|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: B&w 685 s2 + Marantz Pm6005 + Beresford TC-7220
-
07-02-2015, 15:01 #1
B&w 685 s2 + Marantz Pm6005 + Beresford TC-7220
Salve a tutti vorrei avere un parere sull'accoppiata marantz pm6005/b&w 685, più che altro perché vorrei usarli con un Beresford TC-7220 MKII Selettore per Amplificatori / Diffusori. Attualmente le b&w sono collegate ad un AV Denon x2000 che non ha il preout per collegarlo al Marantz. Secondo voi come soluzione può funzionare?
Aggiungo che l'htpc per la musica è collegato tramite usb ad un dac HrtMusic Streamer II e con cavi Rca al denon: potrei pensare al modello Marantz pm7005 che ha l'ingresso usb asincrono proprio per collegare un pc.
Grazie
PaoloUltima modifica di paoloboccardi; 07-02-2015 alle 15:18
-
11-02-2015, 07:45 #2
Ciao ho avuto le 685 S2 mooolto diverse dalle vecchie 685 che anche ho avuto, suono molto più equilibrato e corposo, al momento ho un PM8005 e se logicamente il 6-7005 ricalca la stessa linea del top di gamma non lo vedo un ottimo abbinamento.
Pilotavo le 685 S2 con un Pioneer A-70 nemmeno questo fu un felice abbinamento.
Certo dipende dal tuo ambiente e dai tuoi gusti ma con le 685 ci vedrei bene un Cambridge 751 o un Advance Acoustic X-i 120 entrambi con dac incorporato.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-02-2015, 09:22 #3
Ciao e grazie Ziggy: ho preso le 685 s2 proprio per l'equilibrio del suono e I bassi corposi. L'ambiente nel metraggio è un 7,5 x 4,5 perché è un leaving con cucina, ma la parte audio video praticamente deve 'coprire' la metà della stanza. Sto considerando anche il Cambridge ma il 651a (per il budget) che ha comunque un dac. Non riesco a trovarlo in negozio per ascoltarlo ma se mantiene l'equilibrio delle 685 può essere l'opzione giusta.
-
11-02-2015, 09:47 #4
Si forse volevo dire 651, sulla carta dovrebbe sposarsi bene con le 685. Prendilo su Amaz...se non ti piace lo rendi
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-02-2015, 10:14 #5
-
11-02-2015, 12:29 #6Ciao ho avuto le 685 S2 mooolto diverse dalle vecchie 685 che anche ho avuto,
suono molto più equilibrato e corposo, al momento ho un PM8005 e se logicamente il 6-7005
ricalca la stessa linea del top di gamma non lo vedo un ottimo abbinamento.
Pilotavo le 685 S2 con un Pioneer A-70 nemmeno questo fu un felice abbinamento
- le differenze fra le vecchie e le nuove 685
- perchè il Mara non si abbina alle 685 ( quali?)
- perchè il PIO non si abbina alle 685 S2
grazie dei chiarimentiMarantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
11-02-2015, 13:14 #7
-
11-02-2015, 13:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
685 vecchie + marantz, credo per il fatto che entrambi siano dotati di scarsa dinamica, e suono un po' troppo ovattato...almeno io ho le 685 vecchie, ed infatti sono ruffiane ma un po' chiuse. Sulle s2 non mi pronuncio
-
11-02-2015, 13:55 #9
685 S2 ancora più chiuse se vogliamo definire in questi termini la linearità....giusto per capirci
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-02-2015, 14:01 #10
Ho notato anche io usandole con il Denon x2000 che risultano più che lineari, bilanciate e neutre. Avrebbero bisogno di un amplificatore che le apra un po'. Usando l'Audissey Flat in musica si aprono di più, il suono diventa più arioso, ma non mi piace perchè diventa tanto tanto metallico.
-
11-02-2015, 14:11 #11
non si può pretendere tanto di più da un sintoAV
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-02-2015, 15:07 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
spetta ziggy, vuoi dirmi quindi che sono ancora meno neutre delle vecchie 685? a sto punto, per avere delle b&w lineari devo andare sulla serie CM corretto?
-
11-02-2015, 15:18 #13
La serie CM è stata sempre più audiophile
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-02-2015, 15:59 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
yep, ma rispetto alla 685 s1, le s2 come suonano a sto punto? pensavo fossero piu lineari...ma da quello che dici tu no...
-
11-02-2015, 16:24 #15
Che cosa intendi tu per lineari?
La S2 si è avvicinata di molto alla vecchia serie CM.
La vecchia serie 600 era caratterizzata da una maggiore enfatizzazione degli estremi di banda che la faceva risaltare più facilmente all'orecchio, ottima specie in HT.
La nuova serie 600 è sempre più rivolta all'HT ma è più equilibrataHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290