Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190

    Prime impressioni Sonus Faber Olimpica 1 + ampli valvolare Ming.Da mc 800


    E da poco arrivato il Ming.Da integrato a valvole...costruzione robusta ,sembra ben fatto anche se l estetica e un po pesante, potenziometro Alps motorizzato e telecomando.
    50 watts a euro 1300 (compreso sdoganamento), arrivato in tempi abbastanza brevi. Lo ho collegato al M.DAC (AUDIOLAB) e quindi alle Olimpica...per adesso come sorgente sto usando una dock per IPOD della PURE e il TV..Fra poco dovrebbe arrivare il M.NET ( AUDIOLAB) per le radio internet, e piu in la forse apriro il discorso giradischi, con tutto cio che ne seguira...
    Per ora non mi pronuncio perche e tutto nuovo ed in rodaggio...ho solo notato che il valvolare va bene fino ad un terzo del volume...oltre inizia ad alzare la voce. Mi sembra che le SONUS FABER (4 ohms) comunque siano pilotate in modo sufficiente.
    Ho sentito un pianoforte ed uno xilofono di una bellezza...ma ho anche sentito una brutta risonanza del medio.basso, ma questo sara dovuto all ambiente, al fatto che i diffusori sono ai lati del TV a poca distanza dalla libreria.

    Ciao Emiddio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Dagli tempo e tienilo ben acceso --ci vorrà una settimana poi suonerà meglio a me era successo così

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Si grazie, lo lascio spesso acceso a volume basso...mi preoccupa solo che la potenza sia un po pochina per le Olimpica, e poi le risonanze che ci sono a volume alto . Forse per non avere problemi di posizionamento nella stanza era meglio considerare delle casse a sospensione pneumatica.Le casse chiuse non hanno di questi problemi, penso.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    L'accoppiata MING-DA / SONUS FABER comincia a suonare davvero bene!!!
    Collegati al M-DAC Audiolab e al M-NET sempre Audiolab, il suono è spettacolare, piacevole e mai stancante , (non chiuderei mai l'impianto!), caldo e musicale, ma anche dettagliato. Le casse scendono bene in basso, non si sente l'esigenza d collegare il sub.
    Ed infatti il SUNFIRE EQ true l'ho utilizzato per un secondo impiantino...anche perchè facendo il collegamento ad alto livello (il MING non ha il pre.out) la lancetta del V.METER NON SI MUOVEVA...e per scongiurare danni ho tolto il sub.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Il prossimo step sara aggiungere un giradischi per sentire i miei vecchi vinili (in primis KING CRIMSON-GENESIS...).
    Quello che ho adesso risale agli anni 70/80...un TECHNICS made in JAPAN a trazione diretta con testina SHURE che ancora funziona! Ma logicamente prendero qualcosa...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sono contento -- è un poco di tempo che penso che le piccole sonus faber si sposino bene con i push pull anche cinesi con risultati sonori piacevoli -

    Siamo già in due

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da emid Visualizza messaggio
    Il prossimo step sara aggiungere un giradischi per sentire i miei vecchi vinili (in primis KING CRIMSON-GENESIS...).
    Quello che ho adesso risale agli anni 70/80...un TECHNICS made in JAPAN a trazione diretta con testina SHURE che ancora funziona! Ma logicamente prendero qualcosa...
    Se è un SL-1200 con la Shure V15 io me lo tenerei.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    Aggiungo che se il gira e' in buone condizioni anche solo il cambio della testina può fare miracoli.
    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •