• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio casse passive per Sansui AU-317

metallaro1980

New member
Salve ragazzi.
Ho rispolverato il mio vecchio sansui au-317 (THD 0.03% 50watt RMS) perfettamente funzionante e ci ho collegato delle casse passive che provengono da uno stereo SONY CHC-CL1 (il modello delle casse passive è: SS-SCL1)
All'epoca lo usavo con delle AR (con il passare del tempo si sono rovinate)
Lo stereo (utilizzo l'ingresso aux) è collegato al PC tramite una sound blaster x-fi titanium (mi pare l'abbia impostata su 24bit 192Khz in stereo).
Secondo voi, dovrei puntare su delle bose a 3 vie?
Accetto consigli magari anche su case passive non molto costose.
Non vorrei spendere una esagerazione
Grazie di tutto in anticipo.
 
Rimettere a posto le AR,please.Che modello sono?
purtroppo sono state portate in discarica. :(
il problema è che con le casse che sto usando, non sento la differenza tra una canzone in mp3 e la stessa canzone in flac. su quali casse passive dovrei puntare per sentire la differenza?
 
Ultima modifica:
ho fatto un'altra prova

hotel california...
mp3 (anche a 256k) e flac a 24bit...sento la differenza!
ho provato a collegare il WD TV HD Media Player allo stereo e ripetendo il test qui sopra, non ho sentito differenze.
allora è la sound blaster che ci mette del suo :D
 
Ultima modifica:
-Concordo con Antonio: l'au317 e' un valido ampli e consiglierei dei diffusori da pavimento.
Ovviamente sull'usato, per i generi che ascolti, potresti anche puntare su delle Klipsch, magari le RF3 o le KLF10 ma non so se 300 euro basterebbero....
SALVO.
 
ok quando avrò i soldi
volevo solo far notare alcune cose:
prima avevo windows seven. a suo tempo, avevo fatto delle prove con la sound blaster e lo stereo. anche mettendola su 24bit 192khz in stereo, non sono mai riuscito a notare le differenze tra un mp3 e un flac a 24bit
ho montato linux openSUSE..l'ho configurata a 24bit 192khz e ora riesco finalmente a sentire le differenze tra un file mp3 (anche a 256k) e un flac a 24bit (anche a 16bit)..c'è pure una distro di linux solo per gli audiofili.
 
-Si, concordo su tutto cio' che affermi ma cio' non toglie che, migliorando i diffusori, contestualmente migliorera' ulteriormente tutto.
SALVO.
 
Top