Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6

    Consiglio casse passive per Sansui AU-317


    Salve ragazzi.
    Ho rispolverato il mio vecchio sansui au-317 (THD 0.03% 50watt RMS) perfettamente funzionante e ci ho collegato delle casse passive che provengono da uno stereo SONY CHC-CL1 (il modello delle casse passive è: SS-SCL1)
    All'epoca lo usavo con delle AR (con il passare del tempo si sono rovinate)
    Lo stereo (utilizzo l'ingresso aux) è collegato al PC tramite una sound blaster x-fi titanium (mi pare l'abbia impostata su 24bit 192Khz in stereo).
    Secondo voi, dovrei puntare su delle bose a 3 vie?
    Accetto consigli magari anche su case passive non molto costose.
    Non vorrei spendere una esagerazione
    Grazie di tutto in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Rimettere a posto le AR,please.Che modello sono?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan Visualizza messaggio
    Rimettere a posto le AR,please.Che modello sono?
    purtroppo sono state portate in discarica.
    il problema è che con le casse che sto usando, non sento la differenza tra una canzone in mp3 e la stessa canzone in flac. su quali casse passive dovrei puntare per sentire la differenza?
    Ultima modifica di metallaro1980; 09-07-2014 alle 13:36

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    l'aux 317 era un buon ampli abbinaci diffusori validi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Torri o bookshelf?

    per inquadrare

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    non mi interessa la potenza
    torri o bookshelf...è indifferente. non volevo spendere molto max 300euro.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6

    ho fatto un'altra prova

    hotel california...
    mp3 (anche a 256k) e flac a 24bit...sento la differenza!
    ho provato a collegare il WD TV HD Media Player allo stereo e ripetendo il test qui sopra, non ho sentito differenze.
    allora è la sound blaster che ci mette del suo
    Ultima modifica di metallaro1980; 10-07-2014 alle 17:14

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Concordo con Antonio: l'au317 e' un valido ampli e consiglierei dei diffusori da pavimento.
    Ovviamente sull'usato, per i generi che ascolti, potresti anche puntare su delle Klipsch, magari le RF3 o le KLF10 ma non so se 300 euro basterebbero....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    ok quando avrò i soldi
    volevo solo far notare alcune cose:
    prima avevo windows seven. a suo tempo, avevo fatto delle prove con la sound blaster e lo stereo. anche mettendola su 24bit 192khz in stereo, non sono mai riuscito a notare le differenze tra un mp3 e un flac a 24bit
    ho montato linux openSUSE..l'ho configurata a 24bit 192khz e ora riesco finalmente a sentire le differenze tra un file mp3 (anche a 256k) e un flac a 24bit (anche a 16bit)..c'è pure una distro di linux solo per gli audiofili.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Si, concordo su tutto cio' che affermi ma cio' non toglie che, migliorando i diffusori, contestualmente migliorera' ulteriormente tutto.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •