• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio ampli 2ch per dynaudio 3/7

DarkElius

New member
ciao a tutti
dopo vari consigli ricevuti nella sezione home theather (vedi thread), sto valutando l'acquisto di un ampli 2h con esclusione del pre comoda da usare (fixed gain, corretto?)
Sto cercando qualcosa che mi faccia sentire la differenza dal mio attuale sinto: non vorrei spendere un capitale per sentire poco di più, ma allo stesso tempo non vorrei comprare un ampli che in futuro non vada bene se volessi aggiornare le torri.
Qualcosa che si adegui bene al mio lettore (Marantz SA8005).
Non sono molto pratico e quindi, come scritto nell'altro thread, andrò per esempi per spiegare cosa intendo per upgrade apprezzabile mostrando i vari step in quale l'ho notato:
- Passaggio di frontali da Dynaudio 2/7 a 3/7
- Passaggio di lettore cd da PS3 a SA8005.
Visto che non ho fretta vorrei capire su cosa mi dovrei orientare e procedere con ascolti mirati prima di spendere soldi (budget <= 2000 e non disprezzo l'usato).

Su cosa dovrei orientarmi?
- ancora Marantz? es.: PM8005, ma sentirei differenza tra il sinto e questo?
- yamaha as1000 come consigliato nell'altro thread?
- Denon PMA serie 2000 come consigliato da molti?
- o altre marche meno commerciali (magari usati) tipo Classè: ho visto che usato si trova il cap 2100 o è troppo?

Non ascolto a volumi altissimi in quanto non posso e mi da anche fastidio.
Normalmente il sinto lo regolo a 45/50 in 2ch e a 55/60 in 5.1: non ho idea a cosa corrisponda :-)
Superati i 60 la qualità non è eccelsa.

Non sono uno che vuole l'ultima novità e quindi posso anche guardare al mondo dell'usato.

mi rimetto a voi visto che non sono espertissimo, mi baso solo su quello che sento

Grazie,
ciao
Elia

impianto
marantz SA 8005
marantz SR 6007
Dynaudio 3/7
 
L'8005 Mara credo sia un buon amp, meglio di molti sintoAV ( prova a sentire ALeone... :p )
e con il telecomando di famiglia
piloti anche il lettore Mara ( il mio telecom Mara pilota anche il CDP Philips di 20 anni fa,
molto comodo...)
 
Ultima modifica:
Restando in casa Marantz ho visto anche
- PM 11S3: direi fuori budget e se non erro non può essere usato come finale.
- PM-14S1: costa qualcosa in più del PM8005

Quanto è la differenza SR6007 < PM8005 < PM-14S1 ? Tra i primi due spero sia notevole, tra i due pm non so immaginare

Guardando nel mondo dell'usato, a parità di prezzo, c'è qualche ampli di fascia più alta che varrebbe la pena valutare invece del nuovo?

Gentilmente qualcuno può indicarmi (anche in privato) un negozio dove poter fare qualche ascolto? Io abito in provincia di verona e da me ce né soltanto uno.
 
Ultima modifica:
Preso sulla fiducia un PM8005 che al momento pilota delle Dyn Audience 42, per motivi personali non ho fatto ancora ascolti ma l'ho solo collegato e verificato il funzionamento.
Sulla carta dovrebbe venir fuori un sound abbastanza medioso forse con Naim o Creek o REGA o Denon avresti di sicuro più dinamica a discapito della suadenza della gamma media.
Certo l'accoppiata col SA8005 è attraente e non solo x il tele, a quella punto anch'io.
 
@Ziggy
magari dopo un ascolto più approfondito, puoi darmi qualche feedback in più?
Grazie comunque!


@Antonio
con abbastanza ti riferivi alla prima domanda?

riguardo all'PM-14S1 vale la pena prenderlo in considerazione, magari usato? o la differenza con il pm8005 non è poi così marcata?
 
Ultima modifica:
Una settimana di ascolti con il Marantz PM 8005....
accoppiato coi nuovi diffusori Monitor Audio Silver 2.
Un solo aggettivo per descrivere questo amplificatore: Vellutato.
La caratteristica principale che viene subito all'attenzione è proprio il suo modo gentile di porgere il messaggio musicale, suono denso, corposo, esteso in alto ma con alte mai protagoniste o radiografanti come è un pò la moda del momento, il basso non è secco e fermo ma anch'esso sembra essere più presente con un tempo di decadimento maggiore.
A livello costruttivo è veramente ben fatto, dalle feritoie superiori si intravede il grande toroidale sovradimensionato, molto belli e massicci anche i connettori per i cavi di potenza.
Un'altra caratteristica che ho notato è la progressione molto naturale del volume, mi spiego, la grande pressione sonora non si raggiunge già a ore 10 per es. come avviene su NAD o Denon ma si va tranquillamente oltre ore 12 senza avvertire distorsione, come avveniva sul mio ex Mc.
E' un ampli con la caratteristica sonora Marantz che può o meno piacere solo che a differenza dell'8003 che ho avuto qualche giorno tempo fa, si nota una dinamica e una riserva di energia molto più elevata.
Attenzione agli abbinamenti coi diffusori, diffusori dalle tonalità calde non sono adatti a questo tipo di amplificazione, lo vedrei adatto a diffusori tipo Klipsch, Focal, MA e così via.
 
Grazie Ziggy per la tua recensione, anche se ultimamente ho sempre più confusione
Nel thread dell'HT, da cui ero partito, mi stanno consigliando di prendere un finale invece dell'integrato 2ch. :cry:

La voglia di sentire il PM8005 è tanta specialmente attaccato all'SA8005 :)
 
I consigli saranno sempre tanti e vari e non ne uscirai mai....definisci bene le idee se vuoi un integrato o un 2 telai con tutte le cose che comporta. A breve soero di affiancargli il gemello SA8005 e avrò chiuso il cerchio.
 
Che differenza c'è tra il suono di un Marantz PM8005 ed uno yamaha a-s1000 (ne ho trovato uno usato)?
Quale di questi due è preferibile?

Visto che guardo nel mondo dell'usato, c'è qualche ampli che potrei tenere d'occhio? Che ne so una vecchia serie Marantz

grazie mille
 
Che differenza c'è tra il suono Naim e Marantz?
Ho visto che produce un amplificatore con esclusione del pre (NAIT 5si)
Sono sullo stesso piano come tipologia di prodotto? (PM8005 e NAIT 5si)
 
Top