|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: ampli per Klipsch RB-61 II, sorgente: giradischi
-
20-01-2015, 09:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 9
ampli per Klipsch RB-61 II, sorgente: giradischi
salve a tutti,
sto affrontando la piacevole fatica dell'assemblaggio della mia prima catena hifi, che sarà composta al momento da giradischi, amplificazione e diffusori. e vorrei dei vostri consigli
il giradischi sarà la sorgente principale sempre. quindi l'acquisto sarà fatto in funzione della miglior performance possibile per il mio giradischi. poi domani vorrò attaccarci un mp3, la TV, il lettore CD o il tuner, ma l'obiettivo primario sarà sempre il giravinili.
al momento ho completato l'acquisto dei soli diffusori: Klipsch RB-61 II. le quali, per fortuna o purtroppo, hanno delle caratteristiche piuttosto marcate con cui la scelta dell'amplificatore dovrà sposarsi.
il budget è di massimo 350€, poi ovviamente meno si spende meglio è, ma fino a quella cifra tutto va bene se la soddisfazione c'è. la situazione al momento è:
- il Rotel RA 10 mi è stato sconsigliato un po' da tutti con buone motivazioni (che sono rilevanti, caratteristiche sonore che mal si sposano con le Klipsch) quindi scartato.
- anche lo Yamaha A-S500 è stato sconsigliato da più con le stesse motivazioni (suono simile), quindi scartato.
- l'unico che ho avuto modo di provare, il Cambridge Audio Topaz 10AM mi piace (anche se durante un passaggio mi aveva dato l'impressione di non riuscire a muovere le casse, ma non ricordo che casse erano), come lavora e come suona, ma è rifinito malino: non ha i connettori dorati, per esempio, e siccome proprio ieri mi sono accorto a mie spese di come un connettore di metallo meno pregiato possa ossidarsi facilmente, scarto anche lui.
- attorno ai 250 euro potrei prendere il Denon PMA 720ae, il Marantz PM5005 (su amazon UK) o gli Acoustic Advance MAX 150 e MAP 101 e per 300 euro l'Onkyo A-9050, ma troverei la soluzione giusta? dubbi a riguardo.
salendo sulla soglia dei 340-350 ci sono (nell'ordine di preferenza momentaneo):
1) Nad usato (cerco il modello superiore il C326bee o il C325bee) + pre phono nuovo (TCC TC 750) o usato (Cambridge Audio 540P)
2) Nad C316bee nuovo (a 300€ spedito da amazon Italia) + pre phono (40-50€, vedi sopra)
3) Marantz PM6005 nuovo (a 345€ circa spedito da amazon UK)
4) new entry: Acoustic Advance X-i60 nuovo (a 340€ spedito su solomusicaonline)
dato che li devo spendere i soldi, vorrei fare un acquisto che mi soddisfi un bel po' e per un bel po'.
un paio di domande:
1) a livello di performance, un pre phono dedicato entry level (come quei due citati o altri) rende meglio dello stadio phono degli integrati citati?
2) questo Acoustic Advance X-i60 sembra avere tutto. ingressi digitali, ingresso usb diretto, ingresso usb con dac, separazione pre-finale, 10 watt in classe A... ma come suona? non è che ha di tutto di più e poi suona una ciofeca? caratteristiche del suono?
grazie mille a chiunque vorrà rispondere.
-
20-01-2015, 14:33 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 45
tra questi elencati ti serve secondo il mio parere e avendole possedute in passato le klipsch rb 61 un ampli con un suono tendente al caldo.
Ti posso consigliare il nad 326 bee caldo e dinamico
Ottima accoppiata
-
20-01-2015, 15:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
se vuoi un suono tendente al caldo allora vai di Marantz o NAD
l'advance acoustic X-i60 io l'ho provato in un negozio vicino varese collegato proprio a delle Klipsch e mi sorprese per quanto era potente, differenze lievissime rispetto al fratello maggiore X-i90. Il suono è ottimo, altro che ciofeca, ma non tendente al caldo quindi scartalo se per te questa caratteristica è importante.
come suonano collegati a un giradischi però non te lo so dire....TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
20-01-2015, 15:51 #4
Confermo: bene Nad e Mara 6004, provati però con K rf 52 , alti non sgradevoli e ottime basse
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
20-01-2015, 16:20 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 9
alla fine mi sono lasciato tentare sulla baia e ho acquistato questo NAD C 326 BEE usato a 240€ spedito. che dite? è stata una buona spesa?
adesso bisogna affiancargli un pre phono per il giradischi? consigli?
-
20-01-2015, 17:50 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 45
ottima non buona a quel prezzo, ho seguito pure l'asta quindi te lo sei aggiudicato tu per 230
-
20-01-2015, 18:24 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 9
ciao criant, non mi dire che me lo hai anche rilanciato?! eheh
-
20-01-2015, 18:41 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 45
Esatto ero a 229,99 per poco...
No scherzo l'ho avuto in passato proprio con le klipsch rb 61.
Ora sono passato a Rotel
-
20-01-2015, 18:46 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 9
-
20-01-2015, 19:20 #10
io avrei preferito l'RA 10
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-01-2015, 19:29 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 9
mi stavo orientando anch'io verso l'RA 10, ma quasi tutte le opinioni che ho ricevuto parlavano di un amplificatore che avrebbe accentuato ancora di più gli alti aperti e frizzanti delle Klipsch RB-61.
sono curioso di sapere l'opinione di criant che ha avuto le mie stesse casse sia con il Nad sia con il Rotel, se ho inteso bene.
-
21-01-2015, 20:35 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 45
Maike ho avuto i tuoi stessi diffusori solo con il Nad 326 bee di cui mi sono trovato molto bene li ho cambiati solo perchè non mi piacevano esteticamente purtroppo il rotel 1520 l'ho preso dopo aver venduto le rb 61.
Ma stai tranquillo con le klipsch o vai di Nad o Marantz.Con il Rotel risulterebbe un suono un pò troppo analitico e sparato sulle medio alteUltima modifica di criant; 21-01-2015 alle 20:37