• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Primo impianto

ervikingo

New member
Ciao ragazzi, dopo aver guardato qua e la sulla rete, ho deciso di iscrivermi a questo forum per avere maggiori informazioni riguardo al mio primo impianto stereo.
Premetto che di alta fedeltà ne sono assolutamente sprovvisto, quindi chiedo gentilmente agli esperti del settore di aiutarmi a ricavare un impianto medio.
Le caratteristiche della stanza sono 6x5Mt piace jazz e leggera, poco il rock, non ho proprio un punto di ascolto, diciamo che all'80% mi muovo qua e la, ma con un piccolo sacrificio posso ricavarmelo.
Grazie.:cincin:
 
Se non ci dai il budget non possiamo aiutarti. E poi un conto se vuoi iniziare a sentire la musica come si deve, un conto se ti serve un consiglio su qualcosa che suona decentemente.
Per posizionamento s'intende dove e come potresti posizionare le casse .
 
Per il budget diciamo che ho a disposizione 5-600 euro, ma con un finanziamento potrei andare oltre, (non di tanto).
La distanza tra un diffusore e l'altro circa 3,5-4Mt, dalla parete posteriore non più 30-40Cm, il punto di ascolto quando viene creato sarà circa 4,5Mt.
Guardando in rete i vari setup di alcune marche, mi sono fatto una idea del loro costo, sicuramente un integrato con un cd e dei diffusori da pavimento.
Notare bene che io non ho la capacità di distinguere un suono che provenga da finali di potenza preamplificatore e cd o giradischi, e altrettanto un suono caldo, freddo, pieno, rotondo, ecc.
Queste cose le ho lette in rete, e ho visto su YouTube molte recensioni.
Dimenticavo, guardo molto anche l'estetica, diciamo che i diffusori devono avere un colore nero laccato o sul ciliegio.
Le varie elettroniche prevalentemente sul nero.
Grazie:D
Scusate l'errore 5-6000 euro.
Sorry
 
Ultima modifica:
....alla faccia! :sofico:
Allora risponderanno altri + blasonati ....
(cmq x me: Mara 8005 con CDP relativo ,
o NAD o Denon equivalenti, + B&W 683 S2 o DIVA 655)
 
Ultima modifica:
di prodotti belli di colone nero non c'è moltissimo in giro direi che se ti accontenti dell'usato potresti prendere in considerazione un integrato Gryphon Atilla e il suo lettore Scorpio ma sei un po oltre al budget e ti mancano le casse.

Alternativa sull'usato una coppia Mark Levinson ML38+ML331, casse da scegliere credo nel solo catalogo Sonus Faber oppure molto belle esteticamente e risparmi qualcosa Usher dancer o mini dancer attualmente a listino.

A livello di diffusori mi permetto di consigliarti anche le ATC SCM40 tower cassa da pavimento che non risente molto dalla vicinanza dal muro ma ha bisono di essere pilotata con molti watt

Comunque non ti possiamo elencare anche un'infinita di marchi modelli ma se almeno un pochino di ascolto li devi ......
 
Grazie x le risposte, per l'usato non sono d'accordo, preferisco il nuovo.
X ilGryphon sarei fuori, e di molto
Ho visto degli integrati Arcam e rotel, per i diffusori monitor audio, sonus faber ma queste ultime costano molto, avrei pensato anche alle B&W serie cm.
Aldilà dell'eventuale accoppiata il problema è: che leggendo qui sul forum ho capito che i vari diffusori/elettroniche anno un suono diverso, e che in base a come ti piace il suono si sceglie.
Il punto è che dovrei ascoltare un po, e capire il suono che più mi piace.
Non credevo che i vari diff. Elett. Avessero un suono diverso, e che i diffusori andassero a una certa distanza.
Mi sa che qui la cosa è molto complessa
 
Il consiglio che ti posso dare e di valutare bene anche l'usato ci sono ottimi affari in giro di materiali quasi nuovi bisogna solo saper cercare, non e detto che prendendoli nuovi siano esenti da problemi, l'usato spesso e volentieri e già rodato e i problemi c'erano erano già saltati fuori.....

Ti consigliereri anche eventualmente di prendere in considerazione McIntosh anche se a me personalmente non piace come suona ma sicuramente belli esteticamente e di facilissima futura rivendibilità.

Di dove sei scusa? Nella tua zona ci sono negozi da poter farti un'idea del suono che cerchi?

Per il nuovo prendi in considerazione anche i Sugden A21se ottimo integrato piccolo della casa pura classe A suono raffinatissimo, ottimo con il Jazz e la musica pop, classica, con questo integrato ti servono diffusori di buona sensibilità.

Forse ti conviene scegliere prima il diffusore di tuo gradimento estetico, poi ci trovi l'amplificazione giusta, una volta che inizi a sentire un suono poi con l'esperieza cambierai i pezzi e ti costruirai al meglio il suono che più ti aggrada.

E comunque tutto suona dalla sala ai cavi......

buon divertimento
 
Questa è la catena che ti propongo ,spudoratamente di parte ma meglio del mio :D
Con un bel scontone ci metti dentro anche i cavi potenza e segnale e stai dentro i 6000€
denon-pma-2020ae-plus-dcd-2020ae.jpg

CM9-S2_Gloss-Black_OFF.jpg

Per i Denon mi riferisco alle versioni 2020.le immagini sono delle 2010
 
Ultima modifica:
va be con mille euro puoi farti le casse ,da di prinzio mi sembra vendono un paio di cm 9 prima serie a 1750 euro ,le tue le vendi a 700-800 euro e ti prendi intanto le casse ,la cosa piu importante l'ampli l'hai ,sul lettore cd se lo usi bene,se sei come me male perche tocca aspettare ,se mai uscira un lettore di rete di pari lignaggio
 
va be con mille euro puoi farti le casse ,da di prinzio mi sembra vendono un paio di cm 9 prima serie a 1750 euro ,le tue le vendi a 700-800 euro e ti prendi intanto le casse ,la cosa piu importante l'ampli l'hai ,sul lettore cd se lo usi bene,se sei come me male perche tocca aspettare ,se mai uscira un lettore di rete di pari lignaggio
E no !se mai punto alle CM9 S2 che pare le abbiano migliorate sui bassi o magari fare il saltone con le CM 10 che non ho mai sentito.
 
Top