il mio problema di adesso con il sony è che le b&w mi sembrano poco dinamiche. Con il 326 sentirei differenze?

    Secondo voi, ora che ho un mac mini che esce collegato all'ampli solo con cavo jack - rca, sentirò la differenza da usb - dac?
    Sensibilmente o solo ad audiofili esperti?
    Grazie per il vostro tempo!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le recensioni lasciano il tempo che trovano.....come gli ampli digitali per me
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Scusate se mi intrometto:
    Una dote del NAD 326 (ma anche del 316, se vogliamo) è proprio il fatto che riesce a riprodurre in maniera corretta brani dotati di grande dinamica!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    Se cerchi più dinamica il 326 per il tuo budget fa al caso tuo.
    Vedrai che Nad+B&W sarà un binomio perfetto.
    Io lo uso con le Monitor Audio in firma e sono molto contento.
    TV:Philips 47"pfl 4307h - AMPLI INTEGR: Rega Brio r 2017 - GIRADISCHI Rega Planar 3 -PLAYER CD: Rega Apollo r 2017 - DIFFUSORI:Monitor Audio Silver 6 - CAVI POTENZA: Van den Hul Clearwater - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY 3d:Sony bdps 5100.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Prendi il NAD 326 e la DragonFly 1.2 dell'Audioquest come DAC per sfruttare il MAC e sei a cavallo.
    Con 550 circa dovresti riuscire a prendere entrambi.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    40

    Grazie, quindi per ora le uniche cose positive del d3020 sono le dimensioni e i consumi energetici.
    Facendo 2 conti ho calcolato che il mio ampli consuma in stand-by 11w (Il 3020 ne consuma 0,5) quindi all'anno sono circa 170 euro!
    Senza contare che è acceso per circa 5 ore al giorno.

    Comunque ho già messo nella wishlist di Amazon la dragonfly


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •