Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465

    intendo proprio risposta lineare come l'hai descritta tu, quindi, le 600 s2 sono più lineari, buono a sapersi

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sì vanno meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Si forse volevo dire 651, sulla carta dovrebbe sposarsi bene con le 685. Prendilo su Amaz...se non ti piace lo rendi
    Seguito il tuo consiglio! Ti saprò dire la settimana prossima: devo attendere anche l'arrivo del dynavox amp-s (preso in germania perché non lo trovavo in Italia) per usare l'amp anche in 'coppia' con il denon.
    Grazie intanto

  4. #19
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da paoloboccardi Visualizza messaggio
    Seguito il tuo consiglio! Ti saprò dire la settimana prossima: devo attendere anche l'arrivo del dynavox amp-s (preso in germania perché non lo trovavo in Italia) per usare l'amp anche in 'coppia' con il denon.
    Grazie intanto
    Arrivato tutto!
    Devo dire che l'accoppiata Cambridge/B&W suona proprio bene! Ho provato diversi generi di musica: jazz, classica, rock. Spazialità, precisione, dinamica e punch. Questi sono i termini che mi vengono in mente per descrivere il suono. Il marantz mi era sembrato con meno dinamica e bassi. I cavi che uso sono dei Wireworld Luna 7 collegati cin bi-wiring sui diffusori.
    E' arrivato poi il Dynavox: fatti tutti i collegamenti (ho usato un cavo diverso: il QED xt40) credo che si perda un po' di potenza, ovvero a parità di volume impostato le casse si sentono più basse. Stasera ricontrollo tutti i cablaggi per essere sicuro sicuro che non sia semplicemente un problema di come o preparato le sezioni del QED.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Fatte le prove dai una tua impressione sul cavo QED che stai provando, forse sei il primo a provarlo e a parlarne...
    Buon ascolto...

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da paoloboccardi Visualizza messaggio
    .....(ho usato un cavo diverso: il QED xt40) credo che si perda un po' di potenza, ovvero a parità di volume impostato le casse si sentono più basse......[CUT]
    Non esageriamo con queste affermazioni !
    Almeno che non hai usato un cavo da 1 micron di sezione
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  7. #22
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Non esageriamo con queste affermazioni !
    Almeno che non hai usato un cavo da 1 micron di sezione
    Ma no! ho solo capito che i cavi qed hanno una sezione da eliminare all'interno: ora il volume è ok.
    Per le impressioni sulla qualità dei qed vi saprò dire nei prossimi giorni: non è che sia un esperto e comunque i cavi che ho usato sempre sono comunque di ottima fattura e sulla carta simili a qed.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Sono buoni i QUED specialmente di segnale !
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  9. #24
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    186

    Per chi fosse interessato, sto cercando di dare qualche impressione sui Qed su questo thread:

    http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...36#post4347336
    SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •