|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Nuovo Stereo - Entry Level
-
03-06-2014, 23:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 3
Nuovo Stereo - Entry Level
Anzitutto saluti a tutti, sono nuovo (in tutti i sensi)
Volevo comprare un amplificatore e partire nella costruzione del mio impianto. Da una rapida occhiata in rete ho selezionato i seguenti modelli, ma sono prontissimo a cambiare idea:
- Yamaha ae-500
- Denon 710ae o 720ae
- Marantz pm6005
- Rotel ra10 (...o forse ra11)
- Nad C326bee
Tra questi ho sentito solo Yamaha e mi ha fatto un'impressione freddina...
Mi interessa soprattutto il phono (ho un nuovo Project Debut Carbon Esprit). Ma insomma anche il CD, che voglio accoppiare possibilmente della stessa marca. Non ho problemi a prendere un pre-phono (a proposito, lo consigliate?). Come diffusori per ora ho dei vecchi ESB 60, ma saranno cambiati tra qualche mese... quindi insomma poi ci penserò, magari facendo qualche ascolto e chiedendovi consiglio. Ascolto un po' di tutto, a partire dai Pink Floyd, fino a scendere ai derivati progressive. Ma anche qualcosa di elettronica sperimentale, post-rock, new-wave. Ah, non mi interessano più di tanto HT e DAC.
Dovete perdonare la mia acuta ignoranza ma finora ho sempre ascoltato musica su un compattone, i miei vinili hanno sofferto! Aiutatemi, non ce la faccio più neanche a vederlo!Grazie!
Ultima modifica di The Piper; 04-06-2014 alle 01:07
-
04-06-2014, 10:40 #2
cambiati con cosa i diffusori?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-06-2014, 00:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 3
Eh, appunto, volevo consigli. In ogni caso li comprerò tra qualche mese... ora non ho dispobilità, quindi investirei solo sull'amplificatore.
Grazie.
-
05-06-2014, 08:49 #4
Sai che c'è, Piper?
Antonio Leone è solitamente di poche parole, ma motivate.
Non è che ti ha fatto quella domanda così, per sport.
Il fatto è che solitamente si scelgono PRIMA i diffusori e POI l'amplificazione più adatta a pilotarli (a meno di una scelta contemporanea/contestuale).
Non che la procedura contraria sia "vietata", gli è che potrebbe comportare maggiori difficoltà nell'abbinamento, con risultati più aleatori.
Facci un pensierino.
Ti cerchi dei diffusori la cui "voce" ti convinca (visto che già sei intenzionato a sostituirli).
Una volta deciso in tal senso, ti preoccuperai della scelta dell'ampli, tra una rosa di "compatibili" con tali diffusori.
Questo il metodo; per marche e modelli, passo volentieri la mano.
-
05-06-2014, 12:45 #5
Nad 326 + Monitor audio silver 6.
Io ho questa accoppiata e malgrado il Nad ha 50w li pilota molto molto bene.
Occhio anche ai cavi.Io ho optato per i Van den Hul clearwater che rende il suono dettagliato ed equilibrato.
Niente bassi gonfi o che danno fastidio...........come tanti dicono.
Per quelli di segnale ampli-cd i vdh d 102.
Poi credo centra anche l'ambiente.
-
05-06-2014, 15:34 #6...Il fatto è che solitamente si scelgono PRIMA i diffusori e
POI l'amplificazione più adatta a pilotarli (a meno di una scelta contemporanea/contestuale).
Non che la procedura contraria sia "vietata",
gli è che potrebbe comportare maggiori difficoltà nell'abbinamento....
portare per negozi e coppiarlo con le casse da scegliere...Ultima modifica di PIEP; 05-06-2014 alle 15:36
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
06-06-2014, 09:07 #7
@Piep
I diffusori verrebbero quindi scelti in seguito ad ascolti effettuati in ambienti diversi dal proprio?
In tal caso, alzo le mani e "passo" anche sul metodo.
-
11-06-2014, 22:39 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 3
Grazie tante a tutti!
Ecco, il senso era che ora non potevo permettermi i diffusori, che comprerò probabilmente a inizio anno nuovo. Intanto volevo far suonare il mio Project e abbandonare il compattone... e prendere un amplificatore che terrò di sicuro per anni. Mi date una mano, anche se "filologicamente" la procedura appare scorretta?!
Poi se volete consigliarmi ugualmente un'accoppiata (ampli+diffusori) secondo voi valida per i miei ascolti... è ovviamente ben accetta. Vi scrivo appunto per ricevere consigli!
Tra quelli indicati, è possibile dire che un aplificatore sia più caldo e un altro freddo, uno più analitico e un altro più rotondo... e così via? O sono tutte cose dipendenti dalla catena? O, in altro modo, soggettive?
Grazie ancora a tutti & Saluti!
-
12-06-2014, 00:04 #9
Da ragazzo avevo delle grosse ESB 3 VIe con woofer da 30 cm,quanto le odiate!
Dunque se vuoi l'ingresso phono integrato scegli tra:
Denon Pma 720
Pioneer 50
Marantz 6005.
Ma se posso darti un vero consiglio cercati un integrato di vecchia scuola usato ,con i vinile vai alla grande!
Vedi Sansui fine anni 70-Luxman-Pioneer.
Gli integrati odierni di fascia bassa sono una vera schifezza,oggi se vuoi un ampl discreto devi andare dai 2000€ in suUltima modifica di Old Funk; 12-06-2014 alle 00:10
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
12-06-2014, 00:18 #10
i vari nad 326 ,marantz pm 6005 ,arcam a 19 ect. non sono schifezze,certo non puoi abbinare casse dal costo sestuplo a questi integrati ma con casse rapportate al costo delle amplificazioni ci si possono togliere parecchie soddisfazioni
-
12-06-2014, 15:39 #11
infatti il mio nad 326 va che è una meraviglia con le monitor audio.
Certo sono casse da oltre 1000 euro però li valgono tutte.
Piuttosto dovresti dirci che diffusori pensavi di comprare.
Comunque il nad ha un suono caldo ma bisogno di pre phono.
-
12-06-2014, 16:00 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 46