Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    87

    xindak mt-2 in regalo. che casse per un mini hifi PC?


    ragazzi ciao a tutti! la mia ragazza ha uno zio davvero geniale( che ancora non conosco ) ma tempo fa fece un regalo alla mia ragazza che per lei non fu gradito! (e nemmeno capito) 2 anni fermo restò dopo che mi disse "ah mio zio mi ha regalato un coso forse costruito da lui non so a che serve lo vuoi tu?"

    ed ecco che ora ho un xindak mt-2 sulla scrivania

    allora sarò brevissimo! ho due postazioni da allestire il salotto ( di cui parleremo in un'altro topic più in la) dove sposterò il mio harman/kardon AVR 132 (anche lui REGALATO ) che attualmente uso nel mio pc e al suo posto nella postazione computer, volevo mettere questo apli che so che nasce per essere usato con le cuffie ma a quanto pare si pò accoppiare con casse audio tranquillamente.

    il problema è proprio questo! quali casse posso accoppiare ad un ampli del genere? vorrei restare sull'economico mi basterebbe bruciare in qualità le mie attuali (non ci vuole molto eh) sono delle vecchie pioneer che ho rigenerato da un vecchio impianto stereo di quelli integrati (casse pioneer P760).


    mi consigliate qualcosa???

    PS dimenticavo di dire che ho una scheda audio buona (per lo meno ai suoi tempi) sound blaster audigy 2 zs riesumata!
    (se vi dicessi il resto del pc non ci credereste che in un mostro della nasa io abbia questa scheda audio :-D)
    Ultima modifica di poty; 04-08-2014 alle 11:57

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Ma parliamo di questo amplificatore?
    1.5 W a 4 Ohm???
    Forse le Klipsch RF-7 II ma anche la lo vedo difficile.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    87
    si esatto è lui. guarda ti ringrazio di avermi risposto ma obiettivamente che consiglio è??? le casse che mi hai consigliato costano 1500€!! l'una!!!! per un'amplificatorino del genere per sentire semplicemente un audio pulito dal PC ti sembra un buon consiglio??? me l'hanno regalato!! non sono un audiofilo! mi piace questo mondo per carità ma mi sembra fuori luogo...volevo una semplicissima coppia di casse da 100-150€ che surclassino le mie che sono delle schifezze....

    infatti collegando ste pioneer, tutto sommato non faceva schifo! mi aspettavo si sentisse pianissimo e invece andava.

    guarda non ho molte pretese vorrei un'audio cristallino e pulito da due casse oneste...superare le mie non ci vuole molto eh...

    io non essendo dell'ambito (sono un'appassionato di computer li spendo li i soldi) non conosco ne marche ne modelli che possano soddisfare le mie esigenze...ci sarà una coppia di casse che possa far uscire un audio carino da questo ampli! non sono il tipo da cuffia...

    avevo visto delle empire r1000 mk2 ma sono pre amplificate...può essere una soluzione o a quel punto l'ampli non ha più senso di esistere?? servono due passive giusto?

    ho trovato anche delle tannoy fusion 2

    non so posso combinarla qualcosa??
    Ultima modifica di poty; 05-08-2014 alle 01:16

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    per la potenza cosi piccola devi avere i diffusori molto sensibili come sono le Klipsch che hanno 101dB @ 2.83V / 1m
    ci sono anche altri diffusori a tromba ma sono fuori del tuo budget, a questo punto le casse amplificate sono la soluzione migliore
    per 200-300€ puoi prendere i diffusori near field da studio come M-audio, Krk, Behringer, Adam o simili

    http://www.thomann.de/it/cat.html?gf..._attivi&oa=pra
    http://www.luckymusic.com/it/186-mon...tBy/price_asc/

    attenzione il prezzo esposto è normalmente per il diffusore singolo

    verifica il livello di uscita della tua scheda, non vorrei che è troppo basso
    Ultima modifica di hal999; 05-08-2014 alle 06:07

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    87
    grazie della risposta esaustiva! allora intanto partiamo con il collegamento al pc! ho la possibilità di collegare l'ampli direttamente con una USB (ha il DAC integrato questo ampli) oppure collegarlo con i soliti RCA e jack alla scheda audio. la sound blaster audigy 2 zs ha un rapporto segnarle /rumore di 108 db e supporta la riproduzione a 24bit 96khz quale utilizzo tra i due?

    qualche modello da consigliare? l'elenco è infinito li! non vorrei comprare delle casse errate...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    87
    delle M-Audio BX5 D2 Studio Monitor ? poi l'impedenza delle casse non deve essere uguale a quella dell'ampli? ma poi delle casse con l'amplificatore, perchè dovrei collegarle ad un'altro amplificatore? a quel punto tanto vale che le collego al pc no? qualcuno sa farmi un pò di chiarezza?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    dove vedi il DAC sul Xindak? come non detto, vedo che a lato ha un ingresso USB

    se prendi le casse attive non ti serve più l'amplificatore
    opzione 1) le casse attive colleghi direttamente al PC con RCA alla scheda audio
    opzione 2) compra un dac che include anche il controllo di volume, esci dal PC via usb a DAC, e dal DAC con RCA alle casse attive

    penso che ti conviene la opzione 1)

    Con le casse attive il rapporto tra impedenza di ingresso e uscita dovrebbe essere minimo 10, ovvero uscita dalla scheda audio 100 Ohm ingresso nelle casse 1000 Ohm, generalmente è anche più alto, controlla che tua scheda esce con la tensione superiore di 2Vrms.
    Non conosco quelle casse, ma ho sentito che quelli che li hanno presso sono soddisfatti. Attenzione che hanno ingressi TS e non RCA jack.
    Ultima modifica di hal999; 05-08-2014 alle 14:18

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    87
    scusami ma il xindak ha il controllo del volume...l'opzione 2 non l'ho capita! onestamente...

    quindi praticamente nemmeno l'hai calcolato l'amplificatore :-D. certo potrei prendere delle casse attive decenti e risolvo il problema...ma non avevo questo problema però! :-D volevo delle casse per quell'ampli! davvero non è il caso nemmeno di cercarle?

    l'unica cosa che mi viene in mente a sto punto è prendere delle signore cuffie per questo ampli e delle casse attive collegate in modo diretto alla scheda audio...

    quello che non ho capito è la potenza di questo ampli...perchè li dichiarano 1,5W perchè parliamo di un'ampli da cuffia...! ma sicuro che sia lo stesso out dai morsetti casse?? perchè se fosse 1,5W penso che le mie pioneer da 200w scrause avrebbero suonato davvero piano! e invece si sentivano! e come potenza non si discostavano poi cosi tanto dall'harman/kardon avr 132 (che cmq suona decisamente meglio con queste casse)

    non so...pensavo che 2 casse passive monitor belle efficienti potessero farmi uscire un'audio carino...in modo da sostituire l'harman/kardon che dovrò mettere in salotto...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    si, l'amplificatore proprio non lo ho considerato
    la potenza è veramente bassa, ma è normale per quel tipo del amplificatore
    in rete trovi amplficatori simili e hanno più o meno la stessa potenza, se leggi il link vedi che il tizio lo ha provato con le casse che hanno la sensibilità di 100 dB come le Klipsch
    con le casse meno sensibili non ho detto che non suona, solo è questione delle aspettative

    per il dac con il controllo del volume intendevo qualcosa come Cambridge Audio Dacmagic plus
    forse prendere le cuffie è una ottima idea

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Certo che la potenza è poca però se non sbaglio è espressa per una distorsione dell' 1 % -- probabilmente con 3 - 5 % di distorsione totale si arriva magari (magari) a 3 - 4 watt. Le curve distorsione - potenza dei valvolari sono più dolci.

    Se ho capito bene c'è un solo elemento attivo per canale e quindi la valvola di potenza amplifica tutto (credo non vorrei sbagliare).

    Quindi per me sempre per ascolti in piccoli ambienti e senza esagerare qualcosa viene fuori: proverei dei mini diffusori non ostici di qualche amico e farei delle prove: può essere che giri il tutto come anche no: devi fare delle prove - era stato recensito su una rivista italian e ne era uscito bene.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    87
    come ho già scritto, dei test di potenza li ho già fatti! e i risultati non sono da 1,5W!! ma ben maggiori (come potenza d'uscita è quasi paragonabile al mio harman/kardon avr 132 quasi perchè si sente che è meno potente ma no nquanto ti aspetteresti!) quindi ripeto la potenza non è un problema! poi stiamo parlando che in una stanza 5x5 sarà usato!

    quindi a me basta che mi fate qualche nome di qualche modello di cassa efficienti e che costi poco perchè già con le mie pioneer ho fatto i test e non sono mica 1,5W !!!! io non sono esperto e non ho amici audiofili quindi qualsiasi cosa volete sapere sono qui! datemi una mano! tra non molto il salotto sarà pronto

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    87

    tipo delle indiana line 260? non sembrano male per l'uso che ne devo fare. che ne dite? qualcos'altro del genere?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •